Dettaglio
- Titolo
- SVILUPPO SOFTWARE - BDU
- Fascicolo
- FE001863
- Protocollo
- PI019039-21
- Data Invio
- 18/03/2021 ore 16:32 (Ora italiana)
Dati Principali
- Descrizione breve
- PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI SVILUPPO SOFTWARE E DI MANUTENZIONE DELLA BANCA DATI UNIFICATA (BDU) DI BENI E SERVIZI, SANITARI E NON SANITARI, DELLA REGIONE CAMPANIA
- CIG
- 8081784
- Stazione Appaltante
- SoReSa SPA
- Importo Appalto
- € 594,000.00 (Iva Esclusa)
- Tipo Procedura
- Aperta
- Criterio di Aggiudicazione
- Offerta economicamente più vantaggiosa
- Tipo Appalto
- Servizi
Avvisi
Nessun contenuto
- Termine Richiesta Quesiti
- 12/04/2021 ore 12:00 (Ora italiana)
- Termine Presentazione Risposte
- 26/04/2021 ore 12:00 (Ora italiana)
- Data Apertura Offerte
- 26/04/2021 ore 15:00 (Ora italiana)
Nessun contenuto
Tipo | Data | Precisazione | Allegato |
---|---|---|---|
Atto di Ammissione | 03/05/2021 ore 14:00 (Ora italiana) | Provvedimento del Direttore Acquisti n. 12 del 30 aprile 2021 | Provvedimento n.12 del 2021 ammissione fase amministrativa gara manutenzione BDU.pdf |
Altro | 18/05/2021 ore 10:34 (Ora italiana) | Determinazione del Direttore Generale f.f. di Soresa di nomina della Commissione Giudicatrice | Determinazione n.84 del 2021 nomina commissione giudicatrice.pdf |
CV Commissione | 18/05/2021 ore 10:35 (Ora italiana) | CV - Alberto Genovese | CV Genovese.pdf |
CV Commissione | 18/05/2021 ore 10:36 (Ora italiana) | CV - Luca D'Alessio | CV D'Alessio.pdf |
CV Commissione | 18/05/2021 ore 10:36 (Ora italiana) | CV - Fausto Pace | CV_Pace.pdf |
Esito | 14/06/2021 ore 15:59 (Ora italiana) | Provvedimento di aggiudicazione n. 24 del 14 giugno 2021 | Provvedimento n.24 del 2021 aggiudicazione sviluppo software.pdf |
Lotto | Descrizione | CIG |
---|---|---|
1 | PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI SVILUPPO SOFTWARE E DI MANUTENZIONE DELLA BANCA DATI UNIFICATA (BDU) DI BENI E SERVIZI, SANITARI E NON SANITARI, DELLA REGIONE CAMPANIA | 8668992681 |
Domanda
A pagina 33 del disciplinare, per il DGUE è indicato “h) attesta, nella sezione “C: CAPACITÀ TECNICHE E PROFESSIONALI” della parte IV: l’elenco delle principali forniture eseguite nel settore oggetto dell’appalto (da intendersi quale “Progettazione, realizzazione e manutenzione di sistemi software in ambito sanitario”) realizzate nell’ultimo triennio, come richiesto al paragrafo 9.3 lett. A del presente Disciplinare”.
Il par 9.3 lett. A invece cita “Il concorrente deve aver regolarmente eseguito, nell’ultimo triennio, almeno una fornitura nel settore oggetto dell’appalto, ovvero “Servizi di sviluppo software e di manutenzione di banche dati di beni e servizi”
Si chiede chiarimento su quale è l’oggetto dell’appalto per il quale occorre indicare le principali forniture sia nel dgue sia nelle certificazioni da richiedere alle amministrazioni
Risposta
Con riferimento ai “requisiti di capacità tecnica e professionale” richiesti, tra l’altro, per la partecipazione alla gara, si conferma quanto riportato al paragrafo 9.3 lett. A del Disciplinare; pertanto «Il concorrente deve aver regolarmente eseguito, nell’ultimo triennio, almeno una fornitura nel settore (…) “Servizi di sviluppo software e di manutenzione di banche dati di beni e servizi”, nei confronti di soggetti pubblici e/o privati (ovvero sottoposti all’applicazione del Codice per l’acquisto di beni e servizi).»
Domanda
Nel disciplinare di gara a pagina 38 è cosi riportato “nel campo patto di integrità, appositamente predisposto all’interno della scheda “Busta Amministrativa”, copia dell’allegato patto di integrità obbligatoriamente sottoscritto in calce ed in ogni sua pagina, dal legale rappresentante della società partecipante ovvero, in caso di consorzi o raggruppamenti temporanei di imprese, dal rappresentante degli stessi. La mancata consegna di tale Patto debitamente sottoscritto comporterà l'esclusione dalla gara.” Si chiede se il documento va firmato solo digitalmente dall’operatore economico oppure occorre prima firmare tutte le pagine e poi caricare il doc firmato digitalmente sul portale.
Risposta
Riguardo il patto di integrità, è necessario che lo stesso venga editato dall'operatore economico partecipante con i dati ivi richiesti ed è sufficiente che venga firmato digitalmente dal legale rappresentante del partecipante. In caso di partecipazione in forma aggregata, si applicano, per analogia, le disposizioni indicate al par. 16.3.3 del Disciplinare.
Domanda
In merito alla possibilità di ricorrere all’istituto dell’avvalimento, ed in particolare per i soddisfacimento del requisito richiesto all’articolo 9.3 comma b del Disciplinare di gara (pag. 17), la certificazione UNI EN ISO 9001:2015, deve essere posseduta anche dalla società ausiliaria?
Risposta
Nel caso in cui l’operatore economico che intende partecipare alla procedura risulti manchevole della certificazione richiesta nel Disciplinare di gara, può ricorrere all’istituto dell’avvalimento, a condizione che la società ausiliaria sia in possesso del requisito in questione. Viceversa, nel caso in cui il partecipante risulti già in possesso della certificazione, ma intende ricorrere all’avvalimento per gli altri requisiti previsti dalla norma e dal Disciplinare, non è necessario il possesso della certificazione di che trattasi anche in capo all’ausiliaria.
Domanda
Nel capitolato tecnico si richiede lo sviluppo software con tecnologia Microsoft perché si necessita di skill JAVA? Perchè sarà necessario fare dei porting di software già sviluppato in ambito JAVA?
Risposta
Si conferma quanto indicato nel Capitolato Tecnico riguardo le competenze richieste; l’eventuale utilizzo di competenze Java nel corso della fornitura non prevede alcuna limitazione di ambito.
Domanda
In merito al requisito: "Il concorrente deve aver regolarmente eseguito, nell’ultimo triennio, almeno una fornitura nel settore oggetto dell’appalto, ovvero “Servizi di sviluppo software e di manutenzione di banche dati di beni e servizi”, chiediamo se le banche dati devono essere di beni materiali o immateriali.
Risposta
Dal punto di vista della manutenzione delle banche dati non fa differenza che i beni siano materiali o immateriali.
Domanda
Nell'allegato A5 punto B recita .... "esperienza dell'impresa" nell'arco dei 3 anni antecedenti il termine di presentazione dell'offerta ( aprile 2018-aprile 2021)
mentre nel disciplinare pag 15 art 9.2 fatturato specifico minimo .....realizzato nell'arco degli ultimi 3 esercizi finanziari approvati ( 2017-2018-2019)
Risposta
Si conferma quanto indicato negli atti di gara.
Documentazione
- Disciplinare di GaraFile: A - Disciplinare di gara_Sviluppo software - BDU.pdf (pdf, 1082.1 KB)
- Allegato A1 al disciplinare - Dichiarazione di partecipazioneFile: A1 Dichiarazione di partecipazione.docx (docx, 284.9 KB)
- Allegato A2 al disciplinare - DGUEFile: A2 DGUE.DOCX (DOCX, 259.3 KB)
- Allegato A3 al disciplinare - AvvalimentoFile: A3 Avvalimento.docx (docx, 287.7 KB)
- Allegato A4 al disciplinare - Scheda Calcolo cauzione e contributo ANACFile: A4 - Scheda Cig-Garanzia-Contributo Anac.xlsx (xlsx, 39.2 KB)
- Allegato A5 al disciplinare - Scheda parametri a punteggioFile: A5- Scheda parametri a punteggio.pdf (pdf, 456.3 KB)
- Allegato B - Capitolato TecnicoFile: B - Capitolato Tecnico_Sviluppo Software - BDU.pdf (pdf, 293.4 KB)
- Schema di ContrattoFile: C - Schema di contratto.pdf (pdf, 219.8 KB)
- PATTO DI INTEGRITA'File: PATTO DI INTEGRITÀ_.pdf (pdf, 98.9 KB)
- Bando GUUEFile: SoReSa_2021_4343_Formulario per la pubblicazione d.pdf (pdf, 100.8 KB)
- Determinazione a contrarreFile: Determinazione n.55 del 2021 indizione gara servizi di sviluppo software.pdf (pdf, 214.1 KB)
- Allegato A2 bis al disciplinare di gara - integrazione al DGUEFile: A2Bis-Integrazione DGUE.docx (docx, 292.7 KB)
Note
Nessuna nota