Dettaglio
- Titolo
- PROGETTAZIONE NUOVO PRESIDIO OSPEDALIERO IN SESSA AURUNCA
- Fascicolo
- FE001952
- Protocollo
- PI024211-21
- Data Invio
- 08/04/2021 ore 15:35 (Ora italiana)
Dati Principali
- Descrizione breve
- BANDO RETTIFICATO - PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI INGEGNERIA ED ARCHITETTURA DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA COMPRESO LA RELAZIONE GEOLOGICA PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO PRESIDIO OSPEDALIERO IN SESSA AURUNCA
- CIG
- 8100738
- CUP
- C51B20000830003
- Stazione Appaltante
- SoReSa SPA
- Importo Appalto
- € 1,910,903.73 (Iva Esclusa)
- Tipo Procedura
- Aperta
- Criterio di Aggiudicazione
- Offerta economicamente più vantaggiosa
- Tipo Appalto
- Servizi
Avvisi
| Data/ora | Nota |
|---|---|
| 30/09/2021 ore 14:54 (Ora italiana) | Si comunica che il giorno 06/10/2021 alle ore 14:30 si terrà la seduta pubblica per la comunicazione dei punteggi tecnici e l'apertura della busta economica. La seduta si svolgerà attraverso la piattaforma telematica go to webinar collegandosi al seguente indirizzo: https://attendee.gotowebinar.com/register/9118078823382024716 cordiali saluti |
| 26/07/2021 ore 10:27 (Ora italiana) | Si comunica che il giorno 30/07/2021 ore 10:30 si terrà la seduta pubblica telematica per lo sblocco delle offerte tecniche. Gli operatori economici interessati potranno collegarsi al seguente indirizzo: https://attendee.gotowebinar.com/register/5061232759145456653 cordiali saluti |
| 13/07/2021 ore 13:20 (Ora italiana) | Determina n.104 del 2021 sostituzione componente commissione giudicatrice gara progettazione nuovo po di Sessa Aurunca |
| 29/06/2021 ore 12:29 (Ora italiana) | Determinazione del Direttore Generale n. 98 del 29/06/2021 nomina commissione giudicatrice |
| 29/06/2021 ore 12:27 (Ora italiana) | Provvedimento del Direttore Acquisti n. 25 del 16 giugno 2021 ammissione fase amministrativa |
| 24/05/2021 ore 11:52 (Ora italiana) | Elenco delle offerte pervenute |
| 04/05/2021 ore 10:43 (Ora italiana) | Si comunica che con Determina n° 82 è stata disposta la proroga dei termini di presentazione delle offerte cordiali saluti |
- Termine Richiesta Quesiti
- 23/04/2021 ore 12:00 (Ora italiana)
- Termine Presentazione Risposte Originale
- 07/05/2021 ore 12:00 (Ora italiana)
- Termine Presentazione Risposte
- 21/05/2021 ore 13:00 (Ora italiana)
- Data Apertura Offerte Originale
- 10/05/2021 ore 10:00 (Ora italiana)
- Data Apertura Offerte
- 24/05/2021 ore 10:00 (Ora italiana)
- Determina differimento termini di presentazione offerte
Nessun contenuto
| Lotto | Descrizione | CIG |
|---|---|---|
| 1 | SERVIZI DI INGEGNERIA ED ARCHITETTURA DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA COMPRESO LA RELAZIONE GEOLOGICA PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO PRESIDIO OSPEDALIERO IN SESSA AURUNCA | 8692089ABF |
Domanda
con la presente di richiedono i seguenti chiarimenti:
- si chiede di confermare che la figura del "Responsabile dell’organizzazione sanitaria" richiesta al Capitolo 17 paragrafo C del disciplinare possa essere ricoperta anche da un consulente esterno al concorrente
- si chiede di confermare che i servizi valutabili, di cui al Capitolo 17 Paragrafo A del disciplinare, siano quelli aventi ad oggetto anche una sola delle prestazioni indicate (es. sola progetto definitivo redatto e approvato e/o solo progetto esecutivo redatto e approvato
Risposta
1) vedi chiarimento PI027084-21
2) si conferma quanto previsto nel Disciplinare di gara paragrafo 17
cordiali saluti
Domanda
Quesito n. 1
in merito alla figura professionale del “responsabile dell’organizzazione sanitaria” richiesta a pag. 57 del disciplinare di gara, si chiede conferma del fatto che, essendo una figura che svolge attività abitualmente non comprese nei servizi tecnici di ingegneria ed architettura, tale professionista possa figurare quale “consulente esterno” nominativamente indicato dal Concorrente, si chiede inoltre di chiarire se tale professionista deve essere iscritto all’Ordine professionale
Quesito n. 2
A pag. 62 sub criterio B.2.2. del Disciplinare di gara, vengono assegnati n. 2 punti nel caso in cui si sia in possesso “di un certificato di conformità delle misure di gestione ambientale secondo la norma ISO14001/2015, settore 34”. In caso di partecipazione in forma aggregata, al fine del conseguimento del punteggio di qualità, è sufficiente che l’OE mandatario sia in possesso della certificazione di qualità”.
Si chiede cortesemente di confermare che, in caso di RTP misto o verticale, tale punteggio sia ottenuto tramite la presentazione del certificazione ISO 14001 della componente (Mandante) che si occuperà dell’attività ambientale cui si riferisce detta certificazioni.
Quesito n. 3
Con riferimento al sopralluogo obbligatorio richiesto al capitolo 11 pag. 33 del Disciplinare di gara, si chiede di chiarire se, qualora successivamente all’avvenuto sopralluogo da parte di soggetto delegato dal costituendo Raggruppamento, si aggiunga una Società (od un professionista) al suddetto Raggruppamento, sia sufficiente informare tale Società (o professionista) dei risultati del sopralluogo e che sia fornita in gara una dichiarazione in merito alle informazioni ricevute.
Qualora la dichiarazione di cui sopra non fosse sufficiente, si chiede di chiarire come comportarsi nel caso in cui il Raggruppamento venga ampliato successivamente alla data di scadenza dei termini per richiedere il sopralluogo.
Quesito n. 4
Si chiede di chiarire se il Criterio B3 “Il giudizio in merito alle caratteristiche metodologiche dell’offerta in termini di modalità di esecuzione del servizio in sede di esecuzione delle opere progettate, desumibili dalla relazione presentata dal concorrente, sarà formulato sulla base della valutazione dei seguenti aspetti: B.3.1 Procedure operative ed organizzative della sicurezza del cantiere relative ai lavori oggetto della
progettazione, nonché le procedure di coordinamento tra i vari soggetti che interverranno: impresa
appaltatrice, subappaltatori, fornitori in opera, lavoratori autonomi, Stazione Appaltante, Enti di controllo,
ecc. e B.3.2 Modalità di Gestione del Progetto con riferimento agli strumenti informatici messi a disposizione e in particolare all’utilizzo di metodi e strumenti elettronici di modellazione” sia da considerarsi un refuso in quanto sembra riferirsi alla fase realizzativa non in contratto.
Quesito n. 5
In riferimento al “Capitolato Informativo BIM”, si chiede di chiarire se l’ambiente di condivisione dei dati sarà fornito dalla Stazione Appaltante (pag.12) piuttosto onere dell’Aggiudicatario (pag.13).
Risposta
1) vedi risposta PI027649-21;
2) vedi risposta PI027022-21;
3) si conferma quanto previsto al paragrafo 11 del Disciplinare di gara;
4) si conferma quanto previsto nel disciplinare di gara;
5) si conferma quanto previsto dal “ Capitolato informativo BIM” pag. 13 “Sarà onere dell’Aggiudicatario predisporre un ambiente di condivisione dati.” .
Cordiali saluti
Domanda
Si richiede se le figure professionali indicata a pag. 57 del disciplinare, ad esclusione di quelle indicate a pag. 23 del disciplinare (requisiti del gruppo di lavoro), e precisamente “ Esperto VIA e VAS, Responsabile dell’organizzazione sanitaria, Responsabile della relazione sui requisiti acustici delle opere ai sensi della L. 447/95, Responsabile del progetto di prevenzione incendi e della documentazione e certificazioni ai fini della S.C.I.A. ai sensi del D.P.R. 01/08/2011 n. 151, Responsabile della redazione dell’Attestato di Prestazione Energetica ai sensi del d.m. 26/06/2015, Esperto sugli aspetti energetici e ambientali” possano essere indicati quali consulenti esterni o se devono necessariamente far parte del raggruppamento (mandanti, dipendenti o collaboratori su base annua di operatori economici partecipanti).
Si chiede inoltre se la figura del Responsabile Sanitario può essere rivestita da un professionista diverso da un ingegnere o architetto.
Risposta
1)Si rinvia a quanto previsto al par. 7.2.1 del Disciplinare di gara, pag. 24. In particolare, ai sensi dell’articolo 31, co. 8, del Codice, “l’affidatario non può avvalersi del subappalto, fatta eccezione per indagini geologiche, geotecniche e sismiche, sondaggi, rilievi, misurazioni e picchettazioni, predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio, con esclusione delle relazioni geologiche, nonché per la sola redazione grafica degli elaborati progettuali”. Pertanto, per le attività non subappaltabili rientranti nell’appalto, ciascuno dei professionisti indicati dall’operatore economico deve avere un rapporto stabile con il concorrente quale componente di una associazione temporanea, associato di una associazione tra professionisti, quale socio/amministratore/direttore tecnico di una società di professionisti o di ingegneria che detenga con queste ultime un rapporto stabile di natura autonoma, subordinata o parasubordinata, quale dipendente oppure quale consulente con contratto di collaborazione coordinata e continuativa su base annua, iscritto all’albo professionale e munito di partiva IVA, che abbia fatturato nei confronti del soggetto offerente una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo, risultante dall’ultima dichiarazione IVA, nei casi indicati dal d.m. 263/2016. Queste ultime modalità sono ammesse anche con riferimento ai professionisti e alle associazioni tra professionisti. Si precisa che, come previsto al par. 7.2.1., ai sensi dell’art. 24, co. 5, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., tali soggetti devono essere indicati “nominativamente indicati già in sede di presentazione dell'offerta, con la specificazione delle rispettive qualificazioni professionali”. Pertanto, nel rispetto della normativa vigente, non è indispensabile la partecipazione quali mandanti.
2) Il Responsabile dell'organizzazione sanitaria dovrà essere in possesso di laurea magistrale o titolo equipollente ed aver ricoperto ruoli organizzativi e/o direttivi di strutture sanitarie pubbliche e/o private, ovvero ruoli di coordinamento e/o direttivi nell'ambito delle medesime strutture. Ai fini della valutazione dell'offerta tecnica, il possesso di tale requisito andrà attestato mediante una dichiarazione (ovvero CV completo della clausola relativa alla dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, di cui all'art. 47 del DPR 445/2000) riportante i servizi prestati e il ruolo ricoperto e comprovato mediante le relative certificazioni, lettere d'incarico e/o attestazioni. Cordiali saluti.
Domanda
A pag 57 del Disciplinare è riportato l’elenco delle figure professionali ritenute necessarie per la redazione del progetto
di fattibilità tecnico-economica, definitivo ed esecutivo, e per il CSP, tra cui è richiesto un "Esperto sugli aspetti energetici e ambientali". Si chiede quale certificazione è richiesta per soddisfare tale prestazione.
Risposta
La certificazione rilasciata al professionista da un ente accreditato nazionale o internazionale ( ISO/IEC 17024)
cordiali saluti
Domanda
In caso di partecipazione di un costituendo raggruppamento, al fine del conseguimento del punteggio tabellare di 2 punti previsto dal sub criterio B.2.2 dell’offerta tecnica relativo al certificato di conformità delle misure di gestione ambientale secondo la norma ISO14001/2015, può tale requisito essere posseduto anche solo da una mandante la quale garantirà che tutti i raggruppandi si adegueranno alle procedure previste da tale certificazione?
Risposta
Si conferma che il requisito può essere posseduto anche solo da una mandante.
Domanda
In riferimento al criterio A PROFESSIONALITÀ E ADEGUATEZZA DELL’OFFERTA, documentazione relativa ad un massimo di n. 3 servizi che dovrà essere composta da un numero massimo di 32 tavole in formato non superiore al tipo DIN A1 e un massimo di 40 facciate complessive su fogli di formato DIN A4 (ovvero un massimo di 20 in formato DIN A3), con numerazione univoca e progressiva delle pagine, utilizzando font Times New Roman non inferiore a 12 pt, interlinea singola.
Si chiede se le 40 facciate A4, devono essere redatte relativamente ad ognuno dei servizi presentati o cumulativamente per tutti e tre i servizi.
Risposta
Le 40 facciate A4 sono da intendersi cumulative.
cordiali saluti
Domanda
La scrivente Società chiede cortesemente di confermare, in merito al possesso dei requisiti tecnici e professionalità per la partecipazione alla presente gara, la scelta della categoria "Strutture Speciali" S.06 con grado di complessità pari a 1,15. Cordiali saluti
Risposta
si conferma
cordiali saluti
Domanda
In riferimento al criterio A PROFESSIONALITÀ E ADEGUATEZZA DELL’OFFERTA, è richiesta la documentazione relativa ad un massimo di n. 3 servizi che dovrà essere composta da un numero massimo di 32 tavole in formato non superiore al tipo DIN A1 e un massimo di 40 facciate complessive su fogli di formato DIN A4 (ovvero un massimo di 20 in formato DIN A3), con numerazione univoca e progressiva delle pagine, utilizzando font Times New Roman non inferiore a 12 pt, interlinea singola.
Si chiede se tale documentazione (32tavole max A1 e 40 facciate A4) debba essere relativa ad ognuno dei servizi presentati o cumulativamente per tutti e tre i servizi.
Risposta
Si chiarisce che le 32 tavole sono cumulative
cordiali saluti
Domanda
Buongiorno,
si chiede di chiarire i seguenti punti:
-Reiteratamente nel disciplinare di gara viene ribadita, come prestazione oggetto dell’incarico, la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica. Si chiede se è da ritenersi un refuso;
-Per quanto concerne l’elenco delle figure professionali indicate a pag. 57 del disciplinare di gara e ritenute necessarie per la redazione del progetto definitivo e del C.S.P., oggetto della presente, viene richiesta la figura dell’archeologo. Si chiede se è da ritenersi un refuso;
-In merito al certificato di conformità delle misure di gestione ambientale secondo la norma ISO 14001/2015, settore 34 (sub criterio B.2.2 a pag. 62 del disciplinare di gara), si chiede se è possibile affidarsi all’istituto dell’avvalimento per soddisfare la richiesta;
Cordiali saluti
Risposta
1) si conferma che trattasi di refuso e si chiarisce che le prestazioni oggetto dell'incarico sono le seguenti: progettazione definitiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e relazione geologica - progettazione esecutiva opzionale;
2) si conferma che trattasi di refuso;
3) si conferma quanto previsto al paragrafo 8 del disciplinare.
Cordiali saluti
Documentazione
- Bando di garaFile: bando.pdf (pdf, 95.9 KB)
- DisciplinareFile: Disciplinare di gara.pdf (pdf, 1422.8 KB)
- Allegato - A1File: Allegato- A1 - Dichiarazione di partecipazione.docx (docx, 290.4 KB)
- Allegato - A2File: Allegato- A2 - DGUE.docx (docx, 265.9 KB)
- Allegato - A2bisFile: Allegato- A2Bis - Integrazione DGUE.docx (docx, 287.6 KB)
- Allegato - A3File: Allegato- A3 - Dichiarazionione Ausiliaria.docx (docx, 287 KB)
- Allegato - A4File: Allegato- A4 - Dichiarazione Requisiti di Partecipazione.docx (docx, 311.6 KB)
- Allegato - A5File: Allegato- A5 - ELENCO SERVIZI.xlsx (xlsx, 38.5 KB)
- CapitolatoFile: Capitolato speciale Sessa Aurunca.pdf (pdf, 11456.4 KB)
- Allegato al CapitolatoFile: Capitolato Inforamtivo BIM.pdf (pdf, 4841.3 KB)
- Determinazione dei corrispettiviFile: Sessa Aurunca - Parcella Definitivo.pdf (pdf, 3152.4 KB)
- Determinazione dei corrispettiviFile: Sessa Aurunca - Parcella Esecutivo.pdf (pdf, 2627.4 KB)
- Determinazione dei corrispettiviFile: Sessa Aurunca - Parcella Geologia.pdf (pdf, 2065.3 KB)
- Schema ContrattoFile: Schema di Contratto.pdf (pdf, 4781.5 KB)
- Studio di fattibilitàFile: 01-ELABORATI GENERALI.rar (rar, 33102.1 KB)
- Studio di fattibilitàFile: 02-ESPROPRI.rar (rar, 909.7 KB)
- Studio di fattibilitàFile: 03-RETI E SISTEMAZIONE ESTERNE.rar (rar, 6750.3 KB)
- Studio di fattibilitàFile: 04-ARCHITETTURA.rar (rar, 28699.2 KB)
- Studio di fattibilitàFile: 05-STRUTTURE.rar (rar, 3516.1 KB)
- Studio di fattibilitàFile: 06-IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI.rar (rar, 17499.3 KB)
- Studio di fattibilitàFile: 07-IMPIANTI MECCANICI.rar (rar, 12865.1 KB)
- Studio di fattibilitàFile: 08-PREVENZIONI INCENDI.rar (rar, 2460.5 KB)
- Studio di fattibilitàFile: 09-SICUREZZA.rar (rar, 1238.7 KB)
- Studio di fattibilitàFile: 10-ELABORATI ECONOMICI.rar (rar, 2456.6 KB)
Note
Nessuna nota
