Dettaglio
- Titolo
- procedura aperta per la fornitura di dispositivi per stomie ed ausili per incontinenza urinaria a raccolta destinati alle AA.SS della regione Campania
- Fascicolo
- FE003906
- Protocollo
- PI027078-22
- Data Invio
- 23/03/2022 ore 16:22 (Ora italiana)
Dati Principali
- Descrizione breve
- PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI PER STOMIE E AUSILI PER INCONTINENZA URINARIA A RACCOLTA DESTINATI ALLE AA.SS.DELLA REGIONE CAMPANIA
- CIG
- 8485530
- Stazione Appaltante
- SoReSa SPA
- Importo Appalto
- € 178,698,392.01 (Esente)
- Tipo Procedura
- Aperta
- Criterio di Aggiudicazione
- Prezzo più basso
- Tipo Appalto
- Forniture
Avvisi
- Termine Richiesta Quesiti
- 19/04/2022 ore 12:00 (Ora italiana)
- Termine Presentazione Risposte
- 02/05/2022 ore 12:00 (Ora italiana)
- Data Apertura Offerte
- 03/05/2022 ore 10:30 (Ora italiana)
Lotto | Descrizione | CIG |
---|---|---|
1 | SACCA AD UN PEZZO FONDO CHIUSO PER COLOSTOMIA Dispositivo dotato di filtro antiodore, barriera protettiva autoportante in idrocolloidi o anello protettivo (in gomma naturale karaya o diverso materiale) supporto adesivo microporoso e ipoallergenico, sul lato corpo, rivestimento antitraspirante (in TNT o analogo materiale ipoallergenico ) e sul lato esposto, rivestimento in materiale opaco o trasparente. La barriera protettiva autoportante può essere ritagliabile, modellabile o ritagliata | 914083687D |
2 | SACCA AD UN PEZZO FONDO APERTO PER ILEOSTOMIA Dispositivo dotato di filtro antiodore, barriera autoportante in idrocolloidi o anello protettivo (in gomma naturale karaya o diverso materiale), supporto adesivo microporoso e ipoallergenico; sul lato corpo, rivestimento antitraspirante (in TNT o analogo materiale ipoallergenico opaco o trasparente) e sul lato esposto, rivestimento in materiale opaco o trasparente valvola antireflusso. Il sistema di svuotamento deve essere facile da usare, sicuro ed efficace nel prevenire eventuali fuoriuscite.La barriera protettiva autoportante può essere ritagliabile, modellabile o ritagliata | 9140840BC9 |
3 | SACCA AD UN PEZZO FONDO APERTO PER UROSTOMIA Dispositivo dotato di barriera protettiva autoportante in idrocolloidi o anello protettivo (in gomma naturale karaya o diverso materiale) e supporto adesivo microporoso e ipoallergenico ; sul lato corpo, rivestimento antitraspirante (in TNT o analogo materiale ipoallergenico opaco o trasparente) e sul lato esposto, rivestimento in materiale opaco o trasparente, valvola antireflusso. La sacca per urostomia deve essere dotata di un sistema di scarico raccordabile al raccoglitore da gamba o da letto, con o senza cintura di fissaggio. Il sistema di scarico può essere con rubinetto o a scomparsa o a vista. Il sistema di svuotamento deve essere facile da usare, sicuro ed efficace nel prevenire eventuali fuoriuscite.La barriera protettiva autotoportante può essere ritagliabile, modellabile o ritagliata | 9140843E42 |
4 | SACCA A UN PEZZO FONDO CHIUSO PER COLOSTOMIA PER STOMI INTROFLESSI Dispositivo dotato di filtro antiodore, barriera protettiva autoportante in idrocolloidi o anello protettivo (in gomma naturale karaya o diverso materiale) supporto adesivo microporoso e ipoallergenico sul lato corpo, rivestimento antitraspirante (in TNT o analogo materiale ipoallergenico ) e sul lato esposto, rivestimento in materiale opaco o trasparenteLa barriera protettiva autoportante può essere ritagliabile, modellabile o ritagliata | 9140844F15 |
5 | SACCA A UN PEZZO FONDO APERTO PER UROSTOMIA PER STOMI INTROFLESSI Dispositivo dotato di barriera protettiva autoportante in idrocolloidi o anello protettivo (in gomma naturale karaya o diverso materiale) e supporto adesivo microporoso e ipoallergenico; sul lato corpo, rivestimento antitraspirante (in TNT o analogo materiale ipoallergenico ) e sul lato esposto, rivestimento in materiale opaco o trasparente, valvola antireflusso. La sacca per urostomia deve essere dotata di un sistema di scarico raccordabile al raccoglitore da gamba o da letto, con o senza cintura di fissaggio. Il sistema di scarico può essere con rubinetto o a scomparsa o a vista. Il sistema di svuotamento deve essere facile da usare, sicuro ed efficace nel prevenire eventuali fuoriuscite.La barriera protettiva autoportante può essere ritagliabile, modellabile o ritagliata | 9140847193 |
6 | SACCA A UN PEZZO FONDO APERTO PER ILEOSTOMIA PER STOMI INTROFLESSI dispositivo dotato di filtro antiodore, barriera autoportante in idrocolloidi o anello protettivo (in gomma naturale karaya o diverso materiale), supporto adesivo microporoso e ipoallergenico, sul lato corpo, rivestimento antitraspirante (in TNT o analogo materiale ipoallergenico opaco o trasparente) e sul lato esposto, rivestimento in materiale opaco o trasparente valvola antireflusso. Il sistema di svuotamento deve essere facile da usare, sicuro ed efficace nel prevenire eventuali fuoriuscite.La barriera protettiva autoportante può essere ritagliabile, modellabile o ritagliata | 91408514DF |
7 | SISTEMA DUE PEZZI PER COLOSTOMIA | 9140853685 |
8 | SISTEMA DUE PEZZI PER ILEOSTOMIA | 91408568FE |
9 | SISTEMA DUE PEZZI PER UROSTOMIA | 9140859B77 |
10 | SISTEMA DUE PEZZI PER COLOSTIMIA PER STOMI INTROFLESSI | 9140864F96 |
11 | SISTEMA DUE PEZZI PER ILEOSTOMIE INTROFLESSE | 9140871560 |
12 | SISTEMA DUE PEZZI PER UROSTOMIE INTROFLESSE | 9140872633 |
13 | Set da irrigazione composto da: borsa graduata per l'acqua, cono anatomico e cannula, sistema di regolazione del flusso con o senza visualizzazione, una cintura di fissaggio con o senza placche e sacca di scarico. | 914087697F |
14 | Irrigatore semplice composto da: borsa graduata per l'acqua,cono anatomico e cannula sistema di regolazione del flusso con o senza visualizzazione del volume. | 9140879BF8 |
15 | Sacca di scarico trasparente, a fondo aperto per irrigazione con barriera autoportante o adesiva o flangia. | 9141226A53 |
16 | Mini sacchetto post-irrigazione con barriera autoportante, filtro incorporato e lato interno in TNT assorbente. | 9141236296 |
17 | Tappo ad espansione o post irrigazione non ad aspansione, con filtro incorporato. | 9141250E20 |
18 | pasta o pomata protettiva ad azione emmolliente e/o euderimica | 9141266B55 |
19 | Polvere protettiva per zone peristomali | 914127311F |
20 | Film o pellicola protettiva per zone peristomali che forma un film isolante che protegge la pelle consentendone un'adeguata detersione. (salvietta o spray) | 914128395D |
21 | Pasta ad azione protettiva e riempitiva, può presentarsi in forme differenti (strisce o anelli o altro), può essere ritagliabile o modellabile per realizzare un'azione livellatrice e/o riempitiva sull'addome degli assistiti che presentano una superficie peristomale irregolare. | 9141295346 |
22 | catetere a permanenza di tipo FOLEYa due vie dispositivo a palloncino in puro silicone 100%. Il palloncino a parete sottile ( volume circa 10ml)deve addatarsi alle differenze anatomiche del collo della vescIca .lL dispositivo monouso è provvisto di scanalature logitudinali su tutta la superfice esterna per favorire il deflusso delle esecrezioni uretrali. In confezione singola sterile. | 9141304AB1 |
23 | catetere a permanenza di tipo FOLEY a due vie dispositivo a palloncino in puro silicone 100%. Il palloncino a parete sottile ( volume circa 10ml)deve addatarsi alle differenze anatomiche del collo della vescIca; senza scanalature In confezione singola sterile. | 91413142F4 |
24 | catetere in PVC con punta Nelaton (dritta e di forma conica)monouso ipoallergenico in confezione singola sterile a varie lunghezze e diametro | 9141349FD2 |
25 | catetere in PVC con punta Tieman ( leggermente ricurva)monouso ipoallergenico in confezione singola sterile a varie lunghezze e diametro | 914135659C |
26 | Catetere autolubrificante a base di gel di lubrificazione che facilita l'introduzione e contiene il traumatismo può essere già adeso alla superficie del catetere o incorporato in apposita camera separata( al momento dell'uso , si rompe il diaframma e il gel lubrifica il catetere monouso ipoallergenico in confezione singola sterire. Varie lunghezze e diametro e varie punte | 9141362A8E |
27 | catetere autolubrificante idrofilo n PVP o analogo materiale ( non pronto all'uso).in confezione singola sterile la superficie idrofila va attivata prima dell'inserimento aggiungendo acqua o soluzione fisiologica( non inclusa in confezione) varie lunghezze diametro e punte | 914137012B |
28 | catetere autolubrificante idrofilo n PVP o analogo materiale ( pronto all'uso).in confezione singola sterile la soluzione acquosa per l'attivazione della superficie è già contenuta in confezione. Varie lunghezze diametro e punte | 91413787C3 |
29 | catetere autolubrificante a base di gel con sacca graduata di raccolta in confezione sterile. Il gel può presentarsi già adeso alla suerficie del catetere o incorporato nella confezione. varie lunghezze diametro e punte | 91413944F8 |
30 | catetere autolubrificante idrofilo con sacca in confezione singola sterile nella confezione è già conteuta la soluzione acquosa per l'attivazione della superficie varie lunghezze diametro e punte | 9141401ABD |
31 | Catetere/tutore per ureterocutaneostomia disopsitivo in confezione singola sterile, trasparente in poluretano, siliconi o analoghi materiali che ne consentono l'uso per una lunga permanenza con alette di bloccacggio e disco di fissaggio per il posizionamento in situ, con foro centrale e fori di drenaggio posti lungo la superficie L Lunghezza e diametri vari | 9141408087 |
32 | guaina in materiale ipoallergenico in materiale sintetico o lattice autocollante o con striscia adesiva o bi-adesiva ; in genere più sottile nella parte anteriore e con la punta rinforzata , l'attacco al raccordo deve adattarsi ad ogni tipo di sacca di raccolta urina. vari diametri | 9141414579 |
33 | sacca di raccolta delle urine da letto dispositivo di capacità variabile , tubo di raccordo collegamento al catetere di diverse lunghezze , indicazione prestampata del volume di raccolto valvola antireflusso monouso a fondo chiuso | 9141425E8A |
34 | sacca di raccolta delle urine da letto dispositivo di capacità variabile , tubo di raccordo collegamento al catetere di diverse lunghezze , indicazione prestampata del volume di raccolto valvola antireflusso con rubinetto riutilizzabile | 9141437873 |
35 | sacca di raccolta urina da gamba dispositivo di capacità variabile dotato di tubo di raccordo varie misure , dotato di valvola antireflusso, con sistema antisciabordio con o senza rivestimento in TNTsul lato gamba con o senza sistema di antitorsione ditata di rubinetto di scarico monouso | 9141441BBF |
36 | sacca di raccolta urina da gamba dispositivo di capacità variabile dotato di tubo di raccordo varie misure , dotato di valvola antireflusso, con sistema antisciabordio con o senza rivestimento in TNTsul lato gamba con o senza sistema di antitorsione dotata di rubinetto di scarico riutilizzabile | 91414470B6 |
37 | Ausilio in schiuma di poliuretano, porosa, che consente il deflusso dei gas ed il trattenuimento delle feci, dotato di una fettuccia di garza per favorire l'estrazione | 9141451402 |
38 | Dispositivo per irrigazione del colon che consente la completa gestione delle funzioni intestinali in modo autonomo o assistito direttamente sul wc | 9141460B6D |
39 | cateteri rettali lubrificati monouso per lavaggio gastrointestinale | 9141463DE6 |
Domanda
Risposta
Si conferma che per il lotto 34 è richiesta sacca di raccolta di urine da letto riutilizzabile con rubinetto di scarico.
Si conferma per i lotti 33 e 34
la possibilità di presentare più prodotti in considerazione della richiesta di
tubo di raccordo di diverse misure. Si conferma che è possibile inserire in piattaforma Codice prodotto e RDM e CND nomi commerciali
intervallati dal punto e virgola.
Domanda
Risposta
1)Si conferma quanto previsto dal
disciplinare al par. 1 pag. 5-6. con la precisazione che l’individuazione
del dispositivo più adeguato al singolo paziente, è di
competenza esclusiva del medico prescrittore.
2) I prodotti dovranno essere
rispondenti a quanto prescritto dagli atti di gara, fermo restando la
possibilità avvalersi di quanto previsto dall’art. 68 del Codice dei Contratti
pubblici relativamente a “prestazioni e ai requisiti funzionali”;
3) Le cinture devono essere
disponibili su richiesta delle ASL per tutti i prodotti per le quali l’utilizzo
di cinture è previsto.
4) Si conferma che per il
servizio di consegna a domicilio la tariffa massima è di € 3,00 a
consegna/paziente. Il campo in cui allegare dichiarazione relativa alla
quotazione del servizio offerto si trova sulla piattaforma in busta
economica;
5)Si conferma il prezzo unitario
per il lotto 20;
6)Si conferma che il prezzo
indicato per il lotto 21 si riferisce al singolo pezzo;
7)I campi A,B,C,D,F,G, sono
presenti in piattaforma nella busta tecnica; la ditta è invitata a prendere
visione dei manuali agli indirizzi indicati nel Disciplinare di gara
contattando in caso di difficoltà l’assistenza ai numeri ivi indicati.
L’ulteriore documentazione tecnica può essere costituita da dépliant, brochure
etc e, comunque, non è documentazione obbligatoria. - Si intendono per supporto
e assistenza post-vendita tutte quelle attività di informazione e
di aggiornamento sull’utilizzo dei prodotti aggiudicati nonché informazioni
degli eventuali prodotti approvati in aggiornamento tecnologico.
Domanda
Risposta
- Si conferma quanto previsto dal
disciplinare al par .1 pag 5-6 con la precisazione che
l’individuazione del dispositivo più adeguato al singolo paziente, è di
competenza esclusiva del medico prescrittore.
- Si precisa che, poiché la norma è imperativa, si
applica ex lege-Ad ogni buon conto pur non essendo previste nello schema
accordo quadro saranno valutate in ogni caso le istanze di revisione dei
prezzi secondo disposizione di legge previste per i Soggetti Aggregatori.
Si precisa che l’accordo quadro è allegato come schema generale ed
eventuali clausole ex lege potranno essere espunte o inserite;
- La gestione spetterà alle ASL;
- Si intende la completezza degli elementi
individuativi dei prodotti tali da consentire la corretta esecuzione della
prestazione;
- Per scarsa movimentazione si intende scarso
utilizzo;
- Si conferma il prezzo a base d’asta per il lotto
20;
- Si conferma che il prezzo indicato per il
lotto 21 si riferisce al singolo pezzo
- i prodotti
riferiti al cod. ISO 09.27.04.006 sono previsti dal lotto 33 e sono quelli
definiti dal nomenclatore.
- Il modello
predisposto sulla piattaforma SIAPS è funzionale all’offerta per la
procedura in essere. All’atto della stipula le singole AA.SS.LL. ed AA.OO.
potranno avere a disposizione i prodotti aggiudicati.
Domanda
Risposta
Domanda
Risposta
1) 1) Con riferimento alla comprova del requisito di
capacità economico finanziaria è consentita la comprova del requisito mediante
la produzione di bilanci purché dalla copia dei bilanci consuntivi, relativi agli
ultimi tre esercizi, sia possibile evincere l’importo specifico dichiarato in
sede di gara. Diversamente si conferma che il fatturato specifico deve essere
comprovato mediante la produzione di fatture per un importo fino a concorrenza
del valore annuo del lotto / lotti cui si è partecipato”, oppure mediante dichiarazione, (da presentarsi
secondo le modalità indicate al par. 14 del Disciplinare) rilasciata
da Revisore Contabile o Società di revisione o dal Collegio Sindacale del
concorrente comprovante quanto dichiarato, in fase di procedura, relativamente
all'importo relativo ai servizi/forniture nel settore oggetto della gara.
2) 2) Ai fini della capacità tecnica professionale si
conferma
- Che se trattasi di servizi/forniture
prestati a favore di amministrazioni o enti pubblici la comprova è costituita da
certificati rilasciati in copia conforme e vistati dalle amministrazioni o
dagli enti medesimi, inseriti nel sistema AVCPass dagli operatori; in
mancanza di detti certificati, gli operatori economici possono inserire nel
predetto sistema le fatture relative all’avvenuta esecuzione indicando, ove
disponibile, il CIG del contratto cui si riferiscono, l’oggetto del contratto
stesso e il relativo importo, il nominativo del contraente pubblico e la data
di stipula del contratto stesso;
- se trattasi di servizi/forniture prestati a
privati: mediante certificazione rilasciata dal committente o mediante copia
autentica dei contratti e delle relative fatture emesse, inseriti nel sistema AVCPass
dagli operatori.
Domanda
Risposta
Domanda
Risposta
Domanda
Risposta
Domanda
Risposta
Domanda
Risposta
Domanda
Risposta
Domanda
Risposta
1)
Come previsto dal paragrafo 8.2 nel caso in
cui il concorrente non sia in grado, per i giustificati motivi, da dichiarare
utilizzando l’allegato “A2Bis - Integrazione DGUE”, di
dimostrare il possesso del suddetto requisito, può provare la propria capacità
economico-finanziaria mediante qualsiasi altro documento considerato idoneo
dalla stazione appaltante secondo quanto previsto dall’art. 86, co. 4, del Codice. A mero titolo esemplificativo e
non esaustivo, è da considerarsi giustificato motivo l’entrata in esercizio
dell’operatore economico da meno di tre anni o il
configurarsi come micro, piccole e medie imprese
Domanda
Risposta
1) 1) Si conferma che l’oggetto dell’appalto cui si
riferisce il fatturato specifico è la fornitura
di dispositivi per stomie ed
ausili per incontinenza urinaria a raccolta.
2) 2) La cauzione provvisoria deve essere pari a 2%
del valore del lotto/ lotti per i quali si concorre
3) 3) Si conferma che è possibile offrire
all’interno di ogni lotto tutta la gamma dei prodotti compresi nel codice ISO
4) 4) La gestione della fatturazione è rimessa alla Azienda Sanitaria
5) 5) Si conferma il criterio di aggiudicazione
Domanda
Risposta
Domanda
Risposta
Si Conferma che può essere offerto un prezzo pari alla base d’asta |
Domanda
Risposta
Si conferma |
Domanda
Risposta
Domanda
Risposta
Domanda
Risposta
Domanda
Risposta
2)
L’offerta economica va caricata nella busta
economica senza ausilio di alcun file compilando semplicemente i campi previsti
Il file da lei richiamato senza indicazione di prezzi è il file allegato
A5 elenco prodotti offerti della busta
tecnica. Ad ogni buon conto in caso di difficoltà è possibile contattare
l’assistenza Siaps num.verde 800- 078666
da telefonia fissa nazionale, il numero +390892857876 da telefonia mobile
dall'estero, E-mail: hd-siaps@soresa.it.
3) 2) Non è necessaria dichiarazione essendo un
obbligo previsto da capitolato
Domanda
Risposta
1)Si conferma quanto previsto al
capitolato art 8
2) Saranno ritenuti conformi
prodotti con e senza valvola antireflusso
3)Si conferma che trattasi di
mero refuso
4)Si conferma la base d’asta del
lotto 20
Domanda
Risposta
1) 1) Si conferma che in particolare,
l'individuazione dell'operatore economico parte dell'accordo quadro che
effettuerà la prestazione avviene sulla base di decisione motivata in relazione
alle specifiche esigenze dei pazienti aventi diritto, in modo di garantire agli
assistiti la possibilità di ricevere, secondo le indicazioni cliniche a cura
del medico prescrittore, i prodotti più adeguati alle loro specifiche necessità
e/o che assicurino la funzione di rieducazione specifica. Per i nuovi pazienti
la individuazione dell’operatore economico avverrà tenendo conto della
graduatoria degli operatori economici risultati aggiudicatari e, comunque,
dell’opportunità di garantire la disponibilità di una pluralità di prodotti,
anche per medesima tipologia di dispositivo, tra i quali effettuare la scelta
del dispositivo più adeguato al singolo paziente
Domanda
Risposta
1) 1) In caso di pluralità di prodotti offerti
riconducibili allo stesso codice ISO per
ogni singolo lotto deve essere presentato il campione di un prodotto principale e si può presentare
anche in versione demo.
2) 2) Si conferma.
3) 3) Si conferma il prezzo a base d’asta
4) 4) Vanno offerti solo i prodotti richiesti nell’Allegato A4
5) 5) Si conferma il prezzo a base d’asta per il lotto 20
Domanda
Risposta
Domanda
Risposta
1) 1) Si Conferma quanto previsto dal disciplinare al punto 8.3 per la comprova
del requisito di capacità tecnica professionale In particolare La
comprova del suddetto requisito deve essere costituita:
se trattasi di servizi/forniture prestati a
favore di amministrazioni o enti pubblici: da certificati rilasciati in
copia conforme e vistati dalle amministrazioni o dagli enti medesimi, inseriti
nel sistema AVCPass dagli
operatori; in mancanza di detti certificati, gli operatori economici possono
inserire nel predetto sistema le fatture relative all’avvenuta esecuzione
indicando, ove disponibile, il CIG del contratto cui si riferiscono, l’oggetto
del contratto stesso e il relativo importo, il nominativo del contraente
pubblico e la data di stipula del contratto stesso;
2) 2) La cauzione deve essere pari al 2% del valore del
lotto/lotti per i quali l’operatore economico concorre.
Domanda
Risposta
Domanda
Risposta
1) si conferma
2)si conferma purché comprovato il rating di legalità
3)Vanno inseriti tutti i CND, RDM e nomi commerciali dei
prodotti offerti
Domanda
Risposta
Domanda
Risposta
Domanda
Risposta
Domanda
Risposta
Documentazione
- A DISCIPLINARE DI GARAFile: A-Disciplinare di gara.pdf (pdf, 802.8 KB)
- A1 DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONEFile: A1-Dichiarazione di partecipazione_.docx (docx, 288.6 KB)
- A2 DGUEFile: A2-DGUE.docx (docx, 258.6 KB)
- A2BIS ITEGRAZIONE DGUEFile: A2Bis-Integrazione DGUE_.docx (docx, 293.9 KB)
- CAPITOLATO TECNICOFile: Capitolato tecnico .pdf (pdf, 353.1 KB)
- PATTO DI INTEGRITA'File: Patto di Integrità.docx (docx, 225.3 KB)
- SCHEMA ACCORDO QUADROFile: SCHEMA ACCORDO QUADRO.pdf (pdf, 420.2 KB)
- A3 AVVALIMENTOFile: A3-Avvalimento.docx (docx, 275.2 KB)
- A4-ELENCO PRODOTTI E BASI D' ASTAFile: A4-Elenco prodotti e basi d'asta .pdf (pdf, 716.9 KB)
- A5 ELENCO PRODOTTI OFFERTIFile: A5 ELENCO PRPODOTTI OFFERTI .xlsx (xlsx, 10.1 KB)
- BANDO GUEFile: BANDO GUE.pdf (pdf, 564.5 KB)