Dettaglio
- Titolo
- II° APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA DI MEDICAZIONI GENERALI OCCORRENTI ALLE AA.SS. DELLA REGIONE CAMPANIA
- Fascicolo
- FE004356
- Protocollo
- PI053686-22
- Data Invio
- 10/06/2022 ore 14:52 (Ora italiana)
Dati Principali
- Descrizione breve
- BANDO RETTIFICATO - II° APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA DI MEDICAZIONI GENERALI OCCORRENTI ALLE AA.SS. DELLA REGIONE CAMPANIA
- CIG
- 8592781
- Stazione Appaltante
- SoReSa SPA
- Importo Appalto
- € 22,156,843.84 (Iva Esclusa)
- Tipo Procedura
- Ristretta
- Criterio di Aggiudicazione
- Offerta economicamente più vantaggiosa
- Tipo Appalto
- Forniture
Avvisi
Data/ora | Nota |
---|---|
23/06/2022 ore 12:48 (Ora italiana) | Si avvisano gli spettabili concorrenti che le campionature dovranno essere consegnate, dal lunedì al venerdì, entro e non oltre le ore 15:00. Il giorno 08/07/2022, termine ultimo per la presentazione delle offerte, il termine per la consegna è fissato tassativamente alle ore 12:00 |
10/06/2022 ore 16:11 (Ora italiana) | Si avvisano gli spettabili concorrenti che le campionature dovranno essere consegnate, dal lunedì al venerdì, entro e non oltre le ore 15:00. Il giorno 01/07/2022, termine ultimo per la presentazione delle offerte, il termine per la consegna è fissato tassativamente alle ore 12:00 |
- Termine Richiesta Quesiti
- 24/06/2022 ore 12:00 (Ora italiana)
- Data originale
- 16/06/2022 ore 12:00 (Ora italiana)
- Termine Presentazione Risposte Originale
- 01/07/2022 ore 12:00 (Ora italiana)
- Termine Presentazione Risposte
- 08/07/2022 ore 12:00 (Ora italiana)
- Data Apertura Offerte Originale
- 04/07/2022 ore 10:00 (Ora italiana)
- Data Apertura Offerte
- 11/07/2022 ore 10:00 (Ora italiana)
- Determinazione n. 128 del 23.06.2022File: Determinazione n.128 del 23 Giugno 2022.pdf (pdf, 206.3 KB)
Tipo | Data | Precisazione | Allegato |
---|---|---|---|
Provvedimento di indizione | 18/10/2022 ore 08:35 (Ora italiana) | Determinazione di Indizione | Determinazione n.118 del 9 giugno 2022.pdf |
Altro | 18/10/2022 ore 08:36 (Ora italiana) | Determinazione di Differimento Termini Presentazione Offerte | Determinazione n.128 del 23 Giugno 2022.pdf |
Atto di Ammissione | 18/10/2022 ore 08:37 (Ora italiana) | Ammissione concorrenti al prosieguo della Gara | Determinazione n.174 del 23 agosto 2022.pdf |
Altro | 18/10/2022 ore 08:38 (Ora italiana) | Determinazione di Nomina Commissione | Determinazione n.194 del 28 settembre 2022.pdf |
Altro | 18/10/2022 ore 08:42 (Ora italiana) | Sostituzione Componente Commissione | Determinazione n. 205 del 12 ottobre 2022.pdf |
CV Commissione | 19/10/2022 ore 16:37 (Ora italiana) | Curricula Commissione Giudicatrice | CV Commissione Giudicatrice.zip |
Esito | 23/12/2022 ore 18:25 (Ora italiana) | Determinazione di Aggiudicazione n. 271 del 22/12/2022 | Determinazione n.271 del 22 dicembre 2022.pdf |
Lotto | Descrizione | CIG |
---|---|---|
1 | Bende di garza idrofila non orlate e non sterili | 9263297A80 |
2 | Bende di garza idrofila orlate e non sterili | 9263298B53 |
3 | Bende di garza idrofila tipo Cambric non sterile | 9263299C26 |
4 | Bende elastiche all'ossido di zinco | 9263300CF9 |
5 | Bende anelastiche all'ossido di zinco | 9263301DCC |
6 | Bende elastiche in cotone e poliammide non adesive e monoestensibili | 9263302E9F |
7 | Benda elastica di fissaggio autoadesiva bi-estensibile | 9263303F72 |
8 | Reti tubolari elastiche non sterili | 926330404A |
9 | Maglie tubolari elastiche in cotone (min 65%) paraffinate non sterili | 926330511D |
10 | Maglie tubolari elastiche bi-estensibili in viscosa elastan e poliammide | 92633061F0 |
11 | Maglia tubolare sotto gesso in spugna | 92633072C3 |
12 | Bende elastiche compressive non adesive in cotone minimo 60% estensibilità 50% | 9263308396 |
13 | Bende elastiche compressive non adesive in cotone (min 50%) a estensibilità compresa tra 70 e 140% | 9263309469 |
14 | Bende elastiche compressive non adesive in cotone (min 70%), a estensibilità >140% | 926331053C |
15 | Sistema di bende elastiche compressive coesive a estensibilità < 70% | 926331160F |
16 | Bende elastiche compressive coesive in cotone (min 80%) a estensibilità compresa tra 70 e 140% | 92633126E2 |
17 | Bende elastiche compressive in cotone adesive, estensibilità del 50% | 92633137B5 |
18 | Bende elastiche compressive adesive a estensibilità compresa tra 70 e 140% | 9263314888 |
19 | Bende elastiche di sostegno in cotone e/o sintetico ed elastomero, estensibilità del 180% | 926331595B |
20 | Bendaggi pronti per immobilizzazione di spalla, clavicola e braccio | 9263316A2E |
21 | Bende a gesso su garza di cotone idrofilo con tempo di presa iniziale di massimo 3 minuti | 9263317B01 |
22 | Bende a gesso su garza di cotone idrofilo con tempo di presa iniziale di massimo 5 minuti | 9263318BD4 |
23 | Stecche gessate in garza di cotone | 9263319CA7 |
24 | Bendaggi rigidi in stecche impregnate di resina sintetica | 9263320D7A |
25 | Bende in fibra di vetro impregnate di resina sintetica per immobilizzazioni rigide | 9263321E4D |
26 | Bende in fibra di vetro impregnate di resina sintetica per immobilizzazioni semi-rigide | 9263322F20 |
27 | Bendaggi sintetici senza fibra di vetro impregnati di resina poliuretanica | 9263323FF3 |
28 | Stecche pronte in resina poliuretanica con tempo di presa non superiore ai 6 minuti | 92633240CB |
29 | Sistemi di trazione cutanea | 926332519E |
30 | Sistemi di contenzione per fratture o interventi di setto-rinoplastica | 9263326271 |
31 | Sistemi di contenzione in alluminio per fratture delle dita | 9263327344 |
32 | Ferule | 9263328417 |
33 | Copri ferule | 92633294EA |
34 | Splint monouso in cartone rigido per immobilizzazione arti | 92633305BD |
35 | Docce in compensato per immobilizzazione mano e polso | 9263331690 |
36 | Cotone idrofilo | 9263332763 |
37 | Zaffi per tamponamento senza filo Rx sterili | 9263333836 |
38 | Lunghetta sterile con filo Rx | 9263334909 |
39 | Tamponi di garza con filo Rx non sterili | 92633359DC |
40 | Tamponi rigidi con filo Rx non sterili | 9263336AAF |
41 | Garze in TNT con filo Rx sterili | 9263337B82 |
42 | Garze allo iodoformio non sterili | 9263338C55 |
43 | Bende sterili impregnate di paraffina senza antisettico | 9263340DFB |
44 | Garze sterili impregnate di paraffina senza antisettico | 9263341ECE |
45 | Bende sterili impregnate di paraffina con antisettico | 9263342FA1 |
46 | Garze sterili impregnate di paraffina con antisettico | 9263343079 |
47 | Cerotti in TNT | 926334414C |
48 | Cerotti di fissaggio | 92633462F2 |
49 | Film barriera ad elevata protezione | 92633473C5 |
50 | Salviette imbevute per il lavaggio del paziente | 9263348498 |
Domanda
In riferimento al lotto 17 ed al lotto 18 richiamate un cnd che riguarda le bende adesive. Indicate poi nel capitolato tecnico che devono essere autoadesive. Confermate la tipologia di benda?
Risposta
Per "autoadesiva" si intende la capacità di una benda adesiva di aderire a se stessa o ad altra superficie per semplice contatto. Si conferma pertanto la caratteristica di autoadesività
Domanda
8.Relativamente alla Campionatura richiesta, considerate le criticità attuali negli approvvigionamenti dovute a lock-down in Cina e ai ritardi nella Logistica per i motivi che tutti conosciamo, considerato che trattasi di Procedura tramite SDA che prevede tempi più breve nell’espletamento della Gara, si chiede di prorogare i termini per la presentazione della campionatura così da consentire a tutti gli operatori economici interessati di avere il tempo strettamente necessari alla presentazione di quanti richiesto dagli atti di Gara.
Risposta
Si informa lo spett. Operatore Economico che, come da Determinazione n. 128 del 23/06/2022, il termine di presentazione delle offerte è stato differito al giorno 08/07/2022
Domanda
1) Chiarimento generale
Si segnala che la Determinazione DG n. 118 è del 09/06/2022, i chiarimenti vengono richiesti entro il 16/06/2022, quindi solo 7 giorni dopo la determina, ed infine la scadenza per la presentazione della gara è il 1/07/2022, quindi solo 22 giorni dopo la determina. La procedura è relativa a 50 lotti e per molti di questi viene richiesta una campionatura da inviare entro la scadenza per la presentazione dell'offerta.
Si richiede che venga considerato un posticipo della scadenza per la presentazione dell'offerta.
2) LOTTO 8
Si richiede di aumentare la base d'asta in quanto non corrisponde alle attuali condizioni di mercato.
Risposta
1) Si informa lo spett. Operatore Economico che, come da Determinazione n. 128 del 23/06/2022, il termine di presentazione delle offerte è stato differito al giorno 08/07/2022
2) Lotto 8: Si conferma la Base d'Asta
Domanda
si chiede al fine di poter partecipare alla procedura, di preparare la campionatura e la sua spedizione nei termini stabiliti, si chiede un posticipo di scadenza presentazione offerte.
Risposta
Si informa lo spett. Operatore Economico che, come da Determinazione n. 128 del 23/06/2022, il termine di presentazione delle offerte è stato differito al giorno 08/07/2022
Domanda
LOTTO 6
Si segnala che la base d'asta risulta bassa per la tipologia di benda richiesta.
LOTTO 8
Si chiede conferma che la benda a rete sia effettivamente richiesta latex free. Segnaliamo che le forniture attuali, relative alal precedente gara, sono state aggiudicate con lattice.
LOTTO 13
Si segnala che la base d'asta risulta bassa per la tipologia di benda richiesta.
LOTTO 14
Si segnala che la base d'asta risulta bassa per la tipologia di benda richiesta.
LOTTO 39
I tamponi con filo di bario solitamente vengono richiesti sterili, confezionati in blister singoli o doppi.
Confermate che i tamponi richiesti sono NON sterili, con filo di bario? Se così fosse devono essere confezionati in blister da 10 pz. pronti per la sterilizzazione?
Se li volete sterili, il confezionamento deve essere singolo o doppio?
Risposta
Lotto 6: si conferma la Base d'Asta;
Lotto 8: trattasi di refuso
Lotto 13: si conferma la Base d'Asta;
Lotto 14: si conferma la Base d'Asta;
Lotto 39: si conferma il dettato del Capitolato Tecnico.
Domanda
in riferimento al lotto nr.34 segnaliamo che:
1) l'Allegato A4 riporta nella colonna Prezzo Base d'Asta dei prezzi che decrescono con il salire delle taglie: è probabile che siano stati invertiti?
2a) riteniamo che l'indicazione "immobilizzazione e sostegno provvisorio di arti superiori e inferiori" sia troppo generico; chiediamo che il fabbisogno e i prezzi vengano suddivisi nei vari segmenti: gomito, palmare, gambale con piede, gambale senza piede e non solo in Small, Medium, Large, Extra-large.
2b) In alternativa chiediamo di poter rispettare la base d'asta solo nel valore totale del lotto e non per singolo Sub.
Risposta
1) Si conferma l'inversione dei valori (Prezzo Base d'Asta per UM, Fabbisogni (36 mesi), Valore a Base d'Asta) attribuiti alla misura "SMALL" con quelli della misura "EXTRA LARGE"; pertanto i valori corretti vanno intesi come da tabella allegata
2a) Lotto 34: si conferma il dettato del Capitolato Tecnico
2b) Lotto 34: si conferma il rispetto della Base d'Asta per singolo sub-lotto
Domanda
per quanto riguarda la composizione della benda del lotto 13: è indispensabile la fibra poliammidica o a parità di caratteristiche si può presentare un articolo contenente la percentuale di cotone richiesta ma insieme ad altre fibre?
Risposta
Lotto 13: Si conferma il dettato del Capitolato Tecnico
Domanda
Capitolato Tecnico, Articolo 5 “Suddivisione dei lotti”, 5.1 Caratteristiche tecniche minime dei prodotti
A pagina 4 viene precisato che relativamente alle misure delle medicazioni viene ammessa una tolleranza del ± 10%: si chiede cortesemente a codesto Spettabile di Ente di estendere la tolleranza al ± 20%.
La motivazione di questa richiesta è motivata dal fatto che in diversi lotti la tolleranza massima ammessa non permette un’ampia partecipazione alla procedura in oggetto, non permettendo la partecipazioni ad aziende con prodotti che rispondono alla descrizione e destinazione d’uso richiesta, con misure che rispondono agli standard più diffusi e utilizzati, ma che non rientrano nelle misure indicative indicate nei documenti di gara proprio per lo stretto intervallo ammesso per la tolleranza.
A titolo di esempio vi segnaliamo questo caso
oLe misure richieste per la voce 1 del lotto 4 “bende elastiche all’ossido di zinco”: la misura richiesta è di “10 cm x 5 m”.
A nostra conoscenza per questa tipologia di benda, oltre alla misura della voce 2 “10 cm x 7 m”, la più utilizzata a livello europeo, e quindi presente nel nostro assortimento, è di “8 cm x 5 m”, ma l’intervallo di tolleranza non permette di poter offrire questa misura.
Risposta
Si confermano le tolleranze massime riportate nel Capitolato Tecnico al punto 5.1
Domanda
Relativamente al vs Lotto n. 50, nella descrizione delle Caratteristiche che il prodotto deve avere, viene indicato che “Le salviette devono essere confezionate singolarmente in confezioni resistenti alla rottura e tali da garantire il contenuto da potenziali inquinamenti, facilmente apribili e maneggiabili, contenenti indicativamente 12 unità”.
1a
Si chiede se la dicitura “…confezionate singolarmente…” trattasi di refuso.
1b
Qualora trattasi di refuso si chiede di voler accettare un confezionamento che vada da un minimo di 12 unità ad un massimo 50, al fine di voler favorire una più ampia partecipazione in linea con i principi generali del codice sulla Favor Partecipationis.
Risposta
1a) Lotto 50: relativamente alla dicitura “…confezionate singolarmente…” trattasi di refuso;
1b) Lotto 50: il numero di unità riportate è puramente indicativo.
Domanda
2.Il “CAMPO F” nella piattaforma SIAPS risulta essere un campo obbligatorio nonostante nella Lettera di Invito al Paragrafo 14. OFFERTA TECNICA è indicato “…laddove previsto”. Si chiede pertanto di voler chiarire cosa vada inserito qualora il dispositivo non necessiti di scheda di sicurezza.
Risposta
2) Campo "F": nel campo si deve inserire la scheda di sicurezza, laddove prevista; qualora non fosse prevista per il dispositivo offerto, si deve allegare opportuna dichiarazione attestante l'assenza del documento richiesto
Domanda
3.Nel Capitolato Tecnico al Paragrafo 5.1 Caratteristiche tecniche minime dei prodotti viene indicato “…relativamente alle misure delle medicazioni, ai valori percentuali e alle tempistiche indicate, è ammessa una tolleranza del ±10%”. Si chiede di voler meglio chiarire cosa si intende con “…alle tempistiche indicate…”. È ammessa una tolleranza su quali tempistiche?
Risposta
3) Capitolato Tecnico, Paragrafo 5.1: nei requisiti minimi, per alcuni lotti sono riportati delle specifiche tempistiche per le quali è consentità la tolleranza del 10%. A mero titolo di esempio, se per un dato requisito nel Lotto X il tempo massimo previsto è 10 minuti, è ammessa una tolleranza del 10%, ovvero 1 minuto
Domanda
4.Relativamente al vs Lotto n. 1 e 2, nel Capitolato Tecnico tra le Caratteristiche che le Bende devono presentare vi è indicato che le stesse devono poter essere “sterilizzabile (indicare in scheda tecnica metodica, tempi e norma UNI EN di riferimento)”. Si chiede di confermare se quanto sopra riportato trattasi di refuso.
Risposta
4) Lotti 1 e 2: si conferma il requisito minimo
Domanda
5.Nel Capitolato Tecnico al Paragrafo 5.1 Caratteristiche tecniche minime dei prodotti viene indicato “Nel caso di valori ricompresi in uno specifico intervallo oppure maggiori o minori di un dato valore di riferimento, del titolo del tessuto, del titolo del filato, o dei valori riportati in F.U., non verrà ammessa alcuna tolleranza.”. Pertanto qualora sono richiesti Prodotti con un Titolo del Tessuto 12/8 e un Titolo del Filato 32/40, trova applicazione la Tolleranza del ±10% o non vi è ammessa alcuna tolleranza?
Risposta
5) Capitolato Tecnico, Paragrafo 5.1: si conferma quanto previsto al par. 5.1, ovvero: "Nel caso di valori ricompresi in uno specifico intervallo oppure maggiori o minori di un dato valore di riferimento, del titolo del tessuto, del titolo del filato, o dei valori riportati in F.U., non verrà ammessa alcuna tolleranza."
Domanda
6.Relativamente al vs lotto 6 sublotto 1, si chiede se è possibile accettare una benda di dimensioni 5 cm x 4/5 metri invece che di 4 cm x 4/5 metri.
Risposta
6) Lotto 6, sublotto 1:
come riportato nel Capitolato Tecnico al par. 5.1, "relativamente alle misure delle medicazioni, ai valori percentuali e alle tempistiche indicate, è ammessa la tolleranza del ± 10%", si ribadisce che le misure delle medicazioni offerte devono rientrare nella tolleranza prevista.
Domanda
7.Relativamente ai parametri a punteggio in riferimenti ai vs Lotto 12-13-14, si chiede di specificare come verranno attribuiti i punteggi relativi al parametro “Percentuale di cotone - Verrà attribuito il maggior punteggio al campione con la maggiore percentuale di cotone riportata nella composizione in scheda tecnica, superiore alla percentuale minima richiesta”.
Risposta
7) Lotti 12-13-14: i punteggi verranno attribuiti proporzionalmente in base alle percentuali di cotone (superiori alle percentuali minime richieste) riportate nelle schede tecniche delle medicazioni offerte
Domanda
LOTTO 15
il prezzo a base d'asta si riferisce alla singola benda o si tratta di un refuso?
Risposta
Lotto 15: si conferma che il prezzo a base d'asta è riferito alla UM = PEZZO
Domanda
CAMPIONATURA:
- lotto 4, mi confermate gentilmente che anche se il prodotto è veduto singolarmente è necessario inviare una campionatura di 10 bende?
- lotto 8 mi confermate che è richiesta una campionatura di 10 conf. di rete tubolare 25 mt in trazione per un totale di 250 mt?
Risposta
1) Lotto 4: si conferma la richiesta di n. 10 confezioni singole come campionatura
2) Lotto 8: si conferma la richiesta di n. 10 confezioni singole come campionatura
Domanda
LOTTO 8:
è possibile partecipare con rete tubolare da 25 mt in trazione per tutti i calibri?
Risposta
Lotto 8: si conferma quanto disposto nella documentazione di gara
Domanda
LOTTO 37: ZAFFI PER TAMPONAMENTO SENZA FILO RX STERILI
Nella colonna "Misure indicative" nell'allegato 4 vengono riportate le seguenti misure:
5x5 cm
7x5 cm
10x5 cm
Chiediamo conferma che si tratti di refuso in quanto le misure dovrebbero essere le seguenti:
cm 5x5 m
cm 7 x 5 m
cm 10 x 5 m
LOTTI 39 E 40
Nella descrizione del lotto nell'allegato 4 si parla di tamponi di garza con filo rx NON sterili, mentre nel capitolato tecnico al paragrafo "confezionamento" si fa riferimento a prodotti sterili, si chiede di chiarire se vogliate il prodotto Sterile o non sterile, e di conseguenza chiediamo di rettificare la documentazione di gara
Risposta
1) Lotto 37: Trattasi di refuso. Le misure corrette sono riportate nel Capitolato Tecnico
2) lotti 39 e 40: si conferma che i tamponi richiesti sono NON STERILI
Domanda
Lotto 17 e Lotto 18
in riferimento ai 2 lotti in questione, poniamo la stessa domanda, ovvero:
riferendosi all'Allegato A4, colonna "Descrizione", si parla in entrambi i casi di "Bende elastiche compressive ADESIVE". Nella sezione "Caratteristiche minime" del Capitolato Tecnico però, per entrambi i lotti viene chiesto una benda "AUTO ADESIVA, non su cute e peli".
Chiediamo quindi se le 2 bende in questione (lotto 17 e lotto 18) devono essere adesive o auto adesive.
Risposta
Si conferma la definizione "autoadesiva"
Domanda
Lotto 16:
in riferimento al lotto in questione, è possibile presentare una benda con le stesse caratteristiche, destinazione d'uso, misure di quella da voi richiesta ma non in cotone (min 80%) bensì in tessuto non tessuto (91% Polipropilene, 9% elastane)?
Risposta
Lotto16: si conferma la composizione indicata nel Capitolato Tecnico.
Domanda
Lotto 15:
ci confermate che il prezzo a base d'asta del lotto in questione indicato nell'Allegato A4 ha come unità di misura il pezzo e non il metro?
Risposta
Lotto 15: si conferma che il prezzo a base d'asta è riferito alla UM = PEZZO.
Domanda
molti dei lotti presenti in questo Appalto riguardano articoli di cui siamo i fabbricati ma, siamo a segnalarVi che i prezzi indicati come Base d'Asta sono molto bassi e non sono aggiornati con gli aumenti che le aziende produttrici hanno dovuto subire negli ultimi 30 mesi. Questa situazione ci nega la possibilità di partecipare a quei lotti. Chiediamo la disponibilità a rivedere i prezzi dei lotti n.20-24-25-26-27-28-29-31-33-35.
Risposta
Si confermano le basi d'Asta
Domanda
In riferimento al lotto n. 49, la scrivente segnala che la base d’asta per il prodotto oggetto dell’appalto è molto inferiore rispetto al prezzo medio di mercato nazionale che risulta essere tra i 9 e i 9,5 euro/ml. Si richiede, pertanto, di rivedere la base d’asta al fine di consentire la partecipazione a più operatori economici.
Risposta
Si conferma la base d'Asta
Domanda
LOTTO 49
La scrivente chiede ragguagli in merito alla determinazione della base d'asta del lotto 49 in quanto molto inferiore rispetto al prezzo medio di mercato che oscilla intorno ai 9 euro/ml. Si richiede, pertanto, l'aumento della base d'asta al fine di consentire la libera partecipazione a tutti gli operatori economici. Si fa presente, inoltre, che sebbene la descrizione rientri nella categoria merceologica "spray protettivi e lubrificanti, gel, liquidi e crema", trattasi di tecnologia di recente introduzione che ha una finalità curativa e non solo protettiva. Questa tecnologia viene già acquistata da alcuni Enti della Regione Campania e non ai prezzi sopra riportati.
Risposta
Si conferma la base d'Asta
Domanda
Ci confermate che le Certificazioni (es. CE, ISO...) possono essere inviate direttamente in lingua originale (inglese)?
Risposta
Come riportato alla pag. 30 della Lettera di Invito: "Tutta la documentazione da produrre deve essere in lingua italiana o, se redatta in lingua straniera, deve essere corredata da traduzione in lingua italiana. In caso di contrasto tra testo in lingua straniera e testo in lingua italiana prevarrà la versione in lingua italiana, essendo a rischio del concorrente assicurare la fedeltà della traduzione"
Domanda
1) Con riferimento all'Allegato 6 Questionario tecnico si segnala che il file non consente di spuntare le caselle. Pertanto confermate che le caselle non devono essere spuntate con una X, e che devono essere compilate solo le sezioni "Documento" "da pag." "a pag."?
2) E' consentito presentare direttamente in lingua inglese: Certificati CE,
Certificati di qualità, Dich. di conformità, Attestazioni latex free, letteratura scientifica?
Risposta
1) Con Riferimento all'Allegato A6 si conferma che si devono compilare esclusivamente le sezioni "Documento", "da pag.", "a pag."
2) Come riportato alla pag. 30 della Lettera di Invito: "Tutta
la documentazione da produrre deve essere in lingua italiana o, se redatta in
lingua straniera, deve essere corredata da traduzione in lingua italiana. In
caso di contrasto tra testo in lingua straniera e testo in lingua italiana
prevarrà la versione in lingua italiana, essendo a rischio del concorrente
assicurare la fedeltà della traduzione"
Documentazione
- LETTERA DI INVITOFile: Lettera di invito.pdf (pdf, 814.9 KB)
- A1 - DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONEFile: A1 - Dichiarazione di partecipazione.docx (docx, 296.8 KB)
- A2 - DGUEFile: A2 - DGUE.docx (docx, 260.4 KB)
- A2BIS - INTEGRAZIONE DGUEFile: A2 Bis - Integrazione DGUE .docx (docx, 293.5 KB)
- A3 - AVVALIMENTOFile: A3 - Avvalimento.docx (docx, 275.9 KB)
- A4 - ELENCO PRODOTTI E BASI D’ASTAFile: A4_Elenco prodotti e basi d'asta.pdf (pdf, 341 KB)
- A5 - PARAMETRI A PUNTEGGIOFile: A5_Parametri a Punteggio.pdf (pdf, 256.4 KB)
- A6 - QUESTIONATIO TECNICOFile: A6_Questionario Tecnico.xlsx (xlsx, 225.2 KB)
- CAPITOLATO TECNICOFile: Capitolato Tecnico.pdf (pdf, 661.4 KB)
- SCHEMA CONVENZIONEFile: Schema Convenzione.docx (docx, 263.2 KB)
- PATTO DI INTEGRITA'File: Patto di Integrità.docx (docx, 224.9 KB)
Note
Nessuna nota