Dettaglio
- Titolo
- ACCORDO QUADRO DISPOSITIVI PER STOMIE
- Fascicolo
- FE005391
- Protocollo
- PI093906-22
- Data Invio
- 28/10/2022 ore 10:48 (Ora italiana)
Dati Principali
- Descrizione breve
- PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI PER STOMIE E AUSILI PER INCONTINENZA URINARIA A RACCOLTA OCCORRENTI ALLE AA.SS. DELLA REGIONE CAMPANIA.
- CIG
- 8759595
- Stazione Appaltante
- SoReSa SPA
- Importo Appalto
- € 87,496,714.20 (Esente)
- Tipo Procedura
- Aperta
- Criterio di Aggiudicazione
- Prezzo più basso
- Tipo Appalto
- Forniture
Avvisi
Nessun contenuto
- Termine Richiesta Quesiti
- 18/11/2022 ore 23:59 (Ora italiana)
- Termine Presentazione Risposte
- 02/12/2022 ore 12:00 (Ora italiana)
- Data Apertura Offerte
- 05/12/2022 ore 10:30 (Ora italiana)
Nessun contenuto
Tipo | Data | Precisazione | Allegato |
---|---|---|---|
Provvedimento di indizione | 28/10/2022 ore 11:46 (Ora italiana) | Determina di indizione n. 219 del 27/10/2022 | Determinazione n. 219 del 27 ottobre 2022_ Indizione_Stomie.pdf |
Atto di Ammissione | 29/06/2023 ore 12:09 (Ora italiana) | Ammissione concorrenti al prosieguo della Gara. | Determinazione n. 257 del 15 Dicembre 2022_ Ammissione concorrenti al prosieguo della Gara.pdf |
Esito | 29/06/2023 ore 12:13 (Ora italiana) | Determina di aggiudicazione n. 35 del 21/02/2023 | Determinazione di aggiudicazione n. 35 del 21 Febbraio 2023.pdf |
Lotto | Descrizione | CIG |
---|---|---|
1 | SACCA AD UN PEZZO FONDO CHIUSO PER COLOSTOMIA Dispositivo dotato di filtro antiodore, barriera protettiva autoportante in idrocolloidi o anello protettivo (in gomma naturale karaya o diverso materiale) supporto adesivo microporoso e ipoallergenico, sul lato corpo, rivestimento antitraspirante (in TNT o analogo materiale ipoallergenico ) e sul lato esposto, rivestimento in materiale opaco o trasparente. La barriera protettiva autoportante può essere ritagliabile, modellabile o ritagliata | 9447980FBA |
2 | SACCA AD UN PEZZO FONDO APERTO PER ILEOSTOMIA Dispositivo dotato di filtro antiodore, barriera autoportante in idrocolloidi o anello protettivo (in gomma naturale karaya o diverso materiale), supporto adesivo microporoso e ipoallergenico; sul lato corpo, rivestimento antitraspirante (in TNT o analogo materiale ipoallergenico opaco o trasparente) e sul lato esposto, rivestimento in materiale opaco o trasparente valvola antireflusso. Il sistema di svuotamento deve essere facile da usare, sicuro ed efficace nel prevenire eventuali fuoriuscite.La barriera protettiva autoportante può essere ritagliabile, modellabile o ritagliata | 9447981092 |
3 | SACCA AD UN PEZZO FONDO APERTO PER UROSTOMIA Dispositivo dotato di barriera protettiva autoportante in idrocolloidi o anello protettivo (in gomma naturale karaya o diverso materiale) e supporto adesivo microporoso e ipoallergenico ; sul lato corpo, rivestimento antitraspirante (in TNT o analogo materiale ipoallergenico opaco o trasparente) e sul lato esposto, rivestimento in materiale opaco o trasparente, valvola antireflusso. La sacca per urostomia deve essere dotata di un sistema di scarico raccordabile al raccoglitore da gamba o da letto, con o senza cintura di fissaggio. Il sistema di scarico può essere con rubinetto o a scomparsa o a vista. Il sistema di svuotamento deve essere facile da usare, sicuro ed efficace nel prevenire eventuali fuoriuscite.La barriera protettiva autotoportante può essere ritagliabile, modellabile o ritagliata | 9447983238 |
4 | Sistema due pezzi per ileostomia | 944798430B |
5 | sistema a due pezzi per ileostomie introflesse | 94479864B1 |
6 | Sistema due pezzi per urostomie introflesse | 9447987584 |
7 | Film o pellicola protettiva per zone peristomali che forma un film isolante che protegge la pelle consentendone un'adeguata detersione. (salvietta o spray) | 9447988657 |
8 | catetere autolubrificante idrofilo n PVP o analogo materiale ( non pronto all'uso).in confezione singola sterile la superficie idrofila va attivata prima dell'inserimento aggiungendo acqua o soluzione fisiologica( non inclusa in confezione) varie lunghezze diametro e punte | 944798972A |
9 | catetere autolubrificante idrofilo n PVP o analogo materiale ( pronto all'uso).in confezione singola sterile la soluzione acquosa per l'attivazione della superficie è già contenuta in confezione. Varie lunghezze diametro e punte | 94479907FD |
10 | catetere autolubrificante idrofilo con sacca in confezione singola sterile nella confezione è già conteuta la soluzione acquosa per l'attivazione della superficie varie lunghezze diametro e punte | 94479929A3 |
11 | guaina in materiale ipoallergenico in materiale sintetico o lattice autocollante o con striscia adesiva o bi-adesiva ; in genere più sottile nella parte anteriore e con la punta rinforzata , l'attacco al raccordo deve adattarsi ad ogni tipo di sacca di raccolta urina. vari diametri | 9447993A76 |
12 | sacca di raccolta delle urine da letto dispositivo di capacità variabile , tubo di raccordo collegamento al catetere di diverse lunghezze , indicazione prestampata del volume di raccolto valvola antireflusso monouso a fondo chiuso | 9447994B49 |
Domanda
•Si chiede conferma che, al fine di consentire la partecipazione al maggior numero di operatori economici, al lotto 7 possano essere offerte salviette in confezione da 30, poiché alcuni operatori economici le commercializzano con tali confezionamenti;
•Si chiede conferma che la comprova delle forniture effettuate nei tre anni antecedenti la data di pubblicazione del bando presso clienti del canale pubblico e privato, possa essere fornita anche tramite una dichiarazione che autocertifichi le forniture analoghe eseguite dall’Operatore Economico (ovvero forniture di stomie ed ausili per incontinenza urinaria a raccolta) e che possano essere comprovate con alcune copie delle fatture fornite a titolo esemplificativo e senza vincoli di importi, al fine di dimostrare l’esecuzione dei contratti stessi. Facciamo notare, infatti, che le Pubbliche Amministrazioni non rilasciano i certificati richiesti nel disciplinare e dimostrare gli importi di tali forniture, spesso di portata regionale e pertanto molto elevati, solo attraverso le copie delle fatture sarebbe eccessivamente gravoso;
•Chiediamo conferma che, con riferimento ai prodotti da offrire nei lotti nn.rr 1,2,3,4,5,6,7 (dispositivi medici di Classe I non sterili), sia possibile allegare la Dichiarazione di Conformita' CE del Fabbricante come previsto dalla legislazione di settore e, trattandosi di prodotti distribuiti in tutto il mondo, sia possibile allegare tali dichiarazioni in lingua inglese. Facciamo notare che spesso la lex specialis delle gare prevede espressamente tale possibilita' e che tale principio e' confermato da una consolidata giurisprudenza amministrativa.
Risposta
Si riscontra quanto di seguito :
1) in merito al confezionamento relativo al lotto 7, si conferma quanto indicato negli atti di gara.
2) in merito alla comprova deI requisiti di capacità tecnica e professionale si conferma quanto indicato al punto 7.3 del Disciplinare di gara
3) in merito alla Dichiarazione di Conformità CE, si precisa che la stessa potrà essere prodotta in lingua inglese.
Domanda
Si premette che, come noto, nella precedente gara identificata con ID8485530, si è presentato il caso in cui la situazione di ex aequo, a causa della identicità del prezzo proposto, si sia verificata anche solo per posizioni successive al primo in graduatoria, e che in tale contesto la richiesta di offerte migliorative abbia comportato la paradossale conseguenza per la quale il prezzo migliorato superasse quello–ormai noto e pubblico–della prima in graduatoria. Codesta Amministrazione ha così preferito annullare in autotutela la precedente procedura, per i lotti nei quali tale paradosso si è verificato concretamente, motivando questa decisione con la mancanza di una norma della lex specialis di gara che disciplinasse esattamente questo caso. La nuova procedura, tuttavia, non sembra contenere una regola sufficiente chiara per tale situazione. L’art.20 del Discipl. prevede ora infatti che “Ai fini della graduatoria, nel caso in cui due o più concorrenti offrano il medesimo prezzo, la stazione appaltante procederà a richiedere ai predetti concorrenti di presentare un’offerta migliorativa sul prezzo entro 7 gg. dalla richiesta. Ove permanga l’ex aequo, il seggio procederà mediante sorteggio in seduta pubblica virtuale. Si chiede pertanto: a) di chiarire se l’inciso “ai fini della graduatoria” debba essere interpretato nel senso che, nel caso in cui due o più concorrenti diversi dal primo in graduatoria offrano il medesimo prezzo fra loro, il primo in graduatoria conserva tale posizione al prezzo già offerto, mentre i concorrenti successivi, che abbiano offerto il medesimo prezzo fra loro, vengono ordinati ai fini della graduatoria per le posizioni, comunque successive alla prima, secondo l’ordine dei prezzi migliorati, ed inoltre: b1) nel caso in cui l’interpretazione sia diversa da quella sopra indicata al punto a), di chiarire allora quale regola di gara sia applicabile per risolvere la situazione di ex aequo tra due o più concorrenti che si trovino in posizione diversa dalla prima in graduatoria, facendo naturalmente salva la posizione acquisita dell’unica offerta prima in graduatoria, che per tale motivo non è soggetta a rilanci, ma che al contempo non può venire scavalcata ex post da un rilancio più vantaggioso di un concorrente che originariamente aveva formulato un’offerta peggiore;b2) nel caso in cui invece l’interpretazione di cui al punto a) sia corretta, di chiarire, per i concorrenti diversi dal primo, che si trovavano inizialmente in posizione di ex aequo di prezzo, quale sia il prezzo definitivo, se cioè comunque quello iniziale ovvero se quello proposto a seguito della miglioria, considerando anche in tal caso che tale regola, per par condicio, deve in ogni caso far salva la posizione acquisita dell’unica offerta prima in graduatoria, che per tale motivo non è soggetta a rilanci, ma che al contempo non può venire scavalcata ex post da un rilancio più vantaggioso di un concorrente che originariamente aveva formulato un offerta peggiore
Risposta
Il subprocedimento dell'ex aequo sarà esperito nel rispetto della normativa vigente.
Domanda
Buongiorno, si richiede il seguente quesito:
- Pag. 9 del Capitolato Tecnico; rif. Art.8 Consegne – punto b)
“..Al momento della consegna del dispositivo protesico, l’assistito o chi ne esercita la tutela, sottoscriverà la copia del documento di trasporto che dovrà essere allegata alla fattura trasmessa all’AZIENDA SANITARIA ai fini del pagamento..”
Domanda: Con riferimento alla DDT e alla prova di consegna da allegare alla fattura, Vi chiediamo in alternativa alla modalità da voi prevista, la possibilità di poter inviare un email dedicata ai referenti indicati dalla vostra Ausl, a prova dell’avvenuta consegna.
Risposta
La prova di consegna da allegare alla fattura sarà di esclusiva competenza delle Aziende Sanitarie.
Domanda
Spett.le Soresa
Tenuto conto di quanto stabilito nel Disciplinare: “Per i nuovi pazienti l’ individuazione dell’operatore economico avverrà tenendo conto della graduatoria degli operatori economici risultati aggiudicatari e, comunque, dell’opportunità di garantire la disponibilità di una pluralità di prodotti, anche per medesima tipologia di dispositivo, tra i quali effettuare la scelta del dispositivo più adeguato al singolo paziente.” , si chiede, nel caso di nuovo paziente, se nella scelta dell'ausilio sia sufficiente la mera indicazione o se necessaria ulteriore e specifica motivazione.
In quest'ultimo caso, si rende noto che creerebbe una disparità di trattamento coi pazienti già utilizzatori per cui l'assegnazione del dispositivo avveniva con semplice indicazione del dispositivo.
Risposta
Si conferma quanto prescritto nel Disciplinare di gara : "Per i nuovi pazienti l’individuazione dell’operatore economico avverrà tenendo conto della graduatoria degli operatori economici risultati aggiudicatari e, comunque, dell’opportunità di garantire la disponibilità di una pluralità di prodotti, anche per medesima tipologia di dispositivo, tra i quali effettuare la scelta del dispositivo più adeguato al singolo paziente.
Domanda
Spett.le Soresa
Tenuto conto che a pagina 52 del Disciplinare si indica che:” Ai fini della graduatoria, nel caso in cui due o più concorrenti offrano il medesimo prezzo, la stazione appaltante procederà a richiedere ai predetti concorrenti di presentare un’offerta migliorativa sul prezzo entro 7 giorni dalla richiesta. Ove permanga l’ex aequo, il seggio procederà mediante sorteggio in seduta pubblica virtuale” mentre a pagina 6 dello stesso si riporta che : “L’accordo quadro verrà concluso con più operatori economici seguendo le procedure di cui all’art. 54, commi 2 e 4, lettera a) senza riaprire il confronto competitivo, secondo i termini ed alle condizioni indicate nel presente Disciplinare, nel capitolato tecnico e nello schema di Accordo Quadro” si richiede alla Stazione Appaltante se procederà o meno alla riapertura del confronto competitivo in caso di ex aequo .
Risposta
Si conferma quanto prescritto negli atti di gara. In particolare occorre precisare quanto segue:
1) L''Accordo quadro multi-fornitore, ai sensi dell’art. 54 lett a), è eseguito senza riaprire il confronto competitivo, ovvero senza l’indizione di ulteriori appalti specifici, contenendo pertanto tutti i termini che disciplinano la prestazione delle forniture, nonché le condizioni oggettive per determinare quale operatore economico, parte dell’accordo quadro, effettuerà la prestazione”.
2) Il subprocedimento di ex aequo è rilevante ai fini della determinazione della aggiudicazione.
Domanda
Con riferimento all'Allegato A6 Elenco prodotti offerti, viene chiesto di indicare per ogni lotto, il numero di confezioni offerte. Dividendo le quantità previste dalla gara per il numero di pezzi per confezione, il risultato è un numero approssimativo con più cifre decimali. Dobbiamo arrotondare per difetto o per eccesso?
Risposta
L'arrotondamento potrà essere effettuato per eccesso.
Domanda
Relativamente alla documentazione tecnica redatta in lingua straniera, si richiede la possibilità di derogare dall’obbligo della traduzione giurata e di poter presentare la documentazione corredata da traduzione mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000.
Risposta
Si conferma.
Domanda
si chiede conferma della possibilità di adempiere al requisito di capacità economica e finanziaria fornendo idonee referenze bancarie
Risposta
Si conferma.
Domanda
In merito al lotto 7, i dispositivi oggetto della fornitura vengono utilizzati anche per la cura delle lesioni cutanee e richiesti anche in gare per medicazioni. Pertanto, per favorire la più ampia partecipazione si chiede che possa essere accolta la richiesta di dimostrare la capacità economica e finanziaria tenendo conto del fatturato specifico non solo nel settore della stomia ma nel campo più vasto delle medicazioni avanzate.
Risposta
Con riferimento al requisito di fatturato, relativo alla capacità economica e finanziaria, si conferma il settore di attività oggetto dell'appalto, di cui al par. 7.2 del Disciplinare di Gara
Domanda
In merito al Lotto 7, film protettivo sotto forma di salviette o spray, chiediamo: di quanto è il volume della bomboletta spray ?
Il fabbisogno viene espresso in pezzi ? Chiediamo precisazioni sul confezionamento.
Risposta
Il volume della bomboletta spray non deve essere inferiore a 50 ml. Per quanto riguarda il fabbisogno e confezionamento, si rimanda a quanto indicato negli atti di gara.
Domanda
CHIARIMENTO PER REQUISITI DI PARTECIPAZIONE:
Per quanto riguarda i requisiti di capacità economica/finanziaria e capacità tecnica professionale si chiede se un operatore economico ha cominciato la distribuzione dei prodotti solo l'anno scorso come si deve comportare per soddisfare detti requisiti?
Risposta
Si rimanda a quanto previsto dagli art.li 7-8 del Disciplinare di gara.
Documentazione
- A- DISCIPLINARE DI GARAFile: Disciplinare di gara.pdf (pdf, 885.7 KB)
- A1- DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONEFile: A1 - Dichiarazione di partecipazione.docx (docx, 298.6 KB)
- A2- DGUEFile: A2 - DGUE.docx (docx, 264.1 KB)
- A2 BIS- INTEGRAZIONE DGUEFile: A2 Bis - Integrazione DGUE .docx (docx, 293.8 KB)
- A3-AVVALIMENTOFile: A3 - Avvalimento.docx (docx, 276.6 KB)
- A4 -SCHEDA CIG- GARANZIA PROVVISORIA E CONTRIBUTO ANACFile: A4-Scheda Cig- Garanzia Provvisoria e Contributo ANAC.xlsx (xlsx, 61.7 KB)
- A5-ELENCO PRODOTTI E BASI D'ASTAFile: A5- Elenco prodotti e basi d'asta.pdf (pdf, 181.6 KB)
- A6 - ELENCO PRODOTTI OFFERTIFile: A6 - Elenco Prodotti Offerti.xlsx (xlsx, 30.3 KB)
- CAPITOLATO TECNICOFile: Capitolato Tecnico.pdf (pdf, 357 KB)
- SCHEMA ACCORDO QUADROFile: Schema accordo quadro.docx (docx, 272.8 KB)
- PATTO DI INTEGRITA'File: Patto di Integrità.docx (docx, 223.9 KB)
- BANDO DI GARAFile: Bando di Gara.pdf (pdf, 235.5 KB)
Note
Nessuna nota