Dettaglio
- Titolo
- PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI RADIOFARMACI OCCORRENTI ALLE AA.SS DELLA REGIONE CAMPANIA E DELLA REGIONE MOLISE
- Fascicolo
- FE005809
- Protocollo
- PI113123-22
- Data Invio
- 16/12/2022 ore 14:59 (Ora italiana)
Dati Principali
- Descrizione breve
- PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI RADIOFARMACI OCCORRENTI ALLE AA.SS. DELLA REGIONE CAMPANIA E DELLA REGIONE MOLISE
- CIG
- 8847943
- Stazione Appaltante
- SoReSa SPA
- Importo Appalto
- € 103,589,887.32 (Iva Esclusa)
- Tipo Procedura
- Aperta
- Criterio di Aggiudicazione
- Prezzo più basso
- Tipo Appalto
- Forniture
Avvisi
Nessun contenuto
- Termine Richiesta Quesiti
- 19/01/2023 ore 16:00 (Ora italiana)
- Termine Presentazione Risposte
- 01/02/2023 ore 12:30 (Ora italiana)
- Data Apertura Offerte
- 01/02/2023 ore 13:00 (Ora italiana)
Nessun contenuto
Nessun contenuto
Lotto | Descrizione | CIG |
---|---|---|
1 | MACROAGGREGATI DI ALBUMINA UMANA marcabile con 99mTc | 95441333B5 |
2 | Acido DIETILEN-TRIAMINO-PENTAACETICO (DTPA) marcabile con 99mTc | 954413555B |
3 | CLORURO STANNOSO/PIROFOSFATO per marcatura di Globuli rossi con 99mTc | 95441387D4 |
4 | Acido DI-MERCAPTO-SUCCINICO (DMSA) marcabile con 99mTc | 95441398A7 |
5 | ESAMETAZIMA (HmPAO) marcabile con 99mTc | 954414097A |
6 | DIMERI DI ETILCISTEINA - BICISATO (ECD) marcabile con 99mTc | 9544141A4D |
7 | IDROSSI-METILEN-DIFOSFONATO (OSSIDRONATO) marcabile con 99mTc | 9544142B20 |
8 | DERIVATI DELL’ACIDO IMINO-DIACETICO (Mebrofenina o analoghi) marcabili con 99mTc | 9544144CC6 |
9 | FITATO marcabile con 99mTc per scintigrafia epatosplenica | 9544146E6C |
10 | SESTAMIBI per la diagnosi cardiologia | 9544147F3F |
11 | TETROFOSMINA marcabile con 99mTc | 9544148017 |
12 | ALBUMINA UMANAPARTICELLE NANOCOLLOIDALI marcabili con 99mTc | 95441490EA |
13 | MERCAPTOACETILTRIGLICINA (MERTIATIDE) marcabile con 99mTc | 95441501BD |
14 | EDOTREOTIDE, flacone da 40 mcg marcabile con 68Ga | 9544154509 |
15 | Ibritumomabtiuxetano | 95441555DC |
16 | Tecnezio- 99mTC- PERTECNETATO | 95441566AF |
17 | GENERATORE DI 82-RUBIDIO Cloruro | 9544157782 |
18 | GENERATORE DI GERMANIO CLORURO (68GE)/GALLIO CLORURO (68GA) | 9544158855 |
19 | 90Y ITTRIOCLORURO | 9544159928 |
20 | Indio-111IN-Pentetreotide | 95441609FB |
21 | IODIO 131 NORCOLESTEROLO | 9544161ACE |
22 | 75Se-acido tauroselcolico | 9544162BA1 |
23 | Iodio Ioflupano-123I | 9544163C74 |
24 | Iodio 123I-Iobenguano (MIBG) | 9544164D47 |
25 | Tallio -201-Cloruro | 9544166EED |
26 | IODIO 123-SODIO IODURO | 9544167FC0 |
27 | IODIO-131 I-SODIO IODURO | 954416916B |
28 | IODIO 131-SODIO IODURO | 9544171311 |
29 | IODIO-131 I-SODIO IODURO | 95441723E4 |
30 | FLUORO-18F-DESOSSIGLUCOSIO | 95441734B7 |
31 | 18F-Fluoro-L-dopa PET -diagnosi patologieneurologiche/oncologiche | 954417565D |
32 | F18- Colina - PETdiagnosi tumori a lenta crescita- | 9544176730 |
33 | FLORBETAPIR-18F | 9544177803 |
34 | FLORBETABEN-18F | 95441799A9 |
35 | FLUTEMETAMOL- 18F -PET- 400 MBq/ML | 9544181B4F |
36 | IODIO 131 MIBG | 9544183CF5 |
37 | ITTRIO 90 CITRATOSOSPENSIONE COLLOIDALE | 9544184DC8 |
38 | RE186-RENIO SOLFURO COLLOIDALE | 9544185E9B |
39 | SAMARIO 153SmLEXIDRONAM | 9544186F6E |
40 | RADIO-223-DICLORURO | 9544187046 |
41 | MICROSFERE su supporto di vetro con inglobato 90-ITTRIO , con range di dimensione < 20- 30 um | 9544188119 |
42 | MICROSFERE DI RESINA MARCATE CON 90-ITTRIO compreso di kit per iniezione | 95441902BF |
43 | MICROSFERE IN ACIDO POL-L LATTICO MARCATE CON OLMIO-166 PER DIAGNOSI E TERAPIA | 9544191392 |
44 | Sistema chiuso per la preparazione insicurezza dei leucociti | 9544192465 |
45 | KIT CONTROLLI TETROFOSMINA | 9544193538 |
46 | KIT CONTROLLI DMSA | 954419460B |
47 | KIT CONTROLLIHDP/MDP/PIROFOSFATO | 95441967B1 |
48 | KIT CONTROLLI MAG3 | 9544197884 |
49 | KIT CONTROLLI SESTAMIBI | 9544199A2A |
50 | KIT CONTROLLI DTPA | 9544200AFD |
51 | KIT CONTROLLIPERTECNETATO /IBRITUMOMAB | 9544205F1C |
52 | Kit determinazione allumina | 9544206FEF |
53 | Kit cotrollo Penteotride | 95442070C7 |
54 | KIT CONTROLLO NANOCOLOIDI | 9544210340 |
55 | KIT CONTROLLO MACROAGGREGATI ALBUMINA | 95442124E6 |
56 | KIT CONTROLLO ESAMETAZINA | 95442135B9 |
57 | Strip per misurazione PH(range1-11) | 954421575F |
58 | REGADENOSON400 mcg | 9544216832 |
59 | DIPIRIDAMOLO 10 mg | 9544217905 |
60 | Soluzione sterile di AA ramificati (Lisina e Arginina) | 95442189D8 |
61 | sorgente sigillata calibrata di Cs137 per calibratori di dose, geometria vial, attività minima certificata 10 MBq. | 9544219AAB |
62 | sorgente sigillata calibrata di Co57 per calibratori di dose, geometria vial, attività minima certificata 370 MBq. | 9544221C51 |
63 | sorgente sigillata calibrata di Co60 per calibratori di dose, geometria vial, attività minima certificata 10 MBq. | 9544222D24 |
64 | sorgente sigillata calibrata di Ba133 per calibratori di dose, geometria vial, attività minima certificata 10 MBq. | 9544225F9D |
65 | sorgente sigillata calibrata di Ge68 ( per simulazione F18) per calibratori di dose, geometria vial, attività minima certificata 37 MBq. | 9544226075 |
66 | sorgente sigillata calibrata di Ge68 ( per simulazione F18) per calibratori di dose, doppia geometria vial/siringa, attività minima certificata 37 MBq. | 954422821B |
67 | sorgente flood rettangolare di Co57 per controllidi qualità gamma camera, attività minima certificata 370 MBq. | 95442292EE |
68 | sorgente certicata in geometria marinelli, volume 1 litro, densità 1g/cm3, contenente radionuclidi gamma emittenti con emissioni nell'intervallo 20 keV-1800 keV di attività totale 37 kBq. | 9544231494 |
69 | kit di sorgenti Ge68 per calibrazione tomografo PET-TC ditta Siemens, costituito da fantoccio cilindrico e da due sorgenti lineari. Attività da definire. | 9544232567 |
70 | sorgente sigillata di Ge68 per calibrazione tomografo PET-TC ditta Ge, costituito da fantoccio cilindrico di attività 55 MBq. | 954423470D |
71 | sorgente lineare sigillata di Ge68 per calibrazione tomografo PET-TC ditta Ge, attività di 10 MBq. | 95442368B3 |
72 | sorgente puntiforme di Co57 per acquisizione di reperi anatomici, attività minima certificata 9,25 MBq. | 9544237986 |
73 | MACROAGGREGATI DI ALBUMINA UMANA marcabile con 99mTc | 9544238A59 |
74 | Acido DIETILEN-TRIAMINO-PENTAACETICO (DTPA) marcabile con 99mTc | 9544240BFF |
75 | CLORURO STANNOSO/PIROFOSFATO per marcatura di Globuli rossi con 99mTc | 9544241CD2 |
76 | Acido DI-MERCAPTO-SUCCINICO (DMSA) marcabile con 99mTc | 9544242DA5 |
77 | ESAMETAZIMA (HmPAO) marcabile con 99mTc | 9544244F4B |
78 | DIMERI DI ETILCISTEINA - BICISATO (ECD) marcabile con 99mTc | 9544245023 |
79 | IDROSSI-METILEN-DIFOSFONATO (OSSIDRONATO) marcabile con 99mTc | 95442460F6 |
80 | DERIVATI DELL’ACIDO IMINO-DIACETICO (Mebrofenina o analoghi) marcabili con 99mTc | 95442471C9 |
81 | FITATO marcabile con 99mTc per scintigrafia epatosplenica | 954424829C |
82 | SESTAMIBI da 1mg per la diagnosi cardiologia | 954424936F |
83 | TETROFOSMINA marcabile con 99mTc | 9544250442 |
84 | ALBUMINA UMANAPARTICELLE NANOCOLLOIDALI marcabili con 99mTc | 9544251515 |
85 | MERCAPTOACETILTRIGLICINA (MERTIATIDE) marcabile con 99mTc | 95442525E8 |
86 | Indio-111IN-Pentetreotide | 954425478E |
87 | 75Se-acido tauroselcolico | 9544255861 |
88 | Iodio Ioflupano-123I | 9544256934 |
89 | IODIO-131 I-SODIO IODURO | 9544257A07 |
90 | IODIO-131 I-SODIO IODURO | 9544258ADA |
91 | FLUORO-18F-DESOSSIGLUCOSIO | 9544260C80 |
92 | 18F-Fluoro-L-dopa PET -diagnosi patologieneurologiche/oncologiche | 9544262E26 |
93 | F18- Colina - PETdiagnosi tumori a lenta crescita- | 9544263EF9 |
94 | FLUTEMETAMOL- 18F -PET- 400 MBq/ML | 9544264FCC |
95 | Sistema chiuso per la preparazione insicurezza dei leucociti | 9544266177 |
96 | KIT CONTROLLI TETROFOSMINA | 954426724A |
97 | KIT CONTROLLIHDP/MDP/PIROFOSFATO | 954426831D |
98 | KIT CONTROLLI MAG3 | 95442693F0 |
99 | KIT CONTROLLI SESTAMIBI | 95442704C3 |
100 | KIT CONTROLLI DTPA | 9544272669 |
101 | KIT CONTROLLO NANOCOLOIDI | 954427373C |
102 | KIT CONTROLLO MACROAGGREGATI ALBUMINA | 95442758E2 |
103 | Strip per misurazione PH(range1-11) | 95442769B5 |
104 | REGADENOSON400 mcg | 9544277A88 |
105 | sorgente sigillata calibrata di Cs137 per calibratori di dose, geometria vial, attività minima certificata 10 MBq. | 9544278B5B |
Domanda
LOTTO 16 GENERATORE DI 99Molibdeno/99mTecnezio
Viene richiesto un generatore con volume di eluizione compreso tra 2 e 10 ml, tale da consentire eluizioni di 5, 10, 15, 20 mL e 2 contenitori schermati per contenere l’eluato fino a 2 ml.
Le due tipologie di generatori attualmente in commercio comprendo queste due tipologie di vials: 5-10-15 ml oppure 5-11-25 ml : si chiede di specificare quale delle due è richiesta.
Si chiede di confermare che l’aggiudicazione dei lotti con più voci, avverrà per lotto complessivo e non per singola voce
Per i lotti composti da più voci, si chiede di confermare che è possibile superare la base d’asta della singola voce purchè non si superi l’importo complessivo totale del lotto.
LOTTO 22 - 75Se-acido tauroselcolico
il farmaco include materiale radioattivo , che viene consegnato tramite vettore specifico autorizzato, con consegne dedicate, per cui si chiede necessariamente di accettare l’inserimento delle spese di consegna ordinarie al di fuori della base d’asta, cosi come previsto dal capitolato per tutti gli altri radiofarmaci.
LOTTO 26 VOCE 1 SOLUZIONE ORALE 10 mCi/conf (370 MBq)
Per garantire la massima partecipazione si chiede di rivedere la base d’asta in quanto non congrua rispetto agli attuali prezzi di mercato o in alternativa di accettare offerte in rialzo rispetto alla base d’asta.
LOTTO 29 VOCE 10 Nel capitolato come attività richiesta è indicato 5550 MBq mentre nella descrizione prodotti è indicato 5,5GBq;
per cui si chiede di specificare se occorre offrire la capsula da 5,5 GBq (148,65 mCi) oppure la capsula da 5,55 GBq (150 mCi).
LOTTO 35 18F-FLUTEMETAMOL
Il farmaco ha un’emivita di soli 110 minuti e viene consegnato tramite vettore specifico autorizzato, con consegne dedicate, per cui si chiede necessariamente di accettare l’inserimento delle spese di consegna tassative al di fuori della base d’asta, cosi come previsto dal capitolato per tutti gli altri radiofarmaci.
LOTTI dal n.73 al n. 105 di competenza della Regione Molise:
non sono indicate le spese di consegna, si chiede di confermare che saranno applicate le stesse tariffe previste per la regione Campania (nella misura forfettaria massima di € 150,00 per le consegne ordinarie e € 300,00 per le consegne tassative) e per i medesimi prodotti oggetto di gara
LOTTO 94 FLUTEMETAMOL- 18F -PET- 400 MBq/ML
Viene richiesto un quantitativo di 24 MBq, ma la singola dose è composta da 185MBq, per cui si chiede di confermare che trattasi di refuso e che la richiesta sia riferita a 24 dosi (4440 MBq).
Si chiede inoltre di adeguare di conseguenza l’importo complessivo a base d’asta per consentire formulazione di offerta corretta.
LOTTI 27-28-29 no esiste back-up per questi lotti, si tratta di refuso
cordiali saluti
Risposta
lotto 16 - Vials da 5-10-15
lotto 22 - Si conferma trasporto ordinario fuori base d'asta
lotto 26 - si conferma base d'asta
lotto 29 - si richiede la capsula da 150 mCi
lotto 35- si conferma la consegna tassativa
lotti da 73 a 105 -Per il Molise saranno applicate le stesse tariffe della regione Campania
lotti 27-28-29- si conferma che il back-up non è necessario per questi lotti
Domanda
2)In merito al Lotto 29 – “Iodio 131 SODIO IODURO” ed al Lotto 90 “131 I-SODIO IODURO, CAPSULE DIAGNOSTICHE/TERAPEUTICHE”, L’aggiudicatario deve fornire dichiarazione esplicita e dettagliata sulle modalità` con cui assicura il back-up in caso di mancata produzione dal sito primario. Si chiede conferma che tale richiesta sia un refuso della precedente Procedura Aperta.
Risposta
Si conferma che il back-up non è obbligatorio per i lotti 29 e 90.
Domanda
3)In merito al Lotto 24 – “Iodio 123I-Iobenguano (MIBG)”, le attività richieste nelle voci 2 e 3 identificano un solo operatore economico presente sul mercato, si chiede pertanto di dividere in lotti distinti le attività indicate nelle voci 2 e 3 dalla rimanente attività indicata nella voce 1, al fine di poter garantire la partecipazione da parte di tutte le aziende presenti in commercio.
Risposta
Si conferma lotto unico
Domanda
4)In merito al lotto 10 “SESTAMIBI per la diagnosi cardiologica” viene richiesta rispettivamente alla voce 1” Il contenuto del MIBI/flacone 1,0 mg” e alla voce 2 “Il contenuto del MIBI/flacone 0,5 mg”. Diversamente dalla precedente “Procedura aperta per l’affidamento della fornitura di Radiofarmaci” che prevedeva la possibilità di offrire le diverse formulazioni nello stesso lotto, La coesistenza dei due diversi contenuti MIBI/flacone in un unico lotto rende impossibile la partecipazione allo stesso da parte delle aziende presenti sul mercato. Si chiede pertanto di dividere in due lotti distinti, uno per ogni diverso contenuto del MIBI/flacone, al fine di poter garantire la partecipazione da parte di tutte le aziende presenti in commercio.
Risposta
Si conferma lotto unico
Domanda
5)In merito al lotto 26 “IODIO 123-SODIO IODURO” si fa presente che la base d’asta della dose unitaria (1 mci) è superiore alla base d’asta della dose da 10 mci e che le basi d’asta indicate non risultano comunque congrue con le attività richieste in relazione agli attuali valori di mercato. Si chiede pertanto un adeguamento delle basi d’asta proporzionato alle attività richieste, oppure il superamento delle stesse da parte delle ditte offerenti
Risposta
L'offerta economica non potrà essere superiore alla base d'asta
Domanda
6)In merito al Lotto 12 “ALBUMINA UMANA PARTICELLE NANOCOLLOIDALI”, l’indagine diagnostica effettuata con tali Radiofarmaci avviene per il 95% dei casi con somministrazione per via sottocutanea ed il rimanente 5% per via endovenosa, si chiede pertanto di dividere in due lotti distinti, uno per ogni modalità di somministrazione, intravenosa o sottocutanea.
Risposta
So conferma la documentazione di gara
Domanda
7)In merito al Lotto 84 “ALBUMINA UMANA PARTICELLE NANOCOLLOIDALI”, l’indagine diagnostica effettuata con tali Radiofarmaci avviene per il 95% dei casi con somministrazione per via sottocutanea ed il rimanente 5% per via endovenosa, si chiede pertanto di dividere in due lotti distinti, uno per ogni modalità di somministrazione, intravenosa o sottocutanea
Risposta
si confermano gli atti di gara
Domanda
8)In merito ai lotti 13 ed 85 MERCAPTOACETILTRIGLICINA (MERTIATIDE), il principio attivo richiesto, Mertiatide, consente la marcatura “a freddo”, si chiede di confermare che diverse modalità di marcatura richieste siano da intendersi come refusi della precedente Procedura Aperta.
Risposta
le diverse modalità richieste sono da intendersi come metodi alternativi e non vincolanti.
Domanda
9)In merito al lotto 16 “GENERATORE DI 99Molibdeno/99mTecnezio sterile ed apirogeno”, dal momento che nel Capitolato Tecnico a pag. 7 viene indicato per ogni voce l’attività all’arrivo in Tc99m mentre a pagina 8 viene indicata l’attività in TC99m alla data e ora di calibrazione, si chiede conferma che quanto scritto a pag. 7 sia un refuso
Risposta
La corretta attività è alla calibrazione come riportato a pag. 8 del capitolato tecnico
Domanda
10)Relativamente alle diverse spese di spedizione indicate, si chiede conferma che le consegne cosiddette “ordinarie” siano da intendersi come consegne entro le ore 13, diversamente dalle consegne indicate come “tassative”, da intendersi ad una data ed ora specificatamente indicata dal reparto richiedente.
Risposta
Nel capitolato non è considerato l'orario di consegna
Domanda
11)Per il gruppo 1 kit freddi (Campania/Molise) dal momento che le condizioni di conservazione devono essere rispettate durante tutta la catena di fornitura, come previsto dalle GDP, si chiede di poter quotare le spese di spedizione come per i radiofarmaci ovvero separatamente
Risposta
Per il gruppo 1 il prezzo di trasporto è incluso nella base d'asta
Domanda
- con riferimento al lotto 46 si chiede se il CQ di qualità richiesto si riferisce al prodotto Renocis o Technescan DMSA
- con riferimento ai lotti 50 e 100 si chiede se il CQ richiesti si riferisce al prodotto Technescan DTPA o Pentacis
Risposta
Non è possibile dare tale indicazione perché i kit indicati sono oggetti della medesima gara e quindi ancora non aggiudicati.
Domanda
1.In merito al lotto 10, si chiede di specificare se il lotto verrà aggiudicato per singolo sub-lotto.
2.In riferimento al lotto 13 “Mercaptoacetiltriglicina (mertiatite)” si chiede la possibilità di offrire il “kit freddo di Betiatide” essendo equivalente al prodotto richiesto, in quanto il radiofarmaco (99mTc) tiatide ottenuto per ricostituzione del kit, è indicato e dotato di AIC con medesime indicazioni cliniche.
3.In merito al lotto 65 “Sorgente sigillata calibrata di Ge68 (per simulazione F18) per calibratori di dose, geometria vial, attività minima certificata 37 MBq si chiede di indicare il volume di tale sorgente, essendo presenti sul mercato sorgenti con uguale attività ma in volumi diversi.
4.In merito al lotto 66 “Sorgente sigillata calibrata di Ge68 (per simulazione F18) per calibratori di dose, doppia geometri vial/siringa, attività minima certificata 37 MBq”, si chiede di indicare il volume di tale sorgente, essendo presenti sul mercato sorgenti con uguale attività ma in volumi diversi.
5.In merito al lotto 67 “Sorgente flood rettangolare di Co57 per controlli di qualità gamma camera, attività minima certificate 370 MBq), si segnala che la base d’asta non è in linea con gli attuali prezzi di mercato.
6.In merito al lotto 69 “kit di sorgenti Ge68 per calibrazione tomografo PET-TC ditta Siemens, costituito da fantoccio cilindri co e da due sorgenti lineari. Attività da definire.” Si chiede di specificare il modello del tomografo PET-TC.
7.In merito al lotto 71 “Sorgente lineare sigillata di Ge68 per calibrazione tomografo PET-TC ditta GE, attività 10MBq.” Si chiede di specificare il modello del tomografo PET-TC.
8.In merito al lotto 82 “Sestamibi da 1 mg per la diagnosi cardiologica”, essendo disponibile in commercio un Kit freddo “99mTc-Sestamibi” con AIC, con medesime “Indicazioni terapeutiche” nonché con medesima “posologia e modo di somministrazione” (consultabile tramite RCP) e considerando che i test diagnostici eseguibili dopo ricostituzione di una fiala di 99mTc-Sestamibi dipendono dal tipo di test diagnostico eseguito, dalle caratteristiche della gamma camera utilizzata, dalle modalità di ricostituzione e dall’attività massima di ricostituzione ma non dalla quantità di principio attivo, si chiede di confermare che il “kit 99mTc-Sestamibi 0.5 mg” è ritenuto equivalenti al “99mTc-Sestamibi 1 mg” richiesto.
9.Nel campo di inserimento dell’offerta economica sulla piattaforma SIAPS, viene richiesto il “prezzo unitario da listino”, essendo considerato campo obbligatorio, nel momento in cui il prezzo di listino non fosse disponibile cosa si può inserire?
10.Si segnala che, nell’Allegato 2BIS integrazione DGUE al punto g) dati indentificativi dei soggetti di cui all’art. 80 co 3, in presenza di più soggetti non è possibile inserire una riga aggiuntiva pertanto sono stati inseriti due soggetti nel medesimo riquadro.
Risposta
lotto 10 - il lotto verrà aggiudicato complessivamente.
lotto 13 - si conferma
lotto 65 e 66 - 3 ml parte attiva
lotto 67 - si conferma base d'asta
lotto 69 e 71 - I modelli saranno comunicati successivamente all'aggiudicazione
lotto 82 - si conferma
punto 9 - Inserire un prezzo indicativo
punto 10- se ne prende atto
Domanda
Spettabile Ente,
con riferimento al disciplinare di gara ed al capitolato tecnico, si inoltrano i seguenti quesiti:
1.LOTTO 17 GENERATORE DI 82Stronzio/ 82Rubidio sterile ed apirogeno V09GX04.
In base alle caratteristiche descritte nel lotto ed in particolare alla richiesta di fornire tutto l’occorrente per il corretto utilizzo del generatore (strumentazione e kit di infusione), si configura una tipologia di fornitura in service che, per la sua natura, prevede un criterio di aggiudicazione basato sulla migliore offerta qualità/prezzo, indispensabile per poter valutare le caratteristiche tecniche del dispositivo e dei materiali di consumo e, in particolare, la tipologia e qualità dei servizi necessari all’utilizzo, alla manutenzione ed assistenza del sistema di infusione (dispositivo medico di Classe IIb).
Per tale motivo si richiede di escludere il lotto 17 dalla presente procedura di gara il cui unico criterio di valutazione, economico, non è idoneo alla corretta valutazione del Prodotto/Servizi da Voi richiesti.
Si chiede altresì di procedere con l’attivazione di una procedura di Gara di Service relativa alla fornitura di GENERATORE DI 82Stronzio/ 82Rubidio sterile ed apirogeno V09GX04, nella quale i criteri di valutazione siano:
•Economici
•Qualitativi
Si ribadisce che per il corretto utilizzo del Radiofarmaco a base di Rb è INDISPENSABILE disporre di un Dispositivo di calibrazione e infusione dedicato, oltre al materiale di consumo specifico (come richiesto nel Capitolato Tecnico). Di conseguenza il criterio di aggiudicazione non può essere basato esclusivamente sul prezzo del Radiofarmaco ma sulla qualità ed economicità dell’intero Service.
2.Con riferimento al lotto 17 - Si chiede di modificare la scheda di offerta economica, in quanto non idonea alla registrazione in offerta di dispositivi medici in quanto priva delle colonne nelle quali inserire i riferimenti a: codice CND e RDM
3.Relativamente al lotto 17 - Si chiede quali documenti e certificazioni siano richiesti per meglio identificare il Radiofarmaco, i dispositivi medici e il relativo materiale di consumo necessari al suo utilizzo
4.Con riferimento al lotto 17 - Trattandosi di Generatore contenente un radioisotopo a lunga emivita ed avente 5 settimane di attività utile si chiede di ritenere valida la data di calibrazione al giorno di produzione.
Cordiali saluti
Risposta
Si conferma la documentazione di gara
Domanda
In relazione a quanto riportato nel capitolato tecnico per il GRUPPO 8 punto 5 pag. 19 “L’offerta di gara dovrà comprendere anche il necessario per l’utilizzo del KIT […] Il materiale dovrà essere fornito alla prima consegna per ogni U.O. di Medicina Nucleare per una sola volta durante la validità del contratto” gentilmente fornire numero totale degli U.O. di Medicina Nucleare di Regione Campania e Regione Molise.
Risposta
Il numero di U.O. sarà fornito successivamente all'aggiudicazione
Domanda
In relazione a quanto riportato nel capitolato tecnico per il GRUPPO 10 punto 5 pag. 20 e per il GRUPPO 8 punto 14 pag. 34 “le spese di spedizione sono a carico della ditta aggiudicataria, che è tenuta a formulare anche il prezzo unitario per singolo trasporto” si chiede gentilmente di specificare se l’importo unitario del trasporto delle sorgenti radioattive debba essere quotato separatamente nel documento di offerta economica e se è da considerarsi scorporato dalla base d’asta. In caso contrario, pregasi gentilmente fornire indicazioni specifiche.
Risposta
Per il gruppo 10 ed il gruppo 8 il trasporto si intende incluso nella base d'asta
Domanda
17-Allegato A6 – elenco prodotti offerti
Nel Campo N. DI CONFEZIONI si specifica che “Il concrrente deve indicare il numerpo di confezioni offerte”.
In relazione al lotto 14-Edotreotide:
poichè le unità di confezionamento di un singolo kit sono incluse in un’unica confezione del prodotto offerto
•si confermi che è possibile inserire il valore “1”
Risposta
L'unità di misura per il lotto 14 è il Flacone
Domanda
In relazione al lotto 61 “Sorgente sigillata calibrata di 137Cesio per verifica calibratore di dose” si notifica che la base d’asta unitaria non è coerente con le quotazioni del mercato attuale; chiediamo gentilmente la possibilità di alzare la base d’asta unitaria ad almeno € 3.000,00 per proporre prodotto adeguato.
Risposta
Si conferma base d'asta
Domanda
In relazione al lotto 62 “Sorgente sigillata calibrata di 57Cobalto per verifica calibratore di dose” si notifica che la base d’asta unitaria non è coerente con le quotazioni del mercato attuale; chiediamo gentilmente la possibilità di alzare la base d’asta unitaria ad almeno € 6.000,00 per proporre prodotto adeguato.
Risposta
Si conferma base d'asta
Domanda
In relazione al lotto 63 “Sorgente sigillata calibrata di 60Cobalto per verifica calibratore di dose” si notifica che la base d’asta unitaria non è coerente con le quotazioni del mercato attuale; chiediamo gentilmente la possibilità di alzare la base d’asta unitaria ad almeno € 4.000,00 per proporre prodotto adeguato.
Risposta
Si conferma base d'asta
Domanda
In relazione al lotto 64 “Sorgente sigillata calibrata di 133Bario per verifica calibratore di dose” si notifica che la base d’asta unitaria non è coerente con le quotazioni del mercato attuale; chiediamo gentilmente la possibilità di alzare la base d’asta unitaria ad almeno € 3.500,00 per proporre prodotto adeguato.
Risposta
Si conferma base d'asta
Domanda
In relazione al lotto 65 “Sorgente sigillata calibrata di 68Germanio (per simulazione F18) per verifica calibratore di dose” si notifica che la base d’asta unitaria non è coerente con le quotazioni del mercato attuale; chiediamo gentilmente la possibilità di alzare la base d’asta unitaria ad almeno € 7.000,00 per proporre prodotto adeguato.
Risposta
Si conferma base d'asta
Domanda
In relazione al LOTTO 46 - KIT CONTROLLI QUALITA' - KIT CONTROLLI DMSA si chiede gentilmente di specificare se si tratta di DMSA Renocis o Technescan
Risposta
Considerare tutte e due poiché tali RF sono oggetto della stessa gara e quindi ancora non aggiudicati
Domanda
Si chiede di confermare che per la parte IV del DGUE sia sufficiente barrare la sezione alfa.
Risposta
L'allegato A2-DGUE va compilato come compilato come indicato al punto 14.2 del disciplinare di gara
Domanda
Si chiede di confermare che la comprova del possesso del requisito di capacità economica e finanziaria sia da dimostrare in caso di aggiudicazione.
Risposta
Si conferma
Domanda
Si chiede di confermare che la comprova del possesso del requisito di capacità tecnica e professionale sia da dimostrare in caso di aggiudicazione.
Risposta
si conferma
Domanda
In relazione al lotto 66 “Sorgente sigillata calibrata di 68-Germanio (per simulazione F18) per calibratori di dose” si notifica che la base d’asta unitaria non è coerente con le quotazioni del mercato attuale; chiediamo gentilmente la possibilità di alzare la base d’asta unitaria ad almeno € 7.000,00 per proporre prodotto adeguato.
Risposta
Si conferma base d'asta
Domanda
In relazione al lotto 67 “Sorgente sigillata, piana, uniforme, rettangolare (“flood”) di 57Cobalto per controlli di qualità gamma camera” si notifica che la base d’asta unitaria non è coerente con le quotazioni del mercato attuale; chiediamo gentilmente la possibilità di alzare la base d’asta unitaria ad almeno € 8.000,00 per proporre prodotto adeguato.
Risposta
Si conferma base d'asta
Domanda
In relazione al lotto 70 “Sorgente sigillata di Ge68 per calibrazione tomografo PET-TC ditta Ge, costituito da fantoccio cilindrico di attività nominale di 55 MBq” si chiede gentilmente di specificare il modello del tomografo marca Ge, così da proporre prodotto compatibile, come anche da requisito di gara. Si notifica, inoltre, che la base d’asta unitaria non è coerente con le quotazioni del mercato attuale; chiediamo gentilmente la possibilità di alzare la base d’asta unitaria ad almeno € 12.000,00 per proporre prodotto adeguato.
Risposta
Si conferma base d'asta
Domanda
16- Allegato A6 – elenco prodotti offerti
Nel Campo N. DI CONFEZIONI si specifica che “Il concrrente deve indicare il numerpo di confezioni offerte”.
In relazione ai lotti 30-31-32-91-92-93:
poichè il fabbisogno è indicato in MBq e non in flaconi/confezioni
poichè l’unità di confezionamento e il numero di confezioni/flaconi non è determinabile dal momento che variano a seconda dell’ordinativo che perviene al fornitore
oSi chiede conferma che i campi G e H non devoni essere compilato x i lotti 30-31-32-91-92-93 o che comunque sia possibile indicare la dicitura “non applicabile”
Risposta
Si conferma
Domanda
15 - Capitolato tecnico, pag. 36, art 7. TRASPORTO E CONSEGNA
In relazione ai dati che “I documenti di trasporto devono obbligatoriamente indicare“ viene specificato che “Per i farmaci “fluorinati” dovrà inoltre essere specificata l’ora di produzione, l’ora di taratura, l’ora d’inizio del trasporto e, ove previsto, i risultati del controllo di qualità.”
In riferimento ai radiofarmaci di cui ai lotti 30-31-32-91-92-93, essendo tali farmaci in possesso di AIC e prodotti nel rispetto della normativa vigente in merito di GMP, e restando valido l’invio - prima della consegna del prodotto - del certificato di rilascio per uso clinico del prodotto offerto, firmato da Persona Qualificata, che si assume la responsabilità del rilascio del lotto stesso
oSi chiede conferma che i risultati del controllo di qualità non debbano essere necessariamente inseriti nel ddt.
Risposta
Si conferma
Domanda
14 - Capitolato tecnico, pag. 35, art 7. TRASPORTO E CONSEGNA
Viene indicato che “Il fornitore non dovrà fissare nessun importo minimo per l’esecuzione degli ordini”.
Nell’Allegato A6, colonna, F si chiede però di indicare la quantità minima ordinabile, che per il lotto 30-FDG e il lotto 91-FDG è già indicata essere pari a 5550 MBQ (vedi capitolato tecnico pagine 15 e 30)
osi chiede conferma che l’indicazione di tale quantità minima ordinabile per i lotti 31-32-92-93 non sia discriminante ai fini dell’aggiudicazione del lotto.
Risposta
Non è discriminante
Domanda
13 - Capitolato tecnico, pag. 35, art 7. TRASPORTO E CONSEGNA
Viene indicato che “I prodotti consegnati dovranno avere validità non inferiore a 3 mesi”
oSi confermi che per i radiofarmaci di cui ai lotti 30-31-32-91-92-93 tale disposizione non è applicabile essendo questi dei radiofarmaci a breve emivita soggetti a naturale decadimento.
Risposta
La validità è riferita ai soli prodotti "freddi"
Domanda
12 - Capitolato tecnico, pag. 16 per LOTTO 31 18F-FLUORO-L-DOPA e pag 31 per LOTTO 92 18F-FLUORO-L-DOPA
Ai rispettivi punti 6 si ri chiede “Calibrazione almeno 45 minuti successiva alla consegna”
osi confermi che la calibrazione relativa al Lotto 31 e al Lotto 92 sia pari a 30 minuti come previsto per il lotto 30-FDG e il lotto 91-FDG.
Risposta
Si conferma 30 minuti
Domanda
11 - Capitolato tecnico, pag 15- GRUPPO 5 RADIOFARMACI PET (Campania) e pag. 30 GRUPPO 4 (MOLISE) RADIOFARMACI PET
Al punto 6 di pag.15 e al punto 16 di pag. 30 si richiede di indicare “logistica di trasporto e consegna con tempi di trasporto esplicitamente dichiarati”;
oSi chiede di specificare rispetto a quale centro destinatario della consegna deve essere calcolato il tempo di trasporto.
Risposta
I centri di consegna saranno comunicati successivamente, in ogni caso i tempi massimi di consegna dovranno essere rispettati su tutto il territorio regionale
Domanda
10 - Disciplinare pag 46 – Offerta Economica
Nella tabella viene richiesto il “PREZZO UNITARIO DA LISTINO (Iva Esclusa)”.
Poichè il prezzo di listino (€ per unità di MBq) varia a seconda dell’attività in MBq richiesta
osi confermi che si possa inserire un prezzo di listino (€ per unità di MBq) riferito alla quantità in MBq minima ordinabile indicata nell’Allegato A6 colonna F.
Risposta
Si conferma base d'asta
Domanda
In relazione al lotto 105 “Sorgente sigillata calibrata di 137Cesio per verifica calibratore di dose” si notifica che la base d’asta unitaria non è coerente con le quotazioni del mercato attuale; chiediamo gentilmente la possibilità di alzare la base d’asta unitaria ad almeno € 3.000,00 per proporre prodotto adeguato.
Risposta
Si conferma base d'asta
Domanda
In relazione al lotto 72 “Sorgente a forma di penna contenente sorgente certificata puntiforme di Co57 (pen point marker) da utilizzare per acquisizione di reperi anatomici” si indica nel capitolato tecnico al punto 1 “quotare attività disponibili”, mentre nella tabella del documento denominato “Allegato_A5-Descrizione prodotti e prezzi a base d’asta - Campania e Molise” viene riportata come attività richiesta 9.25 MBq. Si chiede gentilmente di specificare se sia da quotare sorgente puntiforme con attività riportata nel documento denominato Allegato A5 o se bisogna fare riferimento al capitolato tecnico. Si notifica, inoltre, che la base d’asta unitaria non è coerente con le quotazioni del mercato attuale; chiediamo gentilmente la possibilità di alzare la base d’asta unitaria ad almeno € 5.000,00 per proporre prodotto adeguato.
Risposta
Si chiede di quotare: "sorgente puntiforme di Co57 per acquisizione di
reperi anatomici, attività minima certificata 9,25
MBq".
Si conferma base d'asta
Domanda
In relazione al lotto 71 “Sorgente sigillata di Ge68 per calibrazione tomografo PET-TC ditta Ge (sorgente interna apparecchiatura tipo pin source, capsule, etc)” si chiede gentilmente di specificare il modello del tomografo marca Ge, così da proporre prodotto compatibile, come anche da requisito di gara. Si notifica, inoltre, che la base d’asta unitaria non è coerente con le quotazioni del mercato attuale; chiediamo gentilmente la possibilità di alzare la base d’asta unitaria ad almeno € 7.500,00 per proporre prodotto adeguato.
Risposta
I modelli saranno comunicati successivamente. Si conferma base d'asta
Domanda
In relazione al lotto 68 “Sorgente certificata in geometria Marinelli (volume 1 litro, densità 1 g/cm3, diametro del foro interno da definire) con le seguenti caratteristiche” si chiede gentilmente di definire il foro interno e si notifica che la base d’asta unitaria non è coerente con le quotazioni del mercato attuale; chiediamo gentilmente la possibilità di alzare la base d’asta unitaria ad almeno € 11.000,00 per proporre prodotto adeguato.
Risposta
Si conferma base d'asta |
Domanda
In relazione al lotto 69 “Kit di sorgenti Ge68 per calibrazione tomografo PET-TC ditta Siemens, costituito da fantoccio cilindrico e da due sorgenti lineari”, si indica nel capitolato tecnico al punto 1 “quotare attività disponibili”. Si chiede gentilmente di specificare il modello del tomografo marca Siemens, così da proporre prodotto compatibile, come anche da requisito di gara. Si notifica, inoltre, che la base d’asta unitaria non è coerente con le quotazioni del mercato attuale; chiediamo gentilmente la possibilità di alzare la base d’asta unitaria ad almeno € 12.000,00 per proporre prodotto adeguato.
Risposta
I modelli saranno comunicati successivamente. Si conferma base d'asta
Domanda
L’Allegato “A1 - Dichiarazione di partecipazione” presenta a pag. 5 un commento e due evidenziazioni in giallo. Si chiede di confermare che non vadano considerati.
Risposta
L'allegato è stato sostituito e comunque non vanno considerati le evidenziazioni in giallo in quanto trattasi di refuso
Domanda
Si chiede di chiarire se la copia dell'allegato "A6 elenco prodotti offerti" da presentare in formato excel vada sottoscritta digitalmente oppure no.
Risposta
Il concorrente dovrà caricare a sistema l’Elenco dei prodotti offerti
debitamente compilato e sottoscritto sia in formato excel (non
bloccato e non sottoscritto digitalmente) che in formato PDF
Domanda
9-Allegato “A2 BIS INTEGRAZIONE DGUE” e avvalimento
In tale documento si indica che l’operatore economico “a) dichiara di non partecipare alla medesima gara in altra forma singola o associata, né come ausiliaria per altro concorrente;”
Tuttavia nel Disciplinare, Art. 8-Avvalimento, pag.24 si specifica che “Ai sensi dell’art. 89, co. 7, del Codice, a pena di esclusione, non è consentito che l’ausiliaria presti avvalimento per più di un concorrente e che partecipino al singolo lotto sia l’ausiliaria che il concorrente che si avvale dei requisiti.”
Inoltre, nell’Allegato A3-avvalimento, l’ausiliaria già dichiara “b) di non partecipare a sua volta allo stesso lotto, nè in forma singola, nè in forma associata, nè in qualità di ausiliario di altro soggetto concorrente”.
La dicitura nell’Allegato A2 BIS risulta quindi in contraddizione con il Disciplinare e l’Allegato A3-avvalimento.
•Si confermi pertanto che un operatore economico può partecipare alla presente procedura sia in forma singola per un certo lotto sia come ausiliaria di un altro concorrente purchè per lotti diversi da quello per il quale partecipa in forma singola.
•Si provveda pertanto a rettificare la dichiarazione di cui al punto a) dell’Allegato A2BIS.
Risposta
Si conferma
Domanda
Capitolato, lotto 18 Generatori 68Ge/68Ga, pag 8, “GENERATORE DI 68Germanio/ 68Gallio sterile ed apirogeno V09X”.
Per quanto riguarda l’apirogenicità, il generatore non è garantito essere completamente privo di pirogeni; viene invece garantito un contenuto in endotossine batteriche < 20 EU/ml, che è quindi conforme, considerando che l’eluato è di 5 ml, a quanto richiesto dalla monografia 07/2013:2464 della Farmacopea Ufficiale Europea, “Gallium (68Ga) Chloride Solution for Radiolabelling“, che stabilisce il limite delle endotossine batteriche a 175 IU/V per volume massimo iniettato; infatti il massimo volume utilizzato per le dosi del paziente è quello dell’eluato del generatore, che è di 5 ml, e quindi il contenuto massimo di endotossine batteriche sarà 100 EU/V. Si chiede di confermare se questo è accettabile.
Risposta
Si accetta conformità alla Farmacopea per il prodotto in oggetto
Domanda
Capitolato, lotto 18 Generatori 68Ge/68Ga, pag 9, punto 7:
-“vials”: poiché il generatore fornito dalla scrivente non prevede utilizzo di vial particolari (sottovuoto o altro) per l’eluizione, e sono quindi utilizzabili comuni vial presenti in tutti i laboratori, non è necessario nel nostro caso fornire vial; si chiede di confermare se questo è accettabile
-“fornitura di kit accessori, comprensivo di eluente e vials, in quantità da stimarsi su base annua”: poiché al punto 1 è richiesta la “possibilità di poter effettuare non meno di 450 eluizioni/anno”, si chiede di specificare per quante eluizioni il materiale richiesto deve essere fornito, 450 o di più?
Risposta
1 - Se non sono previste vials particolari non è necessario la fornitura dedicata.
2 - superiore a 450 eluizioni/anno
Domanda
Capitolato, lotto 18 Generatori 68Ge/68Ga, pag 7, punto 4 delle “Caratteristiche comuni richieste a tutti i lotti del gruppo 2”:
-“giorno di produzione”: poiché la produzione di un generatore dura diverse settimane, tale informazione non è applicabile
-“attività espressa in MBq”: l’attività è espressa in GBq
-“Volume”: tale parametro non è applicabile al prodotto in questione
-“ora di scadenza”: essendo la validità di 12 mesi, e l’emivita del 68Ge 9 mesi, viene indicato solo il giorno di scadenza ma non l’ora
Si chiede di confermare se le precedenti condizioni sono accettabili
Risposta
Si conferma quanto da voi richiesto
Domanda
Schema convenzione Soresa, pag. 20, Articolo 20 – Consegne, “La merce ordinata dovrà essere consegnata entro massimo 10 giorni dalla data di ricevimento dell’ordine”. Si fa notare che con riferimento al lotto 18 Generatori 68Ge/68Ga, tale condizione non è attuabile visti i tempi di produzione del prodotto. In generale i tempi di consegna dei Generatori 68Ge/68Ga sono di circa 3-4 mesi.
Risposta
Si conferma eccezione per i generatori di 68Ge/68 Ga
Domanda
Buongiorno
si riportano qui di seguito le nostre richieste di chiarimento:
Con riferimento ai Lotti 67, 69, 70 e 71 si chiede di conoscere la tipologia di gamma camera ai fini di garantire la compatibilità dei kit da offrire.
Con riferimento al gruppo 10 - sorgenti di calibrazione viene chiesto, al punto 5, di formulare il prezzo unitario del singolo trasporto. si chiede di sapere dove debba essere riportata tale informazione in quanto il modello di offerta economica non prevede tale campo.
Risposta
Al momento non abbiamo un censimento dei modelli delle gamma camere presenti in Campania. Si chiedono di quotare con un documento allegato all'offerta le varie opzioni. Le informazione saranno date successivamente.
Domanda
8-Capitolato tecnico – Gruppo 1 KIT freddi
Tra le caratteristiche generali, a pag. 4 del documento viene indicato che “Per tutti i prodotti offerti, qualora la preparazione del radio farmaco o l’esecuzione del kit preveda l’utilizzazione di apparecchiature speciali (tipo bollitori, agitatori, ecc.…), queste ultime dovranno essere fornite in uso gratuito.”
In riferimento al Lotto 14, considerato che né l’AIC, né il RCP del prodotto SomaKit TOC® prevedono apparecchiature speciali incluse nella confezione di prodotto,
richiamata la nostra PEC a Voi inviata il 27.07.2022 ad oggetto Piano di discontinuazione della fornitura di consumabili con SomaKit TOC® e la comunicazione intercorsa per le vie brevi agli utilizzatori del predetto radiofarmaco, afferenti alla gara in corso,
•Si confermi che la mancata fornitura in uso gratuito di tali apparecchiature in relazione al Lotto 14-Edotreotide non determina l’esclusione del concorrente.
Risposta
Si conferma in base all' RCP reso disponibile da AIFA il 12/10/2022.
Domanda
In riferimento ai requisiti speciali e mezzi di prova, la scrivente indicherà, come richiesto, il fatturato specifico dei farmaci. Si chiede di precisare se è necessario indicare il fatturato specifico del solo lotto di partecipazione (lotto 40). Si chiede inoltre di precisare se l'eventuale copia delle fatture sarà richiesta in un secondo tempo o se necessarie ai fini della partecipazione, in quanto la scrivente potrebbe non essere in grado di produrle entro i termini di scadenza gara. Grazie Cordiali saluti
Risposta
SI PRECISA CHE IL CONCORRENTE DEVE AVER REALIZZATO UN
FATTURATO SPECIFICO RIFERITO AGLI ULTIMI TRE ESERCIZI FINANZIARI APPROVATI
AALLA DATA DI PUBLICAZIONE DEL BANDO, TALE FATTURATO DEVE ESSERE ALMENO PARI AL
VALORE ANNUO DEL LOTTO POSTO A BASE DI GARA PER IL QUALE IL CONCORRENTE
PARTECIPA. PERTANTO, SE IL VALORE ANNUO DEL LOTTO IN QUESTIONE è PARI A €
6.080.000 € (E QUINDI VALORE TRIENNALE PARI A €18.240.000,00 ), IL FATTURATO
DEVE ESSERE ALMENO PARI AD € 6.080.000,00.
SI CONFERMA CHE L’EVENTUALE COPIA DELLE FATTURE SARÀ RICHIESTA IN UN SECONDO TEMPO QUALORA RISULTASSE L’OPERATORE IN QUESTIONE AGGIUDICATARIO DEL LOTTO PER CUI HA PARTECIPATO.
Domanda
Spett.le Amministrazione,
1)LOTTO 22 - 75Se-acido tauroselcolico
Il farmaco presente nel lotto 13 è esclusivo ed è commercializzato solo dalla scrivente; il farmaco include materiale radioattivo , che viene consegnato tramite vettore specifico autorizzato, con consegne dedicate, per cui si chiede necessariamente di accettare l’inserimento delle spese di consegna ordinarie al di fuori della base d’asta, cosi come previsto dal capitolato per tutti gli altri radiofarmaci.
2)LOTTO 26 VOCE 1 SOLUZIONE ORALE 10 mCi/conf (370 MBq)
Per garantire la massima partecipazione si chiede di rivedere la base d’asta in quanto non congrua rispetto agli attuali prezzi di mercato o in alternativa di accettare offerte in rialzo rispetto alla base d’asta.
3)LOTTO 35 18F-FLUTEMETAMOL
Il farmaco presente nel lotto 35 è esclusivo ed è commercializzato solo dalla scrivente.
Il farmaco ha un’emivita di soli 110 minuti e viene consegnato tramite vettore specifico autorizzato, con consegne dedicate, per cui si chiede necessariamente di accettare l’inserimento delle spese di consegna tassative al di fuori della base d’asta, cosi come previsto dal capitolato per tutti gli altri radiofarmaci.
4)LOTTO 16 GENERATORE DI 99Molibdeno/99mTecnezio
Viene richiesto un generatore con volume di eluizione compreso tra 2 e 10 ml, tale da consentire eluizioni di 5, 10, 15, 20 mL e 2 contenitori schermati per contenere l’eluato fino a 2 ml.
Le due tipologie di generatori attualmente in commercio comprendo queste due tipologie di vials:
5-10-15 ml oppure 5-11-25 ml : si chiede di specificare quale delle due è richiesta.
5)Si chiede di confermare che l’aggiudicazione dei lotti con più voci, avverrà per lotto complessivo e non per singola voce
6)Per i lotti composti da più voci, si chiede di confermare che è possibile superare la base d’asta della singola voce purchè non si superi l’importo complessivo totale del lotto.
Si ringrazia della cortese collaborazione
Risposta
1) Si conferma trasporto ordinario fuori base d'asta.
2) Si conferma base d'asta
3) Si autorizza
4) Vials da 5-10-15.
5) L'aggiudicazione avverrà per lotto complessivo.
6) Si conferma
Domanda
6-Offerta tecnica
Nel Disciplinare a pag. 44, la tabella segnala la Scheda di Sicurezza e l’Etichetta quali campi a compilazione facoltativa.
Tuttavia, all’interno del portale i campi ad essi dedicati hanno l’asterisco che li rende campi obbligatori.
•Si confermi che l’inserimento di tali documenti è obbligatorio
•Diversamente si rettifichi il portale di gara togliendo gli asterischi in corrispondenza di questi campi
Risposta
Il campo è obbligatorio per i prodotti che dispongono della scheda di sicurezza e l'etichetta, mentre non è obbligatorio per quei prodotti che non dispongono della scheda di sicurezza.
Domanda
5-Allegato A3 – Avvalimento
Si segnala che tale documento è “bloccato“ nell’editing e non è possibile aggiungere diciture da parte del concorrente.
Qualora il firmatario abbia firma congiunta con altro soggetto, e non potendo aggiungere i dati del secondo firmatario
•Si confermi che è possibile compilare il documento con i dati di uno solo dei due soggetti e allegare una dichiarazione integrativa attestante i dati del secondo dichiarante avente firma congiunta con il primo
Risposta
si conferma
Domanda
3-Allegato A5-Descrizione prodotti e prezzi a base d’asta
In relazione al lotto 14-EDOTREOTIDE, flacone da 40 mcg marcabile con 68Ga, viene indicata quale unità di misura il flacone.
Tuttavia il prodotto relativo a tale lotto è in forma di kit.
•Si provveda a rettificare l’unità di misura inserendo KIT
Risposta
Si evidenzia che l'unità di misura è il flacone e che il lotto 14 fa parte del GRUPPO 1 KIT FREDDI.
Domanda
2-Capitolato tecnico, gruppo 1-Kit freddi
Viene indicato per LOTTO 14-EDOTREOTIDE il codice ATC “V09CA03”.
Si segnala che tale ATC è errato, il codice ATC corretto per il prodotto relativo al Lotto 14 è V09IX09, come correttamente indicato nell’Allegato A5-Descrizione prodotti e prezzi a base d’asta.
•Si provveda a rettificare tale codice ATC nel Capitolato.
Risposta
Si evidenzia che l'ATC è esclusivamente indicativo. si conferma che l'ATC corretto è quello indicato nell'allegato A5
Domanda
1-Capitolato tecnico
All’art. 1-Oggetto si parla di “un importo quadriennale a base d’asta“, mentre all’art.2-Durata della fornitura si indica che “La convenzione relativa a ciascun lotto avrà durata di 36 mesi decorrenti dalla data della sua sottoscrizione” e che “I singoli Contratti Attuativi stipulati dalle Amministrazioni attraverso l’emissione ordinativi di fornitura avranno una durata massima pari a 3 (tre) anni.”
•Si confermi che la durata della Convenzione e gli importi a base d’asta sono riferiti a 36 mesi come indicato anche nel Disciplinare e nell’Allegato A5.
Risposta
si conferma che gli importi totali a base d'asta sono triennali
Domanda
7-DGUE
Nella prima pagina del DGUE pubblicato, alla Casella CIG sono menzionati i lotti da 1 a 5 senza però l’indicazione del relativo CIG.
•Si confermi che il concorrente può lasciare tali campi in bianco e non deve inserire i CIG dei lotti per i quali presenta offerta.
Risposta
si evidenzia che nell'allegato A2 i lotti indicati costituisco esclusivamente un esempio di compilazione, pertanto il concorrente potrà inserire i CIG dei lotti per i quali intende presentare offerta.
Documentazione
- allegato A5- elenco prodotti e basi d'astaFile: A5-Descrizione prodotti e prezzi a base dasta - Campania e Molise.pdf (pdf, 89.2 KB)
- allegato A6-elenco prodotti offertiFile: A6- Elenco Prodotti Offerti.xlsx (xlsx, 30.6 KB)
- PATTO DI INTEGRITA'File: Patto di Integrità So.Re.sa.pdf (pdf, 119.8 KB)
- PATTO INTEGRITA' Regione MoliseFile: Patto di Integrità Molise.pdf (pdf, 1882.3 KB)
- BANDO DI GARAFile: ENOTICES.pdf (pdf, 1332.9 KB)
- Schema Convenzione So.Re.SaFile: Schema Convenzione Soresa.docx (docx, 256.1 KB)
- Schema Convenzione MoliseFile: Schema Convenzione Molise.docx (docx, 59.3 KB)
- Disciplinare di garaFile: Disciplinare di gara.pdf (pdf, 592.1 KB)
- Capitolato tecnicoFile: Capitolato Tecnico Radiofarmaci.pdf (pdf, 471.2 KB)
- allegato A1 -dichiarazione di partecipazioneFile: A1 - Dichiarazione di partecipazione.docx (docx, 298.2 KB)
- allegato A2- DGUEFile: A2 - DGUE.docx (docx, 264.4 KB)
- allegato A2bis- integrazione al DGUEFile: A2 Bis - Integrazione DGUE .docx (docx, 293.7 KB)
- allegato A3- AvvalimentoFile: A3 - Avvalimento.docx (docx, 276.5 KB)
- allegato A4-schema prodotti offerti - caratteristiche tecniche minimeFile: A4-Scheda Cig- Garanzia Provvisoria e Contributo ANAC.xlsx (xlsx, 55 KB)
Note
Nessuna nota