Dettaglio
- Titolo
- PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO IN APPALTO INTEGRATO SU P.F.T.E. DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA E DELL’ESECUZIONE DEI LAVORI DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DI PARTE DEGLI EDIFICI DELL'A.O.R.N. DI CASERTA
- Fascicolo
- FE006802
- Protocollo
- PI034872-23
- Data Invio
- 30/03/2023 ore 14:46 (Ora italiana)
Dati Principali
- Descrizione breve
- PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO IN APPALTO INTEGRATO SU P.F.T.E. DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA E DELL’ESECUZIONE DEI LAVORI DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DI PARTE DEGLI EDIFICI DELL'A.O.R.N. DI CASERTA SANT'ANNA E SAN SEBASTIANO
- CIG
- 97376860B3
- CUP
- C25F21002470001
- Stazione Appaltante
- SoReSa SPA
- Importo Appalto
- € 39,846,941.57 (Iva Esclusa)
- Tipo Procedura
- Aperta
- Criterio di Aggiudicazione
- Offerta economicamente più vantaggiosa
- Tipo Appalto
- Lavori pubblici
Avvisi
- Termine Richiesta Quesiti
- 15/05/2023 ore 12:00 (Ora italiana)
- Termine Presentazione Risposte
- 30/05/2023 ore 12:00 (Ora italiana)
- Data Apertura Offerte
- 31/05/2023 ore 10:30 (Ora italiana)
Tipo | Data | Precisazione | Allegato |
---|---|---|---|
Provvedimento di indizione | 30/03/2023 ore 14:52 (Ora italiana) | Determina n° 66 del 30/03/2023 | Determinazione n.66 del 2023 Indizione appalto integrato AORN Caserta.pdf |
Altro | 12/10/2023 ore 14:33 (Ora italiana) | Determina n° 227 del 5 ottobre 2023 | Determinazione n.227 del 5 ottobre 2023.pdf |
Altro | 12/10/2023 ore 14:37 (Ora italiana) | Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile _ ADIRAMEF | Rapporto periodico sul personale maschile e femminile.pdf |
Esito | 12/10/2023 ore 14:31 (Ora italiana) | Determina di aggiudicazione n° 213 del 22 settembre 2023 | Determinazione n.213 del 2023 aggiudicazione Appalto Integrato Caserta-signed.pdf |
Lotto | Descrizione | CIG |
---|---|---|
1 | PROGETTAZIONE E LAVORI DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DI PARTE DEGLI EDIFICI DELL'A.O.R.N. DI CASERTA - STRUTTURA OSPEDALIERA SANT’ANNA E SAN SEBASTIANO |
Domanda
Risposta
Salve
Si,
è possibile utilizzare il principio dell'assorbenza. Pertanto, l'operatore
economico qualificato nella categoria OG11 può assorbire la qualificazione in
una o più delle categorie impiantistiche (OS3, OS28, OS30), purché l’importo
della classifica posseduta sia sufficiente a coprire la somma degli importi
delle categorie di opere specializzate poste a base di gara.
Domanda
Risposta
Domanda
Risposta
Domanda
Risposta
Domanda
Risposta
Domanda
Risposta
Domanda
Risposta
Domanda
Risposta
Risposta 1
Si conferma, cosi come specificato all’art. 61,
c. 6, del D.P.R. 207/10 (parte ancora in vigore), quanto segue: per gli
appalti di importo a base di gara superiore a euro 20.658.000, l'impresa, oltre alla qualificazione conseguita nella classifica VIII, deve aver realizzato, nel
quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, una cifra di
affari, ottenuta con lavori svolti mediante attività diretta ed indiretta, non
inferiore a 2,5 volte l'importo a base di gara; il requisito è comprovato
secondo quanto previsto all'articolo 79, commi 3 e 4 del D.P.R. 207/10, ed è
soggetto a verifica da parte delle stazioni appaltanti.”
Risposta 2
Si ribadisce quanto precisato nel precedente chiarimento pubblicato sul sito di SORESA all’interno della procedura di gara:” …. L’operatore economico che non risulta qualificato per le categorie scorporabili, può partecipare alla gara qualora sia in possesso almeno della qualificazione nella sola categoria prevalente per l’importo totale dei lavori. Le imprese subappaltatrici dovranno quindi possedere i requisiti relativi alle categorie scorporabili. Restano fermi, per l’operatore economico partecipante, gli obblighi di cui a tutti i commi ancora in vigore dell’art. 61 del D.P.R. 207/10” ed ancora si ribadisce che: “..Resta inteso che, in sede di gara, l’operatore economico partecipante deve indicare le categorie e la percentuale di ogni categoria che intende subappaltare”. ;
Risposta 3
Vedi risposta 2
Risposta 4
Vedi risposta 2
Domanda
Risposta
Vedi disciplinare di
gara paragrafo 7.2.2, lett. b) ultimo capoverso: “..Ai sensi dell'art. 8 del
DM 17 giugno 2016 si precisa che gradi di complessità maggiore qualificano
anche per opere di complessità inferiore all'interno della stessa categoria
d'opera“.
Domanda
Risposta
1) Si allegano alla procedura di gara gli elaborati economici, facenti parte del P.F.T.E., in formato editabile;
2) Si, è possibile. L’operatore economico che non risulta qualificato per le categorie scorporabili, può partecipare alla gara qualora sia in possesso almeno della qualificazione nella sola categoria prevalente per l’importo totale dei lavori. Le imprese subappaltatrici dovranno quindi possedere i requisiti relativi alle categorie scorporabili. Restano fermi, per l’operatore economico partecipante, gli obblighi di cui a tutti i commi ancora in vigore dell’art. 61 del D.P.R. 207/10;
3) È possibile subappaltare il 100% dei lavori. Resta inteso che, in sede di gara, l’operatore economico partecipante deve indicare le categorie e la percentuale di ogni categoria che intende subappaltare;
4) No, è sufficiente dichiarare che i soggetti che subappalteranno le lavorazioni sono adeguatamente qualificati;
5) Si, è possibile.
Documentazione
- Bando di garaFile: Bando di gara.pdf (pdf, 99.7 KB)
- Disciplinare di garaFile: Disciplinare.pdf (pdf, 799.3 KB)
- A1- Dichiarazione di partecipazioneFile: A1 - Dichiarazione di partecipazione.docx (docx, 625.9 KB)
- A2-DGUEFile: A2 - DGUE.docx (docx, 586.1 KB)
- A2 BIS- Integrazione DGUEFile: A2 Bis - Integrazione DGUE .docx (docx, 619.7 KB)
- A3- AvvalimentoFile: A3 - Avvalimento.docx (docx, 600.1 KB)
- A4 – MODELLO RELAZIONE TECNICAFile: A4 - Modello relazione tecnica.pdf (pdf, 179.7 KB)
- A5- VERBALE DI SOPRALLUOGOFile: A5-Verbale di sopralluogo.docx (docx, 635.1 KB)
- Patto di integrità So.Re.Sa. S.p.A. ai sensi della l. 190/2012File: Patto di integrità.docx (docx, 228.7 KB)
- Protocollo di legalità il 19/12/2007 tra Prefettura di Caserta ed Azienda Ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano di CasertaFile: Protocollo di legalita.pdf (pdf, 173.2 KB)
- Schema di contrattoFile: SCHEMA DI CONTRATTO.pdf (pdf, 289.4 KB)
- Documentazione tecnica progettuale PARTE IFile: Documentaz. tecnica progettuale PARTE I.zip (zip, 62818.5 KB)
- Documentazione tecnica progettuale PARTE IIFile: Documenta. tecnica progettuale PARTE II.zip (zip, 40796.9 KB)