Dettaglio
- Titolo
- I APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA DI FARMACI E VACCINI
- Fascicolo
- FE008679
- Protocollo
- PI121542-23
- Data Invio
- 27/11/2023 ore 09:46 (Ora italiana)
Dati Principali
- Descrizione breve
- I APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA DI FARMACI E VACCINI DESTINATI ALLE AA.SS.RR. DELLA REGIONE CAMPANIA E DELLA REGIONE SARDEGNA
- CIG
- 9444436
- Stazione Appaltante
- SoReSa SPA
- Importo Appalto
- € 978,390,145.89 (Iva Esclusa)
- Tipo Procedura
- Ristretta
- Criterio di Aggiudicazione
- Prezzo più basso
- Tipo Appalto
- Forniture
Avvisi
Nessun contenuto
- Termine Richiesta Quesiti
- 07/12/2023 ore 23:00 (Ora italiana)
- Termine Presentazione Risposte
- 19/12/2023 ore 12:00 (Ora italiana)
- Data Apertura Offerte
- 19/12/2023 ore 12:15 (Ora italiana)
Nessun contenuto
Tipo | Data | Precisazione | Allegato |
---|---|---|---|
Provvedimento di indizione | 27/03/2025 ore 14:38 (Ora italiana) | I APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA DI FARMACI E VACCINI DESTINATI ALLE AA.SS.RR. DELLA REGIONE CAMPANIA E DELLA REGIONE SARDEGNA. | Determina n. 270 del 24 Novembre 2023 Indizione.pdf |
Atto di Ammissione | 27/03/2025 ore 14:39 (Ora italiana) | APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA DI FARMACI E VACCINI DESTINATI ALLE AA.SS.RR. DELLA REGIONE CAMPANIA E DELLA REGIONE SARDEGNA – ammissione/esclusione concorrenti al prosieguo della gara - ID 9444436 | Determinazione n.13 del 30 gennaio 2024.pdf |
Altro | 27/03/2025 ore 14:46 (Ora italiana) | I APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA DI FARMACI E VACCINI DESTINATI ALLE AA.SS.RR. DELLA REGIONE CAMPANIA E DELLA REGIONE SARDEGNA – rettifica determinazione di aggiudicazione n.56/2024 - lotto n.86 Bristol-Myers Squibb s.r.l. | Determinazione n.93 del 2024 rettifica aggiudicazione alla determina n. 56 2024_signed.pdf |
Esito | 27/03/2025 ore 14:41 (Ora italiana) | I APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA DI FARMACI E VACCINI DESTINATI ALLE AA.SS.RR. DELLA REGIONE CAMPANIA E DELLA REGIONE SARDEGNA aggiudicazione lotti nn.1-3-7-10-14-17-18-20-30-35-39-40-47-52-58-63-70-75-77-94-122-123-131-142-143-145-146-150-153-157-168 -ID GARA 9444436. | Determinazione n.49 del 2024 Aggiudicazione I Appalto.def_signed.pdf |
Esito | 27/03/2025 ore 14:42 (Ora italiana) | APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA DI FARMACI E VACCINI DESTINATI ALLE AA.SS.RR. DELLA REGIONE CAMPANIA E DELLA REGIONE SARDEGNA – aggiudicazione lotti nn.2-8-9-11-12-13-15-16-23-24-25-26-27-31-32-33-37-38-41-42-44-46-49-51-53-54-55-60-64-65-72-73-74-78-79-80-81-82-83-84-86-87-90-93-97-105-106-107-108-110-111-112-113-114-115-118-119-126-127-129-132-133-134-135-137-138-139-140-144-147-148-151-154-156-159-160-163-165-169- ID GARA 9444436. | Determinazione n.56 del 2024 aggiudicazione b I° appalto specifico sda farmaci.pdf |
Esito | 27/03/2025 ore 14:44 (Ora italiana) | I APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA DI FARMACI E VACCINI DESTINATI ALLE AA.SS.RR. DELLA REGIONE CAMPANIA E DELLA REGIONE SARDEGNA – aggiudicazione lotti nn.19-45-50-56-59-62-66-67-68-85-89-91-92-98-99-104-109-128-130-155-161-164-170- ID GARA 9444436. | Determinazione n.77 del 2024 Aggiudicazione C I° Appalto.def_signed.pdf |
Esito | 27/03/2025 ore 14:45 (Ora italiana) | I APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA DI FARMACI E VACCINI DESTINATI ALLE AA.SS.RR. DELLA REGIONE CAMPANIA E DELLA REGIONE SARDEGNA – aggiudicazione lotti nn. 61-95-136. ID GARA 9444436. | Determinazione n.92 del 2024 aggiudicazione D I° appalto specifico sda farmaci.pdf |
Esito | 27/03/2025 ore 14:48 (Ora italiana) | I APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA DI FARMACI E VACCINI DESTINATI ALLE AA.SS.RR. DELLA REGIONE CAMPANIA E DELLA REGIONE SARDEGNA – aggiudicazione lotto n.88 - ID GARA 9444436. | Determinazione n.119 del 15 maggio 2024.pdf |
Lotto | Descrizione | CIG |
---|---|---|
1 | Vaccino difterico e tetanico, adsorbito (a contenuto ridotto di antigene) | A02FA9B33D |
2 | Vaccino tetravalente per la Dengue (vivo, attenuato) | A02FA9C410 |
3 | Omeprazolo | A02FA9D4E3 |
4 | Sucralfato | A02FA9E5B6 |
5 | Sucralfato | A02FA9F689 |
6 | Sucralfato | A02FAA075C |
7 | Rifaximina | A02FAA182F |
8 | Mesalazina | A02FAA2902 |
9 | Mesalazina | A02FAA4AA8 |
10 | Insulina glargine | A02FAA7D21 |
11 | Insulina degludec e liraglutide | A02FAA8DF4 |
12 | Empagliflozin+Linagliptin | A02FAA9EC7 |
13 | Empagliflozin | A02FAAAF9A |
14 | Potassio cloruro | A02FAAB072 |
15 | Asfotase alfa | A02FAAC145 |
16 | Sebelipasi ALFA | A02FAAD218 |
17 | Velmanasi alfa | A02FAAE2EB |
18 | Eliglustat | A02FAAF3BE |
19 | Enoxaparina sodica (con ago di sicurezza) | A02FAB0491 |
20 | Iloprost | A02FAB1564 |
21 | Aprotinina/Fibrinogeno umano/Trombina umana/Calcio cloruro | A02FAB2637 |
22 | Aprotinina/Fibrinogeno umano/Trombina umana/Calcio cloruro | A02FAB370A |
23 | Turoctocog alfa pegilato | A02FAB47DD |
24 | Nonacog beta pegilato (fattore IX di coagulazione, ricombinante) | A02FAB58B0 |
25 | Fattore VIII umano di coagulazione /Fattore Von Willebrand (WILATE) | A02FAB6983 |
26 | Lusutrombopag | A02FAB7A56 |
27 | Carbossimaltosio ferrico | A02FAB8B29 |
28 | Epoetina zeta (confezionamento 1 siringa preriempita con protezione ago) | A02FAB9BFC |
29 | Epoetina zeta (confezionamento 6 siringa preriempita con protezione ago) | A02FABACCF |
30 | Albumina umana soluzione | A02FABBDA2 |
31 | Poliaminoacidi/Glucosio monoidrato/Olio di oliva/Olio di soia/ (Azoto 7 g/L) | A02FABCE75 |
32 | Poliaminoacidi/Glucosio monoidrato/Olio di oliva/Olio di soia/ (Azoto 7 g/L) | A02FABDF48 |
33 | Poliaminoacidi/Magnesio cloruro/Potassio acetato/Sodio metabisolfito | A02FABF0F3 |
34 | Sodio cloruro - potassio cloruro - calcio cloruro - magnesio cloruro - sodio acetato - sodio citrato (ELETTR. REIDR. III) | A02FAC01C6 |
35 | Vericiguat | A02FAC1299 |
36 | Ranolazina | A02FAC236C |
37 | Metoprololo | A02FAC343F |
38 | Zofenopril + Idroclorotiazide | A02FAC55E5 |
39 | Irbesartan | A02FAC66B8 |
40 | Irbesartan | A02FAC778B |
41 | Irbesartan+Idroclorotiazide | A02FAC885E |
42 | Irbesartan+Idroclorotiazide | A02FAC9931 |
43 | Rosuvastatina | A02FACAA04 |
44 | Rosuvastatina | A02FACBAD7 |
45 | Inclisiran (con dispositivo di protezione ago) | A02FACCBAA |
46 | Rosuvastatina +Ezetimibe | A02FACDC7D |
47 | Rosuvastatina +Ezetimibe | A02FACED50 |
48 | Afamelatonide | A02FACFE23 |
49 | Tralokinumab | A02FAD0EF6 |
50 | Atosiban acetato | A02FAD3174 |
51 | Atosiban acetato | A02FAD4247 |
52 | Testosterone enantato RP | A02FAD531A |
53 | Menotropina (HCG estratto da urine delle donne in stato di gravidanza) | A02FAD63ED |
54 | Menotropina (HCG estratto da urine delle donne in stato di gravidanza) | A02FAD8593 |
55 | Lutropina alfa | A02FADA739 |
56 | Carbetocina | A02FADC8DF |
57 | Octreotide | A02FADD9B2 |
58 | Relugolix/Estradiolo/Noretisterone acetato | A02FADEA85 |
59 | Metilprednisolone | A02FADFB58 |
60 | Idrocortisone | A02FAE0C2B |
61 | Amoxicillina+Acido clavulanico | A02FAE2DD1 |
62 | Cefazolina | A02FAE4F77 |
63 | Cefixima | A02FAE504F |
64 | Cefiderocol | A02FAE6122 |
65 | Posaconazolo | A02FAE71F5 |
66 | Posaconazolo( it rimborsata "Aspergillosi invasiva" e "trattamento pazienti pediatrici") | A02FAE939B |
67 | Micafungina | A02FAEB541 |
68 | Micafungina | A02FAEC614 |
69 | Rifampicina | A02FAED6E7 |
70 | Rifampicina | A02FAEE7BA |
71 | Rifampicina | A02FAEF88D |
72 | Darunavir | A02FAF0960 |
73 | Darunavir | A02FAF2B06 |
74 | Maribavir (tutti i confezionamenti) | A02FAF3BD9 |
75 | Lenacapavir | A02FAF5D7F |
76 | Immunoglobulina umana normale per somministrazione extravascolare | A02FAF6E52 |
77 | Immunoglobulina umana antiepatite B (IGANTIBE) "continuità terapeutica" | A02FAF7F25 |
78 | Ciclofosfamide | A02FAF8FF8 |
79 | Tiotepa | A02FAFA1A3 |
80 | Tiotepa | A02FAFB276 |
81 | Metotrexato | A02FAFC349 |
82 | Metotrexato | A02FAFD41C |
83 | Metotrexato | A02FAFE4EF |
84 | Clofarabina | A02FB00695 |
85 | Azacitidina | A02FB01768 |
86 | Azacitidina | A02FB0283B |
87 | Doxorubicina liposomiale pegilata | A02FB049E1 |
88 | Metilaminolevulinato cloridrato | A02FB05AB4 |
89 | Asciminib | A02FB06B87 |
90 | Brigatinib | A02FB07C5A |
91 | Ribociclib | A02FB09E00 |
92 | Lapatinib | A02FB0AED3 |
93 | Lenvatinib (trattamento carcinoma a cellule renali avanzato) | A02FB0BFA6 |
94 | Ripretinib | A02FB0C07E |
95 | Rituximab | A02FB0D151 |
96 | Carboplatino | A02FB0E224 |
97 | Pemigatinib | A02FB0F2F7 |
98 | Pembrolizumab | A02FB103CA |
99 | Pertuzumab/Trastuzumab | A02FB1149D |
100 | Mitotano | A02FB12570 |
101 | Flutamide | A02FB14716 |
102 | Filgrastim | A02FB157E9 |
103 | Immunoglobuline equine anti-linfociti T umani (eATG) | A02FB168BC |
104 | Eculizumab ( indicazione terapeutica EPN) | A02FB1798F |
105 | Teriflunomide | A02FB18A62 |
106 | Apremilast | A02FB19B35 |
107 | Apremilast | A02FB1AC08 |
108 | Upadacitinib | A02FB1CDAE |
109 | Inebilizumab | A02FB1DE81 |
110 | Anifrolumab | A02FB1F02C |
111 | Efgartigimod alfa | A02FB200FF |
112 | Tildrakizumab | A02FB211D2 |
113 | Guselkumab | A02FB222A5 |
114 | Tacrolimus monoidrato (ADOPORT) | A02FB23378 |
115 | Voclosporina | A02FB2444B |
116 | Diclofenac RP | A02FB2551E |
117 | Ibuprofene | A02FB265F1 |
118 | Cisatracurio | A02FB276C4 |
119 | Tizanidina | A02FB2986A |
120 | Ataluren | A02FB2BA10 |
121 | Remifentanil cloridrato | A02FB2DBB6 |
122 | Remifentanil cloridrato | A02FB2EC89 |
123 | Remifentanil cloridrato | A02FB2FD5C |
124 | Bupivacaina cloridrato iperbarica | A02FB31F02 |
125 | Lidocaina cloridrato+Neomicina solfato+Fluocinolone acetonide | A02FB32FD5 |
126 | Ossicodone cloridrato/Naloxone cloridrato | A02FB34180 |
127 | Ossicodone cloridrato/Naloxone cloridrato | A02FB35253 |
128 | Buprenorfina | A02FB36326 |
129 | Tapentadolo | A02FB373F9 |
130 | Droperidolo | A02FB384CC |
131 | Eptinezumab | A02FB3959F |
132 | Risperidone RP | A02FB3A672 |
133 | Paliperidone RP | A02FB3B745 |
134 | Brexpiprazolo | A02FB3C818 |
135 | Pregabalin | A02FB3D8EB |
136 | Cannabidiolo | A02FB3E9BE |
137 | Cenobamato | A02FB40B64 |
138 | Promazina | A02FB41C37 |
139 | Olanzapina orodispersibile | A02FB43DDD |
140 | Aripiprazolo RP | A02FB44EB0 |
141 | Diazepam | A02FB4605B |
142 | Clobazam | A02FB4712E |
143 | Clobazam | A02FB48201 |
144 | Esketamina | A02FB492D4 |
145 | Piracetam | A02FB4A3A7 |
146 | Donepezil | A02FB4B47A |
147 | Inotersen sodico | A02FB4C54D |
148 | Vutrisiran | A02FB4E6F3 |
149 | Meflochina | A02FB4F7C6 |
150 | Beclometasone dipropionato+Formoterolo fumarato+Glicopirronio | A02FB50899 |
151 | Budesonide | A02FB5196C |
152 | Desametasone/Cloramfenicolo | A02FB52A3F |
153 | Idrocortisone acetato+Cloramfenicolo | A02FB53B12 |
154 | Ketotifene | A02FB54BE5 |
155 | Brolucizumab | A02FB56D8B |
156 | Eparina sodica | A02FB58F31 |
157 | Ciclosporina (IKERVIS) | A02FB59009 |
158 | Ciprofloxacina/Desametasone | A02FB5A0DC |
159 | Protamina cloridrato | A02FB5B1AF |
160 | Sugammadex | A02FB5C282 |
161 | Sugammadex | A02FB5D355 |
162 | Aminoacidi chetoanaloghi /aminoacidi | A02FB5E428 |
163 | Delafloxacina | A02FB5F4FB |
164 | Faricimab | A02FB616A1 |
165 | Risankizumab | A02FB62774 |
166 | Nistatina | A02FB63847 |
167 | Metildopa | A02FB6491A |
168 | Idroclorotiazide | A02FB659ED |
169 | Immunoglobulina umana normale uso extravascolare | A02FB66AC0 |
170 | Pertuzumab/Trastuzumab | A02FB67B93 |
171 | Clotiapina | A02FB68C66 |
Domanda
Con riferimento al lotto 169, considerando gli RCP delle immunoglobuline umane per somministrazione sottocutanea attualmente in commercio e, nello specifico, le particolarità relativi alla concentrazione e alle indicazioni terapeutiche espressamente autorizzate, si chiede a questo spett.le ente di voler chiarire come i fabbisogni / quantitativi a gara e le regole dell’accordo quadro eventualmente sottoscritto terranno in considerazione dette specificità.
Risposta
Si rimanda all'art 18 della lettera di invito.
Domanda
Con specifico riferimento a quanto indicato all’art. 5 del Capitolato Tecnico dove viene richiesto
“Qualora, per la somministrazione del farmaco sia necessario l’uso di un dispositivo medico e/o apparecchiatura non facente parte del confezionamento autorizzato, questo deve essere fornito a titolo gratuito” si segnala che la scrivente non offre più sul mercato (né in sconto merce, né ad altro titolo) alcun dispositivo per la somministrazione delle proprie immunoglobuline sottocute.
Infatti, nel RCP del prodotto in oggetto non viene riportato alcuno specifico device / apparecchiatura da utilizzare per la somministrazione; inh RCP si legge infatti quanto segue:
“Trattamento domiciliare
L’infusione sottocutanea per il trattamento domiciliare deve essere iniziata e monitorata da un operatore sanitario esperto nella guida dei pazienti in terapia domiciliare. L’operatore sanitario deve scegliere la modalità di infusione appropriata (infusione a spinta manuale o mediante dispositivo), in base alla condizione clinica e alle preferenze del paziente. Possono essere usati dispositivi di infusione appropriati per la somministrazione sottocutanea delle immunoglobuline. Il paziente, o la persona che se ne prende cura, deve essere istruito e formato in merito all’uso dei dispositivi di infusione, alla conservazione di un diario del trattamento, al riconoscimento di reazioni avverse gravi e alle misure da adottare qualora si manifestino.”
La modalità di somministrazione di Hizentra non è quindi vincolata ad un solo dispositivo, ma può essere personalizzata, in funzione del paziente, con uso di pompa di infusione ovvero tramite infusione a spinta manuale.
Si segnala inoltre che per i lotti 76 e 169 non è richiesta la fornitura di nessun device nell’”Elenco lotti e basi d’asta”
Pertanto la scrivente chiede conferma che non sia dovuta la fornitura gratuita dei suddetti dispositivi e, conseguentemente, della relativa documentazione tecnica.
Risposta
I dispositivi medici sono richiesti esclusivamente "Qualora, per la somministrazione del farmaco sia necessario l’uso di un dispositivo medico e/o apparecchiatura non facente parte del confezionamento autorizzato" e specifici per la somministrazione del farmaco del caso come indicato nell'art. 5 del capitolato tecnico di gara. |
Domanda
Come noto, a causa della pandemia COVID-19, la carenza a livello globale di plasma ha inciso negativamente sulla capacità produttiva di alcuni emoderivati / plasmaderivati, e dunque sulla fornitura di dette specialità.
Si chiede di specificare che, in caso di aggiudicazione, per i farmaci emoderivati / plasmaderivati in carenza, preesistente o sopravvenuta (come comunicata ad AIFA) non trovino applicazione le penali per mancata (anche parziale) / ritardo fornitura, la disciplina dell’acquisto in danno, oltre che la disciplina inerente la possibilità di risoluzione anticipata del rapporto in tali casi.
Pertanto, si chiede lo stralcio delle penali, incluso l’eventuale procedimento di acquisto in danno e la risoluzione contrattuale, di cui agli art.t 10.1.3 e 15 del Capitolato Tecnico.
Risposta
Si conferma quanto previsto nella documentazione di gara. Si terrà in ogni caso considerazione della particolare natura del prodotto. |
Domanda
Con specifico riferimeento al lotto 76 si rileva che non è stato inserito il dosaggio 50ml / 10 grammi che risulta in uso presso diverse strutture regionali. Si chiede di inserire anche tale dosaggio nel lotto 76 con relativo fabbisogno.
Risposta
Si conferma quanto previsto negli atti di gara. Il dosaggio indicato è oggetto di contratto attivo e capiente.
Domanda
Con specifico riferimento alla richiesta di consegna di prodotti con validità residua di almeno i 2/3 si chiede per gli emoderivati stralcio di tale condizione senza previo accordo scritto.
Risposta
Come riportato nel capitolato all'art. 7 "Al momento della consegna il farmaco dovrà avere una validità residua non inferiore a due terzi della validità massima dichiarata dal produttore per quella categoria di prodotto; è facoltà di ciascuna Amministrazione accettare eventualmente prodotti con validità residua inferiore alla validità massima." Si sottolinea la facoltà di ciascuna Amministrazione ad accettare eventualmente prodotti con validità residua inferiore.
Domanda
Buongiorno
In merito al lotto n. 19 Enoxaparina si vuole precisare che nella precedente gara “V Appalto specifico SDA Farmaci” al lotto 46 la scrivente ha offerto il prodotto con il Sistema di Sicurezza ed i quantitativi della suddetta gara non sono erosi
Cordiali Saluti
Risposta
I quantitativi offerti nella precedente procedura sono in esaurimento.
Domanda
In riferimento al “ I APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA DI FARMACI E VACCINI DESTINATI ALLE AA.SS.RR. DELLA REGIONE CAMPANIA E DELLA REGIONE SARDEGNA” chiediamo quanto segue:
1) la fornitura sarà valida sia per il canale ospedaliero che per la distribuzione in nome e per conto?
2) Circa il lotto 19 - Enoxaparina sodica – è mandatorio, pena esclusione, offrire il farmaco con ago di sicurezza?
3) Con riferimento al lotto 105 Teriflunomide, Vi chiediamo di ricorrere alla stipula di un Accordo Quadro così che la Regione possa approvvigionarsi di tutti i farmaci col medesimo principio attivo, a tutela della continuità terapeutica dei pazienti in trattamento e in virtù della libertà prescrittiva del medico; strumento già utilizzato da altre Regione per il medesimo principio attivo.
Restiamo in attesa di cortese riscontro.
Cordiali saluti.
Risposta
Si conferma che è richiesta la fornitura con ago di sicurezza per il lotto 19.
Si conferma quanto previsto nella documentazione di gara.
Domanda
GENTILISSIMI
con la presente si prega di chiarire i prezzi a base d’asta e il prodotto richiesto nel lotto 21 e 22 e eventualmente rettificarli in quanto sono molto più bassi rispetto alle quotazioni in vigore.
Il prezzo di listino dell'Adesivo Tissutale da 2 e 4ml è rispettivamente di 152,44 e di 269,44.
In Attesa di Cortese riscontro
Cordiali Saluti
Risposta
Si conferma base d'asta
Domanda
Siamo a chiedere un chiarimento in merito al "lotto n° 77 Immunoglobulina umana antiepatite B (IGANTIBE) "continuità terapeutica" - dosaggio 600 UI fabbisogno : 546 fl annue e 1000 UI fabbisogno 4.236 fl annue, :
Perché prevedere un volume anno di 4.236 fiale di IGANTIBE 1.000UI per "continuità terapeutica" se i dati IQVIA nel MAT 06/2023 attribuiscono ad IGANTIBE 1.000 in Campania circa 2.700 fiale (con un trend negativo del -8.1%)?
Risposta
Si confermano le quantità poste a gara
Domanda
Lotto 169 Immunoglobulina umana normale uso extravascolare fiale tutti i dosaggi – g:
Si chiede di confermare che non siano richiesti DM ( aghi, pompe ecc) per la somministrazione della specialità medicinale richiesta
si chiede di poter offrire solo i dosaggi disponibili .
Risposta
I dispositivi medici sono richiesti esclusivamente "Qualora, per la somministrazione del farmaco sia necessario l’uso di un dispositivo medico e/o apparecchiatura non facente parte del confezionamento autorizzato" e specifici per la somministrazione del farmaco del caso come indicato nell'art. 5 del capitolato tecnico di gara.
Domanda
Siamo a chiedere un chiarimento in merito al "lotto n° 77 Immunoglobulina umana antiepatite B (IGANTIBE) "continuità terapeutica" - dosaggio 600 UI fabbisogno : 546 fl annue e 1000 UI fabbisogno 4.236 fl annue, :
Perché prevedere un volume anno di 4.236 fiale di IGANTIBE 1.000UI per "continuità terapeutica" se i dati IQVIA nel MAT 06/2023 attribuiscono ad IGANTIBE 1.000 in Campania circa 2.700 fiale (con un trend negativo del -8.1%)?
Risposta
Si confermano le quantità a gara
Domanda
In riferimento all'Appalto Specifico in oggetto, chiediamo alla CRC Regione Sardegna di confermare il fabbisogno indicato al Lotto n. 169 pari a n. 62.860 grammi annui di "immunoglobulina umana per somministrazione extra-vascolare".
Si evidenzia infatti in merito che, in base ai dati pubblicati dall’Istituto Superiore di Sanità (Rapporti ISTISAN 23/6), la domanda di prodotto, per l'anno 2021, per la regione Sardegna, ha registrato un quantitativo totale pari a n. 12.048 grammi (quindi un consumo notevolmente inferiore rispetto ai fabbisogni indicati al Lotto n. 169) e, in un momento in cui la disponibilità di prodotti a base di immunoglobuline (sia per somministrazione intravascolare che extra-vascolare) risulta ancora parzialmente contingentata, offrire in gara una quantità di prodotto largamente superiore a quanto effettivamente necessario potrebbe comportare per l'operatore economico offerente gravi problemi nella gestione del prodotto eventualmente allocato.
Chiediamo pertanto:
-in prima istanza, di confermare che i quantitativi indicati al Lotto n. 169 del presente Appalto Specifico sono pari a n. 62.860 grammi annui di "immunoglobulina umana per somministrazione extra-vascolare";
-in subordine, di confermare che il Lotto n. 169 sarà aggiudicato mediante Accordo Quadro che sarà sottoscritto con tutti gli operatori economici che avranno presentato la propria offerta PER L'INTERO QUANTITATIVO RICHIESTO (inferiore alla base d’asta e secondo il criterio del minor prezzo, per prodotti conformi) senza che sia eventualmente consentito ai concorrenti di offrire quantitativi inferiori a quelli massimi indicati.
Restiamo in attesa di ricevere Vs. cortese riscontro e porgiamo distinti saluti.
Risposta
Si conferma
Domanda
In riferimento all’espletamento del I APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA DI FARMACI E VACCINI DESTINATI ALLE AA.SS.RR. DELLA REGIONE CAMPANIA E DELLA REGIONE SARDEGNA - Gara nr. 9444436 e specificatamente in riferimento al lotto n. 30 – CIG A02FABBDA2 - ALBUMINA UMANA SOLUZIONE 200 g/l- 50 ml, la scrivente Società intende porre l’attenzione di codesta Spettabile Amministrazione su quanto disposto dall’articolo 2 del Capitolato Speciale di Appalto, ovverossia l’obbligo di fornitura della medesima Specialità farmaceutica per tutta la durata del contratto, specialmente in relazione alla particolare natura del farmaco richiesto.
Nell’articolo 2 del Capitolato Speciale di Appalto è prevista la possibilità da parte dell’Amministrazione contraente di autorizzare preventivamente una eventuale sostituzione della Specialità oggetto di fornitura: “Nel corso di tutta la durata della fornitura, il Fornitore aggiudicatario è obbligato a fornire il medesimo prodotto indicato nell’offerta, per tutti i confezionamenti disponibili in commercio, relativamente a formulazioni, dosaggi e indicazioni terapeutiche riportate per ciascun lotto dell’Allegato 3 stesso., Resta fermo quanto riportato nel paragrafo 8 identificato dagli AIC offerti. Non sarà ammessa la sostituzione di prodotti con altri ritenuti dal Fornitore equivalenti con nome commerciale e/o codice prodotto differenti, senza preventiva autorizzazione dell’amministrazione contraente”.
Come già espressamente da Voi chiarito nell’appalto specifico XVII APPALTO SPECIFICO AI SENSI DELL’ART. 55 DEL D.LGS. 50/2016 (FARMACI E/O EMODERIVATI) e specificatamente in riferimento al lotto n. 16 – ALBUMINA UMANA SOLUZIONE, Vi chiediamo di esplicitare anche per questo appalto specifico in oggetto, la possibilità di offrire tutte le AIC offerte con offerta riepilogativa AIC.
Per le caratteristiche peculiari delle soluzioni a base di albumina sopra riportate, si chiede di confermare preventivamente la possibilità, già in fase di offerta, di poter sostituire nel corso della fornitura il prodotto con altri prodotti aventi differenti AIC, ma del medesimo produttore e aventi medesime caratteristiche qualitative e tecniche.
Confidando nell’accoglimento della nostra richiesta, porgiamo cordiali saluti.
Risposta
Si conferma; si precisa che nella fase della formulazione dell’offerta si potranno offrire ulteriori AIC nel campo “ulteriori AIC”.
Domanda
•Si chiede alla stazione appaltante di confermare che i prezzi offerti saranno oggetto di pubblicazione integrale, così come previsto dall’art. 29 del Dlgs 50/2016 e dal Dlgs 33/2013. I prezzi formulati nell’ambito di una procedura di acquisto pubblica, esclusiva o in competizione, non costituiscono segreti tecnici e/o commerciali, in quanto espressi nell’ambito di un sistema di acquisto pubblicistico e, quindi, soggetto alla normativa sulla trasparenza. Esclusivamente nel caso di procedura di acquisto pubblica dedicata a farmaci esclusivi, a fronte di comprovata e documentata esigenza di riservatezza da parte dell’operatore economico, la Stazione Appaltante potrà procedere all’accettazione di eventuali segreti tecnici e/o commerciali ed a secretare il prezzo, mentre tale secretazione non potrà mai essere applicata in caso di procedure di acquisto pubbliche in concorrenza (e.g. relative a principi attivi genericati).
Risposta
Si conferma che esclusivamente in casi specifici ed in presenza della dovuta documentazione a supporto i prezzi potranno essere secretati.
Domanda
Spett.le Ente,
abbiamo preso visione delle clausole relative alla procedura in oggetto e, con la presente, chiediamo gentilmente che ci venga concessa la possibilità, in caso di aggiudicazione, di fornire i prodotti offerti al Lotto 15 e al Lotto 16 in deroga alla clausola di cui al Capitolato Tecnico – pag. 21, par. 10.1.1., secondo la quale “Al momento della consegna il farmaco dovrà avere una validità residua non inferiore a due terzi (2/3) della validità massima dichiarata dal produttore per quella categoria di prodotto; è facoltà di ciascuna Amministrazione accettare eventualmente prodotti con validità residua inferiore alla validità massima”.
Facciamo presente, infatti, che la scrivente società:
•in virtù delle caratteristiche biotecnologiche del prodotto medicinale e del limitato numero di lotti di produzione derivante dalla natura di farmaco orfano dello stesso, può impegnarsi a consegnare i prodotti STRENSIQ 100mg/ml sol.in 12 flaconcini da 0,8 ml con una data di scadenza non inferiore a 6 mesi; di contro sarebbe opportuno Vs. impegno a inoltrare ordini non superiori al fabbisogno di 3 mesi di trattamento per paziente;
•in virtù delle caratteristiche biotecnologiche del prodotto medicinale e del limitato numero di lotti di produzione derivante dalla natura di farmaco orfano dello stesso, può impegnarsi a consegnare il prodotto KANUMA 1 flaconcino 10ml 2mg/ml concentrato per soluzione per infusione con una data di scadenza non inferiore ai 6 mesi; di contro sarebbe opportuno Vs. impegno a inoltrare ordini non superiori al fabbisogno di 3 mesi di trattamento per paziente.
•
Tale richiesta di deroga – come già dichiarato sopra - si rende necessaria esclusivamente in considerazione delle caratteristiche biotecnologiche dei farmaci offerti.
Anticipiamo che tale istanza sarà allegata anche in fase di presentazione dell’offerta che, per le ragioni sopra esposte, non potrà essere considerata condizionata (e, pertanto, non ammissibile).
Cordiali saluti
Risposta
SI conferma quanto previsto nella documentazione di gara. Si terrà in ogni caso considerazione della particolare natura del prodotto.
Domanda
Spett.le Ente,
In merito all’allegato “A2 – DGUE” DGUE, si chiede conferma che le seguenti sezioni:
•Parte IV sezioni b, c, d
•Parte V;
non vadano compilate.
In attesa di un Vs. cortese riscontro, porgiamo distinti saluti.
Risposta
Si conferma.
Cordialmente
Domanda
Buonasera,
con la presente siamo a chiedere conferma che in caso di presentazione di un'unica garanzia provvisoria per più lotti di partecipazione sia sufficiente indicare in essa il numero del lotto e il relativo CIG, senza specificare il relativo importo.
In attesa di cortese riscontro porgiamo cordiali saluti
Risposta
Si conferma.
Domanda
Con riferimento ai documenti di gara quali Disciplinare, schemi di contratto e convenzione per SORESA e Regione Sardegna si rileva che in alcuni articoli sono indicati 6 mesi di proroga e in altrii 12 mesi di proroga. Si rende quindi necessaria la conferma se la durata totale dell’appalto è stabilita in 12 mesi più ulteriori 6 mesi di proroga oppure se l’eventuale proroga sarà di 12 mesi per entrambe le regioni.
Risposta
Le proroghe eventuali sono differenti per la Regione Campania e per la Regione Sardegna. La proroga prevista per la Regione Campania è di 6 mesi come previsto dall'art 3 dello schema di Convenzione Soresa e pari a 12 mesi come previsto dall'art 3 dello schema di Convenzione Sardegna.
Domanda
Spett.le Ente,
in riferimento al lotto 112 (sub 1-2) P.A. tildrakizumab, trattandosi di prodotto esclusivo chiediamo la possibilità di adeguare il base asta ad € 2026.98007
Cordiali saluti
Risposta
Si conferma la base d'asta.
Domanda
Spett.le Ente,
la scrivente società, in merito al lotto n. 147, chiede di verificare il fabbisogno dichiarato in quanto risulta molto superiore al volume storico annuo, ossia 689 pfs vs. circa 200 pfs.
Cordiali saluti
Risposta
Si confermano i fabbisogni inseriti in gara.
Domanda
Gent.mi,
relativamente ai lotti n. 79 - Tiotepa 15mg e n. 80 - Tiotepa 100mg, si chiede gentilmente di alzare la base d'asta al prezzo ex-factory del farmaco, in modo da consentire la più ampia partecipazione possibile.
Risposta
Si conferma la base d'asta.
Domanda
Si trasmettono i seguenti chiarimenti:
- La scrivente Società fa presente che per il proprio farmaco di cui al lotto 97(1-2-3) è necessaria la richiesta per singola confezione, per singolo mese, per specifico paziente. Per tali ragioni tecniche, si tratta di un farmaco per il quale la farmacia ospedaliera non fa magazzino, in quanto esso viene usato per il trattamento del mese in corso o al massimo del mese successivo. Queste caratteristiche della fornitura sono riflesse anche nel ciclo produttivo, cosicché i prodotti possono in alcuni casi non avere una shelf life dei 2/3.
Per tali ragioni, una gestione appropriata degli acquisti e dei relativi consumi da parte dell’Azienda, rende impossibile che il nostro farmaco scada prima del suo utilizzo.
Conseguentemente, la Società chiede di essere esonerata dall’obbligo di consegnare farmaci aventi una validità o vita utile residua pari ai 2/3 della vita utile stessa e dall’obbligo di accettazione di reso/ dei prodotti con vita residua inferiore. Ciò in ragione delle peculiari caratteristiche del proprio farmaco.
In alternativa, la Società non potrà dar seguito alla richiesta di offerta non essendo in grado di soddisfare le specifiche indicate nello schema di contratto. Non riusciamo a garantire 2/3 di shelf life e altri limiti temporali.
Specifichiamo che la richiesta di esonero viene sottoposta a voi in quanto centrale di committenza: eventuali rinvii alla discrezionalità delle singole farmacie ospedaliere non ci permetteranno comunque di partecipare, posto che qualora la deroga a livello locale non venisse concessa, la Società si troverebbe ad essere inadempiente rispetto ad un obbligo contrattuale già assunto.
- Si chiede conferma circa la possibilità di ridurre l'importo del deposito cauzionale provvisorio del 20% per possesso del Modello Organizzativo 231.
Risposta
i conferma quanto previsto nella documentazione di gara.
Si rimanda, inoltre, a quanto previsto al paragrafo 10.1.1 TRASPORTO del capitolato tecnico:
è facoltà di ciascuna Amministrazione accettare eventualmente prodotti con validità residua inferiore alla validità massima.
Si terrà in ogni caso considerazione della particolare natura del prodotto.
Non da diritto ad una riduzione dle 20% in quanto pur essendo la stessa prevista nell'Allegato II.13 - Certificazioni e marchi rilevanti ai fini della riduzione della garanzia (Articolo 106, comma 8)" del DLGS 36/2023 , la scrivente stazione appaltante non l'ha individuata tra le certificazioni che danno diritto alla riduzione, facoltà prevista dal bando tipo..
Domanda
La presente per segnalarVi quanto segue. Il farmaco richiesto al lotto n. 98 Keytruda (p.a. pembrolizumab) oggetto di fornitura da parte della scrivente, rientra tra i prodotti il cui prezzo è determinato sulla base di uno sconto strettamente confidenziale riservato alle strutture del Sistema Sanitario Nazionale come sancito da accordo negoziale con AIFA sottoposto a specifiche clausole di riservatezza.
Tale prezzo, pertanto, costituisce un segreto commerciale ai sensi dell’art. 35, comma 4, lett. a) del nuovo Codice dei contratti pubblici ed è funzionale al raggiungimento dell’interesse pubblico all’approvvigionamento del farmaco in questione da parte del SSN al miglior prezzo possibile. Ne discende che l'eventuale divulgazione del prezzo di aggiudicazione del suddetto prodotto, rendendo pubblico il richiamato sconto, pregiudicherebbe gravemente gli interessi commerciali della scrivente azienda e le stesse finalità di interesse pubblico sottese al richiamato accordo negoziale confidenziale.
Con la presente Vi chiediamo, pertanto, di volerci confermare che, in caso di eventuale aggiudicazione, il prezzo offerto per i suddetti prodotti esclusivi non sarà reso pubblico, come peraltro contemplato dall'art. 111, comma 5, del Nuovo Codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. n. 36/2023, il quale prevede testualmente che "talune informazioni relative al/'aqqiudicazione dell'appalto [...] possono non essere pubblicate qualora la loro divulgazione […] sia contraria all’interesse pubblico [oppure] pregiudichi i legittimi interessi commerciali di un particolare operatore economico […]”: e tra queste informazioni rientra pacificamente anche il prezzo di aggiudicazione qualora la sua divulgazione sia in grado di arrecare, come nel caso di specie, un ingiusto pregiudizio di natura commerciale all'operatore economico nonché alle rammentate ragioni di interesse pubblico sottese alla confidenzialità dello sconto offerto.
D'altro canto, il contesto relativo alla fornitura del prodotto oggetto della presente richiesta non è quello dell'evidenza pubblica, trattandosi di farmaco esclusivo per il quale non si sviluppa alcun confronto concorrenziale con altri operatori economici che possano vantare la titolarità di un interesse giuridicamente protetto ad avere accesso alle informazioni relative al prezzo di cessione alle strutture ospedaliere del farmaco stesso.
Alla luce di tutto quanto precede, auspichiamo che codesto Spett.le Ente voglia accogliere la richiesta di non pubblicare il prezzo di aggiudicazione del farmaco esclusivo di cui sopra, dando espressa conferma alla scrivente dell’impegno assunto a tal riguardo. Rappresentiamo che, in caso contrario, la scrivente azienda non potrà, suo malgrado, prendere parte alla procedura in oggetto, dipendendo il prezzo offerto, come si è detto in apertura, dall’applicazione di uno sconto sul prezzo ex factory che deve rimanere strettamente confidenziale.
Con i migliori saluti.
MSD ITALIA SRL con socio unico
Risposta
E’ possibile oscurare il
prezzo inserendo nei segreti tecnici e commerciali apposita richiesta. dovrà
essere fornita idonea documentazione riguardante lo specifico accordo negoziale
con AIFA inerente i prodotti offerti.
Domanda
Spett.le Ente,
in riferimento al lotto n. 117, considerato che si tratta di un lotto diviso in tre sub - lotti, siamo a chiedere quanto segue:
- conferma che è possibile presentare offerta per un singolo sub - lotto.
Qualora ciò non sia possibile, al fine di garantire, la più ampia partecipazione alla gara, siamo a chiedere la possibilità di dividere detto lotto in tre lotti distinti.
Cordiali Saluti
Risposta
L'offerta dovrà essere presentate per il lotto complessivo, pertanto non saranno valide offerte per un singolo sub-lotto.
Cordialmente
Domanda
Si chiede per piacere di precisa se, per il lotto 35 avente una validità contrattuale di 24 mesi + eventuali ulteriori 6 mesi di proroga, gli Ordinativi di fornitura avranno stessa durata della convenzione
Risposta
Per il lotto n. 35 ,verrà stipulato un contratto con So.Re.Sa. a seguito dell’aggiudicazione della presente procedura che avrà una durata di 24 mesi. La stazione appaltante si riserva di estendere la durata del contratto, su richiesta scritta da parte della So.Re.Sa., fino ad un massimo di 6 (sei) mesi senza variazione dei quantitativi massimali nel caso in cui alla data di scadenza i valori massimali risultassero non ancora esauriti.
Cordialmente
Domanda
Si chiede di indicare in quale busta inserire la dichiarazione di secretazione relativa ai prezzi e sconti. Grazie
Risposta
Buongiorno,
la dichiarazione di secretazione relativa ai prezzi e sconti può essere inserita nella busta economica nella voce ulteriore documentazione.
Domanda
Potete gentilmente confermare che per il principio attivo "Immunoglobulina umana normale uso extravascolare" non viene richiesta la fornitura di qualsiasi tipo di dispositivo medico necessario per la somministrazione?
Risposta
I dispositivi medici sono richiesti esclusivamente "Qualora, per la somministrazione del farmaco sia necessario l’uso di un dispositivo medico e/o apparecchiatura non facente parte del confezionamento autorizzato" e specifici per la somministrazione del farmaco del caso come indicato nell'art. 5 del capitolato tecnico di gara.
Domanda
Gent.mi,
relativamente al lotto n. 160 - Sugammadex 2ml si chiede cortesemente di alzare la base d'asta, al fine di consentire la partecipazione del maggior numero possibile di aziende sul mercato.
Cordiali Saluti
Risposta
Si conferma base d'asta
Domanda
•In riferimento ai farmaci antiblastici, la scrivente Società chiede alla Spettabile Amministrazione, se per i farmaci antiblastici contenuti in flaconi in vetro verranno accettate offerte solo per i farmaci provvisti di confezionamento tale da evitare rotture e conseguente spandimento del farmaco, tale da garantire la sicurezza dell'operatore, e quindi dotati di involucro secondario esterno a protezione dell'integrità dell'involucro primario e del suo contenuto. Inoltre, per tutti i farmaci antiblastici si chiede se verranno accettate offerte solo per quelli imballati in modo tale da evitare rotture accidentali e da garantire la sicurezza nelle diverse fasi di spedizione e consegna
Risposta
Si conferma che i farmaci offerti dovranno essere conformi a quanto richiesto nella documentazione di gara.
Domanda
Scusi, il quesito fa rifeirmento al lotto 141 non per il lotto 140 - Diazepam 10mg trattandosi di prodotto di esclusivo, il prezzo di riferimento Nazionale risulta di € 8,80, a confezione, al fine che la stessa riesca a partecipare chiediamo l'adeguamento del base d'asta.
Risposta
Si conferma base d'asta
Domanda
Spett.le Ente,
1)è possibile ridurre del 20% per possesso di rating di legalità come da art. 106 comma 8?
2) per il lotto 140 - Diazepam 10mg trattandosi di prodotto di esclusivo, il prezzo di riferimento Nazionale risulta di € 8,80, a confezione, al fine che la stessa riesca a partecipare chiediamo l'adeguamento del base d'asta.
Grazie.
Risposta
Si conferma quanto previsto nella documentazione di gara
Domanda
Spett.le,
In riferimento alla procedura “I° Appalto Specifico per la fornitura di farmaci e vaccini destinati alle AA.SS.RR. della
Regione Campania e della Regione Sardegna” pubblicata il 27.11.2023 segnaliamo che il prodotto relativo al Lotto 55
Lutropina alfa 75 UI flaconcino è già presente nel II° SDA FARMACI - III APPALTO SPECIFICO CAMPANIA -
contratto Rep. 140/21 valido fino al 09/11/2025.
Chiediamo, pertanto, il motivo per cui il prodotto è stato rimesso in gara.
Restiamo in attesa di un vostro gentile riscontro.
Risposta
IL farmaco Lutropina alfa 75 UI flaconcino è stato rimesso a gara in quanto i quantitativi previsti nella gara precedente sono in esaurimento.
Domanda
Spettabile Ente,
in riferimento alla gara in oggetto siamo con la presente a rilevare quanto segue:
Lotto 31
La descrizione del lotto identifica, per quanto a nostra conoscenza, la specialità commercializzata da un unico operatore economico. Al fine di permettere la più ampia partecipazione degli operatori economici presenti sul mercato, si chiede di modificare la descrizione del lotto come segue:
?Poliaminoacidi/Glucosio monoidrato/Emulsione lipidica composta da almeno due oli / Azoto 7-8 g/L
?Dosaggio 1450-1500 ml
Lotto 32
La descrizione del lotto identifica, per quanto a nostra conoscenza, la specialità commercializzata da un unico operatore economico. Al fine di permettere la più ampia partecipazione degli operatori economici presenti sul mercato, si chiede di modificare la descrizione del lotto come segue:
?Poliaminoacidi/Glucosio monoidrato/Emulsione lipidica composta da almeno due oli / Azoto 7-8 g/L
?Dosaggio 1950-2000 ml
Per le motivazioni sopra esposte, chiediamo di provvedere alla rettifica degli atti di gara, in autotutela, nelle parti evidenziate al fine di porre tutti i partecipanti in condizioni di reale concorrenza senza discriminazione alcuna ai sensi degli artt. 1 (Principio del risultato) e 3 (Principio dell’accesso al mercato) del D.lgs 36/2023.
Le specifiche tecniche richieste, devono consentire pari accesso agli operatori economici alla procedura di aggiudicazione e non devono comportare, direttamente o indirettamente, ostacoli ingiustificati alla concorrenza ai sensi dell’art. 70 comma 3) lett. a) punto 4), riferimento allegato II.5.
Per le ragioni suindicate, contestiamo la procedura concorrenziale scelta, poiché – se non modificate le caratteristiche dei prodotti dei lotti oggetto della presente – non è idonea, non essendoci concorrenza.
In subordine, vi chiediamo pertanto di provvedere, in autotutela, stralciando i lotti 31 e 32.
RingraziandoVi per l ’attenzione ed in attesa di un Vostro pronto riscontro, cordialmente salutiamo.
Risposta
Si conferma quanto descritto negli atti di gara. Si precisa che , come descritto nel capitolato tecnico paragrafo 4.1 REQUISITI TECNICI DEI PRODOTTI, relativamente alla sacche è prevista una tollerabilità del 10% di tutti i parametri richiesti.
Domanda
Buongiorno
Si chiede chiarimento in merito alla rimessa a gara del lotto n. 19 Enoxaparina, in quanto il farmaco è già oggetto di aggiudicazione con Determinazione n. 110 del 25/05/2022 Lotto nr 46 scadenza 30.04.2025. “Aggiudicazione V Appalto specifico SDA Farmaci” e non risulterebbero erosi i quantitativi.
Risposta
I fabbisogni previsti nella precedente procedura di gara sono in esaurimento.
Domanda
Le quantità proposte nella gara sono incongruenti rispetto il nostro fabbisogno effettivo annuo che riepiloghiamo di seguito:
1000 mg: 24 scatole
250 mg: 324 scatole
125 mg: 108 scatole
Pertanto richiediamo gentilmente di adeguare i quantitativi di gara al nostro reale fabbisogno come sopra indicato.
Risposta
si confermano i fabbisogni indicati negli atti di gara.
Domanda
Vista la commercializzazione in esclusiva si chiede cortesemente la modifica della base d’asta del seguente prodotto in modo da poterci permettere l’invio dell’offerta:
Lotto 75 voce 2 – Lenacapavir - soluzione iniettabile - kit - base d’asta unitaria corretta: 14.600,28 € - valore del lotto: € 408.807,84
Risposta
Buongiorno
Si conferma base d'asta
Domanda
Spett.le Ente,
con la presente si chiede conferma di poter ridurre del 20% l’importo della garanzia provvisoria essendo la Scrivente in possesso del Modello Organizzativo 231.
Cordiali saluti
Risposta
No, non da diritto ad una riduzione del 20% in quanto pur essendo la stessa prevista nell'Allegato II.13 - Certificazioni e marchi rilevanti ai fini della riduzione della garanzia (Articolo 106, comma 8)" del DLGS 36/2023 , per il possesso del modello organizzativo 231, la scrivente stazione appaltante non l'ha individuata tra le certificazioni che danno diritto alla riduzione, facoltà prevista dal bando tipo.
Cordialmente
Domanda
Spett.le Ente,
chiediamo conferma circa la possibilità di ridurre la cauzione provvisoria del 20% poichè in possesso del modello organizzativo 231.
Cordiali Saluti
Risposta
Buongiorno,
no, il possesso del modello organizzativo 231 non da diritto ad una riduzione del 20% in quanto pur essendo la stessa prevista nell'Allegato II.13 - Certificazioni e marchi rilevanti ai fini della riduzione della garanzia (Articolo 106, comma 8)" del DLGS 36/2023 , la scrivente stazione appaltante non l'ha individuata tra le certificazioni che danno diritto alla riduzione, facoltà prevista dal bando tipo.
Cordialmente
Domanda
Spett.le Ente,
chiediamo conferma che sia possibile assolvere l’imposta di bollo in modo virtuale ex art. 15 del D.P.R. 26 ottobre 1972 n. 642, tramite dichiarazione che includa gli estremi della relativa autorizzazione rilasciata dall’Agenzia delle Entrate.
Cordiali Saluti
Risposta
Buongiorno,
si conferma.
Cordialmente
Domanda
Gentilissimi,
la presente per chiedere delucidazioni in merito all' ALLEGATO A2BIS “INTEGRAZIONE DGUE”.
E' obbligatorio inserire tutti i soci (persona giuridica) e gli amministratori di ogni socio?
Inoltre, aggiornato a quale data tale elenco di soci?
In attesa di un vostro gentile riscontro, porgiamo i nostri distinti saluti.
Aurora Biofarma S.r.l.
Risposta
Buongiorno,
è obbligatorio inserire tutti i soci e gli amministratori di ogni socio e l'aggiornamento dell'elenco deve essere aggiornato alla data di presentazione dell'offerta del presente appalto.
Cordialmente
Domanda
Spett.le Ente,
con riferimento all'emissione della cauzione provvisoria, potete confermare che è possibile applicare contemporaneamente la riduzione del 50% concernente la media impresa e quella del 20% concernente il modello organizzativo ex D.Lgs. 231/2001?
Si resta in attesa di un cortese riscontro e nel mentre porgiamo cordiali saluti.
Risposta
Buongiorno,
è possibile applicare sola la riduzione del 50% concernente la media impresa in quanto, pur essendo previsto nell'allegato A II.13,la riduzione del 20% concernente il l modello organizzativo ex D.Lgs. 231/2001, la scrivente stazione appaltante non l'ha individuata tra le certificazioni che danno diritto alla riduzione, facoltà prevista dal bando tipo.
Cordialmente
Domanda
Buonasera,
con la presente siamo a chiedere conferma che non debbano essere inviate in fase di gara schede tecniche e di sicurezza
In attesa di cortese riscontro porgiamo cordiali saluti
Risposta
Buongiorno,
si conferma
Cordilamente
Domanda
Dal disciplinare di gara emerge che non è richiesta la lettera d'impegno al rilascio della garanzia definitiva. Confermate?
Risposta
Buongiorno,
si conferma.
Cordialmente
Domanda
Buongiorno,
potete gentilmente confermare che per la garanzia provvisoria può essere applicata la riduzione del 20% per possesso Certificato EMAS?
Risposta
Buongiorno,
la possibilità di riduzione dell'importo della cauzione provvisoria del 20% per il possesso del Certificato EMAS non è applicabile in quanto pur essendo la stessa prevista nell'Allegato II.13 - Certificazioni e marchi rilevanti ai fini della riduzione della garanzia (Articolo 106, comma 8)" del DLGS 36/2023 come certificazione che da diritto alla riduzione fino al 20% , la scrivente stazione appaltante non l'ha individuata tra le certificazioni che danno diritto alla riduzione,( facoltà prevista dal bando tipo).
Cordialmente
Domanda
Spett.le Ente,
con riferimento alla riduzione della cauzione provvisoria si chiede conferma che sia possibile ridurre del 30% per possesso della certificazione ISO9001 a cui si somma ulteriore riduzione del 20% perchè il possesso del modello organizzativo 231.
Risposta
si conferma, in quanto si è in possesso della certificazione ISO9001 che da diritto a duna riduzione dell'importo della cauzione del 30% non da diritto ad un ulteriore riduzione del 20% in quanto pur essendo la stessa prevista nell'Allegato II.13 - Certificazioni e marchi rilevanti ai fini della riduzione della garanzia (Articolo 106, comma 8)" del DLGS 36/2023 , la scrivente stazione appaltante non l'ha individuata tra le certificazioni che danno diritto alla riduzione, facoltà prevista dal bando tipo.
Cordialmente
Domanda
Buongiorno,
potete cortesemente confermare se la dichiarazione di riservatezza può essere inserita nella parte economica in "ulteriore documentazione (se del caso)"?
grazie mille
Risposta
Buongiorno,
si conferma.
cordialmente
Domanda
Buongiorno,
Siamo in possesso della certificazione UNI EN ISO 9001:2015, confermate che abbiamo la riduzione del 20% sull'importo della cauzione provvisoria, come si evince dall’ elenco certificazioni riportato all’allegato II.13, a cui rimanda il comma 8 dell’art. 106 del D.Lgs 36/2023?
In caso di Vostra risposta positiva alla nostra richiesta, chiediamo di correggere l’allegato “A3-Scheda Cig – Garanzia Provvisoria- Contributo ANAC” e di caricarlo nuovamente, ed il prima possibile, sulla piattaforma ai fini del calcolo corretto dell’importo della fideiussione provvisoria.
Risposta
Buongiorno,
no, si precisa che l' UNI EN ISO 9001:2015 da diritto all'abbattimento del 30% .l'ulteriore abbattimento fino al massimo del 20% come previsto dall'allegato II.13 è una facoltà della Stazione Appaltante qualora abbia previsto tra le certificazioni che danno diritto ad un ulteriore abbattimento come previsto dal bando tipo.
Cordialmente.Domanda
All’articolo 10 “Garanzia provvisoria” del Capitolato d’oneri, viene riportato: “L’operatore economico presenta una garanzia fideiussoria verificabile telematicamente presso l’emittente, indicando nella domanda il sito internet presso il quale è possibile verificare la garanzia”. Relativamente a tale clausola:
1) confermate che quanto sopra disposto non è applicabile perché entrerà in vigore dal 01 gennaio 2024?
2) confermate, pertanto, che il documento può essere emesso nelle seguenti forme?:
- originale informatico, ai sensi dell’art. 1, lett. p) del d.lgs. 7 marzo 2005 n. 82, sottoscritto con firma digitale, o altro tipo di firma elettronica qualificata, dal soggetto in possesso dei poteri necessari per impegnare il garante;
- in copia informatica di documento analogico (scansione di documento cartaceo) secondo le modalità previste dall’art. 22, commi 1 e 2, del d.lgs. 82/2005;
- in duplicato informatico dell’originale conforme alle disposizioni dell’art. 23 bis del d.lgs. 82/2005.
Risposta
Buongiorno rispettivamente ai punti:
1) si conferma;
2) si conferma.
Cordialmente
Domanda
Gent.le Rup,
si trasmettono i seguenti chiarimenti
1.all’interno dell’art. 10 “garanzia provvisoria” della Lettera di invito, si segnala con la presente che non viene specificato in quali forme il documento dovrà essere prodotto. A tal proposito si chiede conferma che la cauzione fideiussoria provvisoria potrà essere prodotte in una delle seguenti forme:
a)originale informatico, ai sensi dell’articolo 1, lett. p) del D.lgs. 7 marzo 2005, n. 82, sottoscritto con firma digitale, o altro tipo di firma elettronica qualificata dal soggetto in possesso dei poteri necessari per impegnare il garante;
b)in copia informatica di documento analogico (scansione di documento cartaceo) secondo le modalità previste dall’articolo 22, commi 1 e 2, del D.lgs. n. 82/2005;
c) in duplicato informatico dell’originale informatico conforme alle disposizioni dell’articolo 23-bis del D.lgs. n. 82/2005.
2.Con la presente si chiede conferma che non viene richiesto l’impegno del Fideiussore a rilascio della garanzia definitiva.
In attesa di un Vs. cortese riscontro, porgiamo distinti saluti.
Risposta
Buongiorno,
rispettivamente ai punti:
1) si conferma;
2) si conferma.
Domanda
Buongiorno,
in riferimento alla cauzione provvisoria chiediamo i seguenti chiarimenti:
nella lettera di invito indicate che deve essere presentata una garanzia fidejussoria verificabile telematicamente. Segnaliamo che il comma 3 dell’art. 106 del D.LGS. 36/2023 è sospeso sino al 01/01/2024 confermate pertanto che saranno accettate cauzioni sotto forma di documento informatico sottoscritto, con firma digitale, dal soggetto in possesso dei poteri necessari per impegnare il garante corredato da: autodichiarazione sottoscritta con firma digitale e resa, ai sensi degli art. 46 e 76 del d.P.R. n. 445/2000 con la quale il sottoscrittore dichiara di essere in possesso dei poteri per impegnare il garante.
Confermate inoltre che l’importo della garanzia, oltre ad essere ridotto del 30% per il possesso della certificazione EN ISO 9001:2015, può essere ridotto di un ulteriore 20% cumulabile con la riduzione di cui sopra, per il possesso della certificazione PARITA' DI GENERE UNI/PdR 125:2022 di cui all’allegato II.13 come previsto dal comma 8 dell’art. 106 del D.Lgs 36/2023.
Cordiali Saluti.
Risposta
Buongiorno relativamente ai punti:
1) si conferma;
2) si conferma che l’importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo è ridotto del 30 % se si è in possesso della EN ISO 9001:2015 e non da diritto ad un ulteriore 20% in quanto pur essendo la stessa prevista nell'Allegato II.13 - Certificazioni e marchi rilevanti ai fini della riduzione della garanzia (Articolo 106, comma 8)" del DLGS 36/2023 , la scrivente stazione appaltante non l'ha individuata tra le certificazioni che danno diritto alla riduzione, facoltà prevista dal bando tipo.
Cordialmente
Domanda
Spett.le Ente,
si chiede se, essendo in possesso della certificazione parità di genere UNI/PdR 125:2022 si ha diritto ad un'ulteriore riduzione dell'importo della cauzione provvisoria, cumulabile con l'altra certificazione in nostro possesso, la ISO 45001.
Cordiali saluti,
BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA S.p.A.
Tender Office
Risposta
Buongiorno,
la possibilità di un'ulteriore riduzione dell'importo della cauzione provvisoria per il possesso della certificazione parità di genere UNI/PdR 125:2022 , non è applicabile in quanto pur essendo la stessa prevista nell'Allegato II.13 - Certificazioni e marchi rilevanti ai fini della riduzione della garanzia (Articolo 106, comma 8)" del DLGS 36/2023 come certificazione che da diritto alla riduzione fino al 20% , la scrivente stazione appaltante non l'ha individuata tra le certificazioni che danno diritto alla riduzione,( facoltà prevista dal bando tipo).
cordialmente
Domanda
Spett.le Ente,
con riferimento a quanto da voi indicato nella lettera di invito a pagina 29 :
"Riduzione del 20 % in caso di possesso di una o entrambe le certificazioni: uni ISO 14001 e/o ISO 45001"
si chiede se oltre le certificazioni da voi indicate possiamo applicare la riduzione del 20% per il possesso del rating di legalità( ricompreso tra le certificazioni o marchi previsti dall’allegato II.13 di cui all’art. 106, comma 8, quarto periodo, del D. Lgs. 36/2023.
Si rimane in attesa di un sollecito riscontro date le ristrette tempistiche
Risposta
Buongiorno,
la possibilità di riduzione dell'importo della cauzione provvisoria del 20% per il possesso del rating di legalità, non è applicabile in quanto pur essendo la stessa prevista nell'Allegato II.13 - Certificazioni e marchi rilevanti ai fini della riduzione della garanzia (Articolo 106, comma 8)" del DLGS 36/2023 come certificazione che da diritto alla riduzione fino al 20% , la scrivente stazione appaltante non l'ha individuata tra le certificazioni che danno diritto alla riduzione,( facoltà prevista dal bando tipo).
Cordialmente
Domanda
Si chiede conferma circa la possibilità di ridurre l'importo della cauzione provvisoria per possesso del modello organizzativo 231, in riferimento a quanto indicato all'art. 106 c.8 All. II.13 - D.Lgs 36/2023
Risposta
Buongiorno,
la possibilità di riduzione dell'importo della cauzione provvisoria del 20% per il possesso del modello organizzativo, non è applicabile in quanto pur essendo la stessa prevista nell'Allegato II.13 - Certificazioni e marchi rilevanti ai fini della riduzione della garanzia (Articolo 106, comma 8)" del DLGS 36/2023 come certificazione che da diritto alla riduzione fino al 20% , la scrivente stazione appaltante non l'ha individuata tra le certificazioni che danno diritto alla riduzione,( facoltà prevista dal bando tipo).
cordialmente
Domanda
Gent.le Rup,
Si chiede di fornire la corretta intestazione della cauzione provvisoria, compresa la pec.
In attesa di un Vs. cortese riscontro, porgiamo distinti saluti.
Risposta
Buongiorno,
SO.RE.SA. SPA Città NAPOLI - CENTRO DIREZIONALE ISOLA G3- CAP 80143 - Prov. NA C.F. / P.IVA 04786681215 / - PEC UFFICIOGARE@PEC.SORESA.IT Cordialmente |
Domanda
Spett.le,
con la presente siamo a richiedere i seguenti chiarimenti:
1) Relativamente alla predisposizione della cauzione provvisoria a pagina 29 del disciplinare è presente la seguente indicazione "L’operatore economico presenta una garanzia fideiussoria verificabile telematicamente presso l’emittente, indicando nella domanda il sito internet presso il quale è possibile verificare la garanzia." Chiediamo conferma che trattasi di refuso
2) E' possibile assolvere all'imposta di bollo in modo virtuale mediante autorizzazione dell' Agenzia delle Entrate ( ex art. 15 del D.P.R. n. 642/1972)?
3) Trattandosi di procedura bandita ai sensi del D.Lgs 36/2023, confermate che non debbano essere indicati i soggetti cessati all'interno del DGUE?
Distinti Saluti
Risposta
Buongiorno, relativamente ai punti :
1) non trattasi di refuso in quanto ai sensi dell'art 106 comma 3 del D.lgs 36/2023 ,la garanzia fideiussoria sarà verificabile telematicamente presso l'emittente a partire dal 01/01/2024;
2)si conferma;
3) si conferma.
Domanda
Gentilissimi,
la presenta società Aurora Biofarma S.r.l. vorrebbe chiedere delucidazioni in merito alla procedura di gara n. 9444436 "Fornitura di farmaci e vaccini per le AA.SS.RR. della regione Campania e della regione Sardegna".
1. Per i lotti in cui sono presenti più voci (dosaggi) è possibile partecipare ad una singola voce o bisogna partecipare obbligatoriamente a tutte le voci del singolo lotto?
2.Per la fideiussione provvisoria, necessitiamo sapere il nominativo dell'ente
garantito ed eventuale PEC.
Ringraziandovi anticipatamente, rimaniamo a vostra completa disposizione.
Cordiali saluti,
Aurora Biofarma S.r.l.
Risposta
Buongiorno,
relativamente al punto:
1) è necessario partecipare obbligatoriamente a tutte le voci del singolo lotto;
2) SO.RE.SA. SPA Città NAPOLI - CENTRO DIREZIONALE ISOLA G3- CAP 80143 - Prov. NA C.F. / P.IVA 04786681215 / - PEC UFFICIOGARE@PEC.SORESA.IT.
Cordialmente
Domanda
Si chiede conferma circa la possibilità di ridurre l'importo della cauzione provvisoria del 20% per possesso del modello organizzativo 231, in riferimento a quanto indicato all’art. 106 c.8 All. II.13 -Dlgs 36/2023. Si chiede cortesemente riscontro al più presto dovendo inoltrare richiesta alla banca. Grazie per la collaborazione
Risposta
Buongiorno, la possibilità di riduzione dell'importo della cauzione provvisoria del 20% per il possesso del modello organizzativo, non è applicabile in quanto pur essendo la stessa prevista nell'Allegato II.13 - Certificazioni e marchi rilevanti ai fini della riduzione della garanzia (Articolo 106, comma 8)" del DLGS 36/2023 come certificazione che da diritto alla riduzione fino al 20% , la scrivente stazione appaltante non l'ha individuata tra le certificazioni che danno diritto alla riduzione,(facoltà prevista dal bando tipo).Cordialmente
Documentazione
- LETTERA INVITOFile: Lettera invito farmaci.pdf (pdf, 919.7 KB)
- CAPITOLATO TECNICOFile: Capitolato tecnico_Farmaci.pdf (pdf, 520 KB)
- A1 - Dichiarazione di partecipazioneFile: A1 - Dichiarazione di partecipazione.docx (docx, 296 KB)
- A2 - DGUEFile: A2 - DGUE.docx (docx, 271.6 KB)
- A2Bis - Integrazione DGUEFile: A2Bis - Integrazione DGUE.docx (docx, 293 KB)
- A3- Scheda Cig-Garanzia provvisoria - contributo AnacFile: A3- Scheda Cig-Garanzia provvisoria - contributo Anac.xlsx (xlsx, 78.4 KB)
- A4-Elenco Lotti e Basi d'asta CON CIGFile: A4-Elenco Lotti e Basi d'asta CON CIG.pdf (pdf, 107.7 KB)
- Patto di Integrità So.Re.Sa. 2023File: Patto di Integrità So.Re.Sa. 2023.docx (docx, 351.3 KB)
- Schema Accordo Quadro So.Re.Sa.File: Schema Accordo Quadro So.Re.Sa..docx (docx, 132.2 KB)
- Schema Contratto farmaci So.Re.Sa.File: Schema Contratto farmaci So.Re.Sa..docx (docx, 72.4 KB)
- Schema Convenzione So.Re.Sa.File: Schema Convenzione So.Re.Sa..docx (docx, 129.7 KB)
- Patto_di_integrità_SardegnaFile: Patto_di_integrità_Sardegna.pdf (pdf, 117.8 KB)
- Schema di Convenzione Accordo Quadro SardegnaFile: Schema di Convenzione Accordo Quadro Sardegna.docx (docx, 132.1 KB)
- Schema di Convenzione SardegnaFile: Schema di Convenzione Sardegna.docx (docx, 132.1 KB)
Note
Nessuna nota