Dettaglio
- Titolo
- AQ - Protesi ortopediche 2
- Fascicolo
- FE010642
- Protocollo
- PI050697-24
- Data Invio
- 15/05/2024 ore 10:39 (Ora italiana)
Dati Principali
- Descrizione breve
- PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PROTESI ORTOPEDICHE II "protesi di caviglia, gomito, mano e polso, piede, protesi da grandi resezioni, protesi legamentose, altri dispositivi per chirurgia ortopedica e sostituti ossei” per le Aziende Sanitarie, Ospedaliere, Ospedaliere Universitarie, IRCCS della Regione Campania e della Regione Molise
- Stazione Appaltante
- SoReSa SPA
- Importo Appalto
- € 92,792,322.00 (Iva Esclusa)
- Tipo Procedura
- Aperta
- Criterio di Aggiudicazione
- Offerta economicamente più vantaggiosa
- Tipo Appalto
- Forniture
Avvisi
Nessun contenuto
- Termine Richiesta Quesiti
- 20/06/2024 ore 18:00 (Ora italiana)
- Termine Presentazione Risposte
- 04/07/2024 ore 18:00 (Ora italiana)
- Data Apertura Offerte
- 08/07/2024 ore 10:00 (Ora italiana)
Nessun contenuto
- GUUEData: 16/05/2024Numero: 290171-2024
- PVL/ANACData: 17/05/2024Numero: 1e0ba720-4ae4-4e3c-9fcd-3693b0fdd0ce
Tipo | Data | Precisazione | Allegato |
---|---|---|---|
Provvedimento di indizione | 15/05/2024 ore 10:41 (Ora italiana) | DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n.118 del 15 maggio 2024 "PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PROTESI ORTOPEDICHE II " – INDIZIONE | Determinazione n.118 del 2024 indizione gara protesi ortopediche II_signed.pdf |
Atto di Ammissione | 01/08/2024 ore 11:13 (Ora italiana) | DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n.193 del 01 agosto 2024-ammissione concorrenti | Determinazione n. 193 del 2024 di ammissione PROTESI II def_signed.pdf |
Altro | 25/09/2024 ore 08:51 (Ora italiana) | Determina n.205/2024 nomina Commissione giudicatrice | Determinazione n.205 del 2024 Nomina Commissioni.pdf |
Lotto | Descrizione | CIG |
---|---|---|
1 | ARTROPROTESI DI CAVIGLIA - REGIONE CAMPANIA | B1AB73BAFD |
2 | PROTESI DI CAPITELLO RADIALE - REGIONE CAMPANIA | B1AB73CBD0 |
3 | PROTESI TOTALE DI GOMITO CEMENTATA - REGIONE CAMPANIA | B1AB73DCA3 |
4 | PROTESI TRAPEZIO METACARPALE - REGIONE CAMPANIA | B1AB73ED76 |
5 | PROTESI INTERFALANGEA - REGIONE CAMPANIA | B1AB73FE49 |
6 | PROTESI METACARPO-FALANGEA - REGIONE CAMPANIA | B1AB740F1C |
7 | PROTESI PER MANO SCAFOIDE CARPALE - REGIONE CAMPANIA | B1AB741FEF |
8 | ENDORTESI ENDO-SENOTARSICA PER PIEDE PIATTO - REGIONE CAMPANIA | B1AB7420C7 |
9 | ENDORTESI ESO-SENOTARSICA PER PIEDE PIATTO - REGIONE CAMPANIA | B1AB74319A |
10 | PROTESI METATARSO FALANGEA - REGIONE CAMPANIA | B1AB74426D |
11 | ARTROPROTESI MODULARE DA GRANDE RESEZIONE DI FEMORE - REGIONE CAMPANIA | B1AB745340 |
12 | ARTROPROTESI MODULARE DA GRANDE RESEZIONE DI GINOCCHIO - REGIONE CAMPANIA | B1AB746413 |
13 | ARTROPROTESI MODULARE DA GRANDE RESEZIONE FEMORE E TIBIA | B1AB7474E6 |
14 | PROTESI MODULARE DA GRANDE RESEZIONE DI SPALLA - REGIONE CAMPANIA | B1AB7485B9 |
15 | PROTESI LEGAMENTOSE - REGIONE CAMPANIA | B1AB74968C |
16 | RINFORZI TENDINEI PER TENDINE QUADRICIPITALE, ROTULEO E TENDINE DI ACHILLE - REGIONE CAMPANIA | B1AB74A75F |
17 | KIT PER LA DIAGNOSI RAPIDA DELLE INFEZIONI DA LIQUIDO SINOVIALE - REGIONE CAMPANIA | B1AB74B832 |
18 | KIT LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI PERI-PROTESICHE MEDIANTE RIVESTIMENTO RIASSORBIBILE ANTIBATTERICO - REGIONE CAMPANIA | B1AB74C905 |
19 | KIT PER IL PRELIEVO, PREPARAZIONE E INNESTO DI CELLULE MESENCHIMALI DA TESSUTO ADIPOSO - REGIONE CAMPANIA | B1AB74D9D8 |
20 | KIT PER IL PRELIEVO, PREPARAZIONE E INNESTO DI CELLULE MESENCHIMALI DA MIDOLLO OSSEO - REGIONE CAMPANIA | B1AB74EAAB |
21 | SOSTITUTI DI OSSO - Pasta - REGIONE CAMPANIA | B1AB74FB7E |
22 | SOSTITUTI DI OSSO - Granuli - REGIONE CAMPANIA | B1AB750C51 |
23 | SOSTITUTI DI OSSO - Blocchi - REGIONE CAMPANIA | B1AB751D24 |
24 | SOSTITUTI DI OSSO - Cunei - REGIONE CAMPANIA | B1AB752DF7 |
25 | SOSTITUTI DI OSSO - Cilindrico - REGIONE CAMPANIA | B1AB753ECA |
26 | SOSTITUTI DI OSSO - Stecca - REGIONE CAMPANIA | B1AB754F9D |
27 | SOSTITUTI DI OSSO – Tappetini di osso - REGIONE CAMPANIA | B1AB755075 |
28 | SOSTITUTI DI OSSO PER INFEZIONI - premiscelato o miscelabile ad antibiotici - REGIONE CAMPANIA | B1AB756148 |
29 | ARTROPROTESI DI CAVIGLIA - REGIONE MOLISE | B1AB75721B |
30 | PROTESI DI CAPITELLO RADIALE - REGIONE MOLISE | B1AB7582EE |
31 | PROTESI TOTALE DI GOMITO CEMENTATA- REGIONE MOLISE | B1AB7593C1 |
32 | PROTESI TRAPEZIO METACARPALE - REGIONE MOLISE | B1AB75A494 |
33 | PROTESI INTERFALANGEA - REGIONE MOLISE | B1AB75B567 |
34 | PROTESI METACARPO-FALANGEA - REGIONE MOLISE | B1AB75C63A |
35 | PROTESI PER MANO SCAFOIDE CARPALE - REGIONE MOLISE | B1AB75D70D |
36 | ENDORTESI ENDO-SENOTARSICA PER PIEDE PIATTO - REGIONE MOLISE | B1AB75E7E0 |
37 | ENDORTESI ESO-SENOTARSICA PER PIEDE PIATTO - REGIONE MOLISE | B1AB75F8B3 |
38 | PROTESI METATARSO FALANGEA - REGIONE MOLISE | B1AB760986 |
39 | ARTROPROTESI MODULARE DA GRANDE RESEZIONE DI FEMORE - REGIONE MOLISE | B1AB761A59 |
40 | ARTROPROTESI MODULARE DA GRANDE RESEZIONE DI GINOCCHIO - REGIONE MOLISE | B1AB762B2C |
41 | ARTROPROTESI MODULARE DA GRANDE RESEZIONE FEMORE E TIBIA - REGIONE MOLISE | B1AB763BFF |
42 | PROTESI MODULARE DA GRANDE RESEZIONE DI SPALLA - REGIONE MOLISE | B1AB764CD2 |
43 | PROTESI LEGAMENTOSE - REGIONE MOLISE | B1AB765DA5 |
44 | RINFORZI TENDINEI PER TENDINE QUADRICIPITALE, ROTULEO E TENDINE DI ACHILLE - REGIONE MOLISE | B1AB766E78 |
45 | KIT PER LA DIAGNOSI RAPIDA DELLE INFEZIONI DA LIQUIDO SINOVIALE - REGIONE MOLISE | B1AB767F4B |
46 | KIT LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI PERI-PROTESICHE MEDIANTE RIVESTIMENTO RIASSORBIBILE ANTIBATTERICO - REGIONE MOLISE | B1AB768023 |
47 | KIT PER IL PRELIEVO, PREPARAZIONE E INNESTO DI CELLULE MESENCHIMALI DA TESSUTO ADIPOSO - REGIONE MOLISE | B1AB7690F6 |
48 | KIT PER IL PRELIEVO, PREPARAZIONE E INNESTO DI CELLULE MESENCHIMALI DA MIDOLLO OSSEO - REGIONE MOLISE | B1AB76A1C9 |
49 | SOSTITUTI DI OSSO - Pasta - REGIONE MOLISE | B1AB76B29C |
50 | SOSTITUTI DI OSSO - Granuli - REGIONE MOLISE | B1AB76C36F |
51 | SOSTITUTI DI OSSO - Blocchi - REGIONE MOLISE | B1AB76D442 |
52 | SOSTITUTI DI OSSO - Cunei - REGIONE MOLISE | B1AB76E515 |
53 | SOSTITUTI DI OSSO - Cilindrico - REGIONE MOLISE | B1AB76F5E8 |
54 | SOSTITUTI DI OSSO - Stecca - REGIONE MOLISE | B1AB7706BB |
55 | SOSTITUTI DI OSSO – Tappetini di osso - REGIONE MOLISE | B1AB77178E |
56 | SOSTITUTI DI OSSO PER INFEZIONI - premiscelato o miscelabile ad antibiotici - REGIONE MOLISE | B1AB772861 |
Domanda
Spett.le Ente,
in riferimento ai parametri di valutazione dei lotti 19 e 47 "kit per il prelievo, preparazione e innesto di cellule mesenchimali da tessuto adiposo" , viene indicato come parametro tabellare (si o no) la presenza nel kit di un filtro antibatterico.
In primo luogo si fa presente che nei kit in commercio per il prelievo, preparazione e innesto di cellule mesenchimali da tessuto adiposo, non c’è necessità di alcun filtro antibatterico, in quanto tutte le fasi di prelievo, preparazione e innesto di cellule mesenchimali avvengono a circuito rigorosamente chiuso, per preservare la sterilità della procedura. Inoltre tutti coloro che ne capiscono un minimo di biologia sanno bene che i pori dei filtri antibatterici sono talmente piccoli, proprio per fermare le cellule batteriche che sono in genere di dimensioni molto inferiori alle cellule umane, che se si applicasse un filtro antibatterico ad un kit come da voi richiesto, oltre ad essere inutile, sarebbe dannoso in quanto le cellule mesenchimali non potrebbero passare attraverso di esso.
La presenza di un filtro nei sistemi per la processazione del tessuto adiposo ha come unico scopo quello di micro-frammentare il tessuto adiposo in modo da renderlo fluido e iniettabile con aghi molto sottili senza alterare la struttura del tessuto stesso cosi come definito dal regolatorio e dal centro nazionale trapianti, questo delicato passaggio deve essere affidato a filtri con maglie di dimensioni definite registrate in brevetto e riportate in scheda tecnica che non distruggono la popolazione cellulare cosi come invece farebbe un filtro antibatterico per quanto sopra esposto.
A nostra conoscenza un filtro antibatterico è previsto solo e soltanto in un kit appena entrato in commercio (Liposmart) col verosimile scopo di filtrare l’aria e non le cellule mesenchimali. Gli altri kit in commercio ci risulta non ne abbiano affatto necessità né ne sono dotati
Prevedere un premio di ben 14 punti per l’unica azienda che ha nel suo kit un filtro antibatterico di dubbia utilità, significa, in una gara prezzo qualità dove solo 30 punti sono assegnati al prezzo e ben 70 alla qualità, avvantaggiare enormemente, al di là di ogni valutazione qualitativa, un’ unica azienda, peraltro appena entrata sul mercato.
Siamo certi che si sia trattato solo di una svista, e vi invitiamo pertanto a correggerla. Laddove questo non avvenisse ci riserviamo ovviamente di fare presente le nostre osservazioni nelle adeguate sede legali.
In attesa di cortese riscontro, l'occasione è gradita per porgere distinti saluti.
Risposta
Con riguardo al parametro di valutazione previsto per i lotti 19 e 47 oggetto del chiarimento, si precisa che la dicitura "antibatterico" è da considerarsi un refuso e pertanto il parametro oggetto di valutazione sarà il seguente: "Il punteggio sarà attribuito in caso di offerta di kit con la presenza di filtro"
Domanda
SPETT.LE SORESA,
con la presente siamo a richiedere informazioni circa l'obbligatorietà della compilazione del FVOE.
Risposta
Si rimanda a quanto previsto dal manuale utente per operatore economico ANAC
Domanda
Buongiorno, con riferimento ai lotti 8-9-36-37 tali viti necessitano di strumentario che verrà fornito in comodato d'uso. Questi strumentari devono comunque essere inseriti negli allegati A7- A10 - A11 come componente ulteriore senza quotazione? Ringrazio e saluto cordialmente.
Risposta
Il dettaglio dello strumentario fornito in comodato d'uso gratuito dovrà essere presentato in documentazione tecnica al fine di consentirne la valutazione da parte della Commissione. Non è necessario inserirlo nell'allegato A7-A10- A11.
Domanda
Art. 4 capitolato tecnico - requisiti tecnici dei prodotti
Qualora i dispositivi offerti siano conformi alla Direttiva 93/42 CEE secondo quanto previsto dal Regolamento UE 2023/607, con certificati ancora validi sulla base del Regolamento UE2023/607 come previsto al punto b) dell’art. 4, viene richiesto:
“In aggiunta, nel caso di cui alla lett. b), il concorrente dovrà presentare anche la domanda formale inviata dal fabbricante a un Organismo notificato conformemente all’allegato VII, punto 4.3, primo comma del Reg. (UE) 2017/745, nonché la documentazione a comprova degli ulteriori requisiti previsti dal regolamento, per l’estensione della validità del certificato.
Nota bene: il concorrente, nel caso di cui alla lett. b), in ottemperanza a quanto disposto dal Reg. 2023/607, su richiesta della Stazione appaltante, dovrà produrre, successivamente alla data del 26 settembre 2024, la documentazione a comprova dell’avvenuta sottoscrizione dell’accordo formale con l’Organismo Notificato.”
In merito a quanto sopra si chiede di specificare se sia corretto presentare in fase di offerta la “confirmation letter” rilasciata dall’ente notificato con la quale si attesta l’estensione dalla validità del certificato CE in base alla classe di rischio del dispositivo. Si chiede altresì di confermare che la presentazione di tale documento sostituisce la presentazione della “domanda formale inviata dal fabbricante a un Organismo notificato” e del successivo invio (entro 26/09/2024) della “documentazione a comprova dell’avvenuta sottoscrizione dell’accordo formale con l’organismo notificato.
Risposta
La presentazione della “domanda formale inviata dal fabbricante a un Organismo notificato” non è necessaria qualora, alla data di presentazione dell’offerta, il concorrente sia già in possesso della “confirmation letter” rilasciata dall’ON in conformità all’allegato VII, punto 4.3, secondo comma del Reg. (UE) 2017/745, da inserire nella busta tecnica, unitamente ai documenti a comprova di quanto dichiarato.
Domanda
La presente per chiederVi i seguenti chiarimenti
Tecnici:
LOTTO 2
Il sistema deve prevedere anche lo stelo radiale a press-fit sia in titanio trabecolare?
LOTTO 4
Il sistema deve prevedere anche la protesi per sostituzione totale del trapezio?
LOTTO 11
Il sistema richiesto deve prevedere anche dei collari a press-fit endostali in titanio trabecolare?
Nel sistema da resezione non sono richieste prolunghe/spaziatore, devono essere previste ?
Nel corpo prossimale femorale devono essere previste minimo 2 altezze e minimo 3 off-set?
Lotto 12
Il sistema richiesto deve prevedere anche dei collari a press-fit endostali in titanio trabecolare ?
Il sistema deve prevedere I femori distali anatomici ?
LOTTO 13
Il sistema richiesto deve prevedere anche dei collari a press-fit endostali in titanio trabecolare ?
Nel corpo prossimale femorale devono essere previste minimo 2 altezze e minimo 3 off-set?
LOTTO 14
Il sistema richiesto deve prevedere anche dei collari a press-fit endostali in titanio trabecolare ?
Risposta
Lotto 2: le caratteristiche richieste sono quelle riportate nell'allegato B1 al Capitolato. Il rivestimento in titanio trabecolato rappresenta un paramentro a punteggio;
Lotto 4: si conferma;
Lotto 11-12-13-14: le caratteristiche minime sono riportate nell'allegato B1 al Capitolato. Eventuali componenti aggiuntivi necessari al funzionamento dell'impianto potranno essere elencati nell'allegato A7 "Elenco prodotti offerti" e opportunamente quotati sia nell'allegato A10 che nell'allegato A11.
Domanda
Gentilissimi,
In riferimento al lotto numero 2 della procedura di gara, il sub-parametro di valutazione 4.1 "Rivestimento" attribuisce 4 pt in caso di rivestimento in titanio trabecolare, generalmente utilizzato per le componenti di protesi d'anca e non per le protesi di capitello. Ad oggi, non si è a conoscenza di impianti per protesi di capitello che utilizzino questo particolare materiale di rivestimento o, nel caso, si favorirebbe una singola azienda che offre prodotti con questo tipo di materiale. Si chiede di voler riesaminare il sub-parametro 4.1 del lotto numero 2.
Grazie.
Risposta
Si conferma quanto riportato negli atti di gara.
Domanda
Spett.le Ente,
si richiede chiarimento in merito al lotto n. 23, il cui prezzo a base d'asta risulta essere di €160,00 al pezzo e non al cc.
Trattasi di un errore?
Grazie. Saluti
Risposta
Si conferma il prezzo a base d'asta a pezzo.
Domanda
Dovendo partecipare a piu' lotti, nell'emissione della polizza fideiussoria provvisoria bisogna indicare un CIG, basta mettere il CIG solo di un lotto oppure bisogna indicare per forza tutti i CIG dei lotti a cui rispondiamo?
Risposta
Qualora fosse emessa un unica garanzia provvisoria per più lotti dovranno essere indicati tutti i lotti ed i relativi CIG per i quali si partecipa. Come espressamente previsto nel Disciplinare di gara "Nella garanzia sono indicati espressamente i singoli lotti per i quali la stessa viene prestata, nonché gli importi di dettaglio delle singole cauzioni riferite a ciascun lotto."
Domanda
LO SCHEMA PDF AQ va compilato e firmato oppure sono in caso di aggiudicazione? Se è si dove va messo?
Risposta
Non è richiesta la compilazione e la firma dello Schema di AQ.
Domanda
Allegati A7 – A8 – A9 – A10 – A11
Per tutti questi allegati si chiede conferma che sia corretto compilare il foglio relativo al lotto a cui si partecipa ed eliminare tutti gli altri fogli elettronici.
Risposta
Si conferma.
Domanda
Spett.le Ente
CHIARIMENTO AMMINISTRATIVO: nell'allegato A2-Integrazione DGUE non è possibile aggiungere righe ai soggetti ex art. 94 co. 3, chiediamo la possibilità di integrare tale elenco con un Allegato, oppure di allegare nuovo documento modificabile
CHIARIMENTO TECNICO, Letteratura: chiediamo la possibilità di allegare anche articoli in lingua inglese
Risposta
1. E' possibile integrare il documento con un allegato;
2. Si rimanda alla risposta al quesito PI066240-24
Domanda
Spett.le SoReSa,
la presente, in riferimento a quanto previsto dall’allegato A6 e alla mancata evidenza di criteri di attribuzione dei parametri a punteggio per i lotti 15 e 43, per chiedere conferma di quale sarà il criterio di aggiudicazione dei lotti indicati.
In attesa di cortese riscontro porgiamo
Cordiali Saluti
Risposta
Si precisa che per il lotto 15 sono previsti gli stessi criteri del lotto 16 e per il lotto 43 sono previsti gli stessi criteri del lotto 44, così come riportato nell'allegato A6.
Domanda
Gentilissimi,
in merito ai lotti 2 e 30, la quotazioni di impianti non compresi nell'impianto tipo (ad esempio steli da revisione), dove possono essere quotati? posso allegare un listino prezzi all'offerta economica (allegato 11)?in quanto nell'allegato 11 specificate di quotare anche componenti ulteriori ma necessari al funzionamento dell'impianto offerto, ma ad esempio nel caso di steli da revisione sono necessari solo in alcuni casi e non in un impianto tipo.
Grazie
Risposta
L’operatore potrà offrire solamente componenti ulteriori necessari al funzionamento dell’impianto tipo e/o offrire allo stesso prezzo, per ogni componente base elencato nell’impianto, più prodotti, rispondenti in ogni caso alle caratteristiche minime. Non è previsto in gara il deposito di listini.
Domanda
Ns. rif. prot. 477/24 RDM/lb – SECONDA PARTE
Rivoli, 11/06/2024
11)Nell’allegato “A11-Elenco prodotti offerti con prezzi” deve essere indicato il prezzo netto offerto e non il valore di listino. Corretto?
12)Nell’allegato “A10-Offerta economica” non deve essere indicato alcun codice/descrizione, corretto? Neanche delle componenti utilizzate per la definzione dell’impianto tipo, giusto? Va solo indicato il costo offetto, si conferma?
13)Disciplinare di Gara p. 28
Poiché viene richiesto:
Documentazione amministrativa priva di dati sensibili (tutta documentazione amministrativa oscurata nei dati sensibili, privi di carte di identità, al fine di rendere disponibile attraverso la piattaforma di approvvigionamento digitale di cui all’articolo 25 utilizzata dalla stazione appaltante tali atti nelle ipotesi previste dall’art. 36 co.1 e 2 d.lgs. 36/2023)
a)Si chiede di specificare quali siano i dati sensibili di cui alla precedente nota.
b)Si chiede come si debba procedere rispetto al DGUE presentato dall’impresa ausiliaria direttamente in piattaforma
14)Disciplinare di Gara p. 29
Le dichiarazioni in ordine all’insussistenza delle cause automatiche di esclusione di cui all’articolo 94 commi 1 e 2 del Codice sono rese dall’operatore economico in relazione a tutti i soggetti indicati al comma 3. Le dichiarazioni in ordine all’insussistenza delle cause non automatiche di esclusione di cui all’articolo 98, comma 3, lettere g) ed h) del Codice sono rese dall’operatore economico in relazione ai soggetti di cui al punto precedente. Le dichiarazioni in ordine all’insussistenza delle altre cause di esclusione sono rese in relazione all’operatore economico.
Pichè non si riscontra tale dichiarazione all’interno dell’All. 1 e l’alleghato non è modificabile, si chiede come si debba presentare predetta dichiarazione.
15)Piattaforma Soresa- Busta Amministrativa
Ricevuta del pagamento dell’imposta di bollo- allegato obbligatorio
Poichè l’O.E. inserirà la marca da bollo nell’Allegato 1 - Domanda di partecipazione, nella predetta sezione verrà inserita una dichiarazione che rimanda all’attestazione del pagamento nell’Allegato 1. Si conferma
16)DGUE-compilazione
Parte II: Informazioni sull'operatore economico
C: INFORMAZIONI SULL'AFFIDAMENTO SULLE CAPACITÀ DI ALTRI SOGGETTI
Imprese Ausiliarie
L'operatore economico fa affidamento sulle capacità di altri soggetti per soddisfare i criteri di selezione della parte IV e rispettare i criteri e le regole (eventuali) della parte V?
Poiché la Scrivente utilizzerà l’istituto dell’avvalimento “premiale”, finalizzato al miglioramento dell’offerta e non per soddisfare i criteri di selezione della parte IV e V, è corretto rispondere “NO” in questa sezione?
Risposta
11) nell'allegato A11, deve essere riportato lo stesso prezzo unitario offerto, indicato nell'allegato A10 per le rispettive componenti di base.
12) nell'allegato A10 deve essere indicato solo il prezzo offerto per ciascuna componente. Qualora si offrano componenti ulteriori necessari al funzionamento, dovrà essere indicato nel campo descrizione il rispettivo nome.
13)Si conferma quanto nel Disciplinare e si rimanda a quanto previsto dalla normativa sulla privacy di cui al Regolamento UE/2016/679 (GDPR).
14) Le dichiarazioni in ordine all’insussistenza delle altre cause di esclusione devono essere rese tramite la compilazione del DGUE sezione D.4;
15)L'operatore che sceglie di acquistare la marca da bollo e applicarla sull'allegato A1- Domanda di Partecipazione dovrà allegare la scansione del predetto allegato nel campo dedicato "Imposta di Bollo". Ad ogni buon conto per le modalità di assolvimento dell'imposta di bollo si rimanda a quanto prescritto negli atti di gara.
16) In caso di avvalimento premiale, l'operatore non dovrà compilare tale sezione del DGUE.
Domanda
Ns. rif. prot. 477/24 RDM/lb – PRIMA PARTE
Rivoli, 11/06/2024
1)Si chiede di chiarire cosa si intende con tale passo del Disciplinare (pag.11): “Le Aziende Sanitarie potranno acquistare inoltre anche solo uno dei componenti dell’impianto di base, indipendentemente dall’acquisizione dell’intero impianto entro il limite del 10% del valore contrattuale del lotto, al fine di fronteggiare interventi nei quali non si necessita dell’intero impianto.”
2)FVOE, ai fini di un economia procedurale e data la non ancora piena operatività della nuova sezione FVOE 2.0, si chiede se è sufficiente che gli eventuali documenti a comprova dei requisiti (generali e speciali) vengano caricati all’interno della piattaforma ANAC solo in una seconda fase, se specificatamente richiesto, post presentazione delle offerte.
3)In caso di raggruppamento della documentazione richiesta in una cartella zip, quest’ultima deve essere firmata digitalmente oppure no?
4)Si chiede di confermare che certificati CE/Dich. di conformità e letteratura scientifica/follow up verranno accettati anche in lingua inglese o quella originale di redazione.
5)Per i lotti 23/24/25/51/52/53 viene richiesta la quotazione al pz, ovvero alla confezione. Si conferma?
6)Per i lotti 21/22/49/50 indicate quale unità di misura il cc. Si chiede dunque conferma che in offerta (Allegato A10) debba essere indicato il costo UNICO offerto al cc (da moltiplicare poi per i relativi fabbisogni). Di conseguenza nell’Allegato A11 verranno elencati i codici delle varie confezioni ed i relativi costi a confezione differenti in funzione del quantitativo contenuto in cc (quantitativo che viene inevitabilmente moltiplicato per il costo UNICO offerto al cc). Si conferma?
7)Il campo “IVA” che viene indicato quale obbligatorio, pena esclusione, non è presente in nessuno dei due facsimili dei modelli economici (“A10-Offerta economica” ; “A11-Elenco prodotti offerti con prezzi”). Procediamo inserendolo in entrambi?
8)Eventuali componenti facoltative, non obbligatorie per la riuscita dell’impianto, e dunque non inserite tra le voci aggiuntive dell’allegato A 10, dove possono essere quotate? È possibile allegare all’offerta uno stralcio di listino con l’indicazione di un % di sconto definiti a cura dell’offerente?
9)È concesso lo sconto merce di una o più componenti?
10)È possibile offrire all’interno di uno stesso lotto sistemi differenti, prodotti da case produttrici diverse, seppur offerte alla medesime condizioni economiche?
Risposta
1) Relativamente a quanto previsto a pag. 11 del Disciplinare di gara, si chiarisce che qualora l'Azienda sanitaria avesse bisogno di acquistare, non l'intero impianto ma un solo componente, per particolari esigenze cliniche, potrà richiedere all'aggiudicatario di fornire il singolo componente che sarà pagato secondo il rispettivo prezzo offerto di gara.
2) Con riguardo al FVOE, la comprova dei requisiti viene effettuata su tutti gli operatori economici che ad esito della procedura di gara risultano essersi utilmente graduati, ai fini della aggiudicazione. In ogni caso non sono previsti in gara requisiti speciali di partecipazione.
3) E' sufficiente che siano firmati digitalmente tutti i file contenuti nella cartella zip.
4) Come espressamente previsto al paragrafo 16 del Disciplinare di gara "Tutta la documentazione tecnica dovrà essere in lingua italiana. È ammessa la presentazione in lingua inglese delle sole certificazioni di qualità e delle certificazioni CE e della letteratura scientifica se così pubblicata su riviste internazionali. In caso di disponibilità di documentazione tecnica in lingua diversa da quella italiana, le ditte concorrenti dovranno presentare la documentazione in lingua originale, accompagnata da traduzione semplice se redatta in inglese, o corredata da traduzione giurata in lingua italiana in tutti gli altri casi."
5) Si conferma;
6) Si conferma che il prezzo offerto dovrà essere al cc, da moltiplicare per i relativi fabbisogni. Nell'allegato A11, dovranno essere riportati i codici dei diversi prodotti offerti, indicando lo stesso prezzo unitario a cc riportato in offerta economica. Per chiarezza, il concorrente potrà aggiungere una colonna "prezzo offerto a confezione" che dovrà essere pari al prodotto del prezzo unitario offerto (a cc) ed i cc presenti nella confezione del prodotto offerta.
7) Il campo "iva" non è da inserire in offerta economica ma solo a sistema;
8) Non è previsto in gara la presentazione di listini cui applicare % di sconto. Il concorrente potrà elencare negli appositi file predisposti solamente componenti aggiuntivi necessari al funzionamento dell'impianto base e non componenti facoltative.
9) Il concorrente potrà decidere di offrire una o più componenti base in sconto merce.
10) Il concorrente potrà offrire più prodotti per ciascun componente base, rispondenti alle caratteristiche minime e allo stesso prezzo.
Domanda
Spett. Ente,
si chiede conferma che l'allegato A10 faccia riferimento all'impianto tipo.
Si chiede conferma che l'eventuale ampiezza di gamma si possa inserire nell'allegato A11
Ai fini della valutazione dell'offerta economica si chiede conferma che sia considerato solo l'impianto tipo riportato nell'allegato A10.
Cordiali saluti
Risposta
I prodotti offerti in ampiezza di gamma, opportunamente elencati nell'allegato A7 e A11, dovranno essere offerti allo stesso prezzo della rispettiva componente base dell'impianto tipo, riportato nell'allegato A10 offerta economica.
Domanda
Spett.le Ente,
si chiede conferma che non è necessario fornire alcun requisito di capacità economica e finanziaria, e di capacità tecnica e professionale, come dai punti 6.2 e 6.3 p.17 del disciplinare di gara.
Risposta
Si conferma.
Domanda
Spett.Le Ente,
in relazione all'Allegato 2 - Integrazione DGUE si chiede conferma che il documento risulta composto da n. 2 pagine
Risposta
Si conferma
Domanda
Spett.le Amministrazione,
con riferimento all'art. 15 "Domanda di Partecipazione e Documentazione Amministrativa" del Disciplinare di Gara, siamo a chiedere conferma che nel modello A1 - Domanda di Partecipazione, si chieda conferma che:
- l'intero punto 6 non debba essere dichiarato
- che il seguente punto non debba essere dichiarato:
dichiara di avere preso visione della documentazione relativa a........ (se presente)
- dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell'ambiente in cui sono destinati ad operare gli operatori dell'appaltatore e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione alla propria attività (pubblicato sul sito....... selezionando la voce "............", e nemmeno la dichiarazione resa in caso di DUVRI
nel caso debbano essere rese tali dichiarazioni vi preghiamo volerci indicare dove reperire i documenti menzionati
- che il primo punto del punto 8 non debba essere dichiarato (requisisti particolari per l'esecuzione del contratto
- che il terzo punto del punto 8 non debba essere dichiarato (solo se vigenti decreti CAM per il settore di riferimento)
-che il quarto punto del punto 8 non debba essere dichiarato (conformità agli standard sociali minimi)
Art. 12 "Pagamento del contributo a favore dell'Anac":
- chiediamo conferma che il documento attestante il pagamento del contributo possa essere caricato sulla piattaforma SORESA ed essere inserito sul FVOE al momento della vostra richiesta per effettuare le opportune verifiche.
Cordiali saluti.
Risposta
Con riferimento a quanto richiesto con riguardo al modello A1, si conferma che la compilazione dei punti elencati è eventuale.
Con riguardo al contributo ANAC, si conferma che lo stesso possa essere caricato in piattaforma SORESA e in FVOE.
Domanda
Buongiorno,
si chiede se sia i file contenuti nelle cartelle compresse, sia la cartella compressa stessa debbano essere firmati digitalmente. grazie
Risposta
E' sufficiente che siano firmati digitalmente i file contenuti nella cartella compressa.
Domanda
Spett.le Soresa,
essendo la scrivente interessata a presentare offerta alla procedura in oggetto, chiede conferma che si possibile offrire prodotti equivalenti rispetto a quelli richiesti dal capitolato, giacchè, per alcuni lotti sono state indicate delle caratteristiche minime specifiche di prodotto che vanno a individuare determinati dispositivi, limitando la concorrenza.
Distinti saluti
Risposta
Si rimanda alla risposta al quesito PI064642-24 del 12/06/24
Domanda
Spett.le Soresa,
essendo la scrivente interessata a partecipare alla presente procedura, chiede,a Codesta Spettabile Stazione Appaltante, se sia prevista una soglia minima di sbarramento sul punteggio dell'offerta tecnica, non essendo indicata in alcun documento allegato.
Distinti saluti
Risposta
Non è prevista alcuna soglia di sbarramento sul punteggio tecnico.
Domanda
Spett. Ente,
si chiede conferma che sia possibile provvedere alla cauzione provvisoria per per alcuni lotti tramite bonifico bancario e per altri lotti tramite garanzia provvisoria bancaria/assicurativa.
Risposta
Si conferma.
Domanda
Spett.le Ente,
si chiede, cortesemente, di voler confermare che in caso di documentazione tecnica in lingua inglese, ad accezione delle certificazioni e dei lavori scientifici, é ammessa la traduzione semplice e non occorre la traduzione giurata.
Si chiede di confermare che la traduzione giurata è richiesta per la sola documentazione tecnica in lingua non inglese.
Cordiali saluti
Risposta
Come espressamente previsto al paragrafo 16 del Disciplinare di gara "Tutta la documentazione tecnica dovrà essere in lingua italiana. È ammessa la presentazione in lingua inglese delle sole certificazioni di qualità e delle certificazioni CE e della letteratura scientifica se così pubblicata su riviste internazionali.
Si conferma che la traduzione giurata è richiesta per la sola documentazione tecnica in lingua diversa dall'inglese.
Domanda
Spett. Le Ente, in relazione al Lotto 28, considerata la descrizione delle caratteristiche minime, di cui all'Allegato B1 "Sostituto d'osso esclusivamente in solfato di calcio per siti infetti, confezione da 10cc. Il sostituto deve essere completamente riassorbibile", si chiede la possibilità di offrire un prodotto con composizione differente ma con la medesima finalità terapeutica richiesta dal bando, come disciplinato dal D.Lgs. 50/2016, art. 30 comma 1-2.
Risposta
Il concorrente dovrà offrire prodotti rispondenti alle caratteristiche minime previste negli atti di gara.
In caso di offerta di prodotti equivalenti, il concorrente dovrà presentare in documentazione tecnica quanto richiesto al paragrafo 16 del Disciplinare di gara.
Domanda
Spett. Le Azienda,
LOTTO 14 Artroprotesi modulare da grande resezione – Regione Campania
“” Nell’allegato B1 Caratteristiche Minime e nell’allegato A10 Offerta Economica si parla di Artroprotesi Modulare da grande resezione, però nelle caratteristiche minime e nell’impianto tipo viene richiesta una Endoprotesi facendo riferimento solamente alle componenti omerali, mancando completamente i riferimenti alla parte glenoidea che è uno degli elementi che costituiscono l’Artroprotesi di Spalla. L’Allegato A6 Parametri a Punteggio al criterio 4.1 valuta la possibilità di inversione della protesi.
L’Allegato A10 cita : Il concorrente dovrà quotare ogni componente base dell’impianto ricompreso nel lotto di riferimento ed eventuali componenti ulteriori necessari al funzionamento dell’impianto offerto non elencati tra i componenti base, pertanto è corretto intendere che andranno offerte tutte le componenti necessarie al funzionamento dell’impianto Endoprotesi costituito da:
A Stelo omerale
B Spaziatore cilindrico
C Corpo protesico
D Testa omerale ed altre
E componenti ulteriori (ex. piatto replicatore o adattatore per testa omerale, viti, etc)
Nel caso fossero necessarie delle componenti per l’Artroprotesi (glenoide, metaglena, glenosfera, inserti inversi, viti, etc) dove devono essere indicate, non essendo previsto il deposito di un listino?””
Grazie
Risposta
Precisando che l'oggetto del lotto 14 è l'Artroprotesi modulare da grande resezione di spalla, le ulteriori componenti necessarie e non elencate nell'impianto base potranno essere dettagliate tra le "componenti ulteriori" necessarie al funzionamento dell'impianto. Non è previsto il deposito di listini.
Domanda
QUALORA PER I LOTTI IN CUI SI CHIEDONO I KIT, IL CONCORRENTE OFFRISSE PIù DM CON PIù PREZZI A COMPORRE LA PROCEDURA, NELL'OFFERTA ECONOMICA AL PRIMO RIGO SI DOVREBBE INDICARE LA SOMMA DEI CODICI E A SEGUIRE I SINGOLI COSTI?
GRAZIE
Risposta
Qualora il concorrente intendesse offrire più dispositivi, potrà indicare nell'allegato A10 offerta economica nella riga A " Kit per il prelievo..." il prezzo unitario della componente principale e, a seguire, nelle righe successive "componente ulteriore B1, B2 ..." il prezzo unitario degli altri componenti necessari per la procedura.
Domanda
buongiorno,
con riguardo al lotto 19 qualora non si offrisse un kit ma vari dispositivi medici che compongono la procedura, tutte le indicazioni : CND- RDM- UDI... dove vanno inserite?
grazie
Risposta
Con riguardo al lotto 19, qualora si offrissero più dispositivi medici, il concorrente nell'allegato A7, potrà riportare tutte le informazioni richieste, indicando il componente principale sotto la lettera A "KIT per il prelievo..." e, a seguire, nelle righe successive, contrassegnate con la lettera B "componente ulteriore" gli ulteriori dispositivi necessari ad eseguire la procedura.
Domanda
Buongiorno, per quanto riguarda il lotto 28 , nell'allegato tecnico A7 ed economico A11 è possibile indicare le ulteriori misure del dispositivo disponibili, ma NON necessarie al funzionamento dell'impianto base richiesto?
Nell'allegato economico A10 verrà invece quotata solamente la confezione da 10cc come richiesto nelle caratteristiche minime.
grazie
Risposta
Si precisa che oggetto del lotto 28 è "Sostituto d’osso esclusivamente in solfato di calcio per siti infetti, confezione da 10cc." . Pertanto non saranno oggetto di valutazione/aggiudicazione dispositivi con confezionamento diverso.
Domanda
gentilissimi,
qualora la procedura da offrire, ci si riferisce alla macro classe "altri dispositivi" fosse composta da più dispositivi medici che compongono la procedura e non da ki pre assemblati, dove vanno inseriti CND-RDM-UDI etc etc di tutti i dispositivi?
grazie
Risposta
Qualora il concorrente offra più dispositivi, nel rispetto delle caratteristiche minime riportate nel Capitolato tecnico e nell'allegato B1, il concorrente dovrà compilare opportunamente l'allegato A7 "Elenco prodotti offerti" con le informazioni richieste per ciascun dispositivo offerto.
Domanda
Qualora fosse necessario offrire in comodato apparecchiatura e strumentario, dove vanno inseriti i prodotti offerti in comodato?
grazie
Risposta
Come espressamente previsto all'art. 12 del Capitolato Tecnico "Lo strumentario dedicato ai dispositivi medici oggetto dei lotti, qualora previsto per l’esecuzione delle procedure chirurgiche, dovrà essere fornito in comodato d’uso gratuito, per tutta la durata contrattuale non concorrendo, pertanto, alla formulazione dell’offerta. Di tale strumentario dovrà essere fornita adeguata documentazione tecnica a corredo dell’offerta tecnica."
Domanda
Spett.le Ente,
si chiede, cortesemente, di voler specificare se l'importo della polizza provvisoria va calcolato sul valore base asta complessiva oppure sul valore globale dell'appalto (quest'ultimo comprensivo anche del quinto obbligo e opzioni).
Cordialità
Risposta
L'importo della garanzia provvisoria va calcolato sull'importo globale dell'appalto. Vedasi allegato A4 "Scheda CIG-Garanzia Provvisoria e Contributo Anac"
Domanda
Spett.Le Ente,
con particolare riferimento al Lotto 20, essendo in attesa che si completi la procedura burocratica per l'aggiornamento delle certificazioni dei prodotti da offrire, si chiede di valutare la possibilità di una proroga dei termini di presentazione dell'offerta.
Risposta
Si confermano i termini di presentazione dell'offerta previsti nel bando di gara.
Documentazione
- A- Disciplinare di garaFile: A-Disciplinare di gara.pdf (pdf, 813.8 KB)
- A1-Domanda di partecipazioneFile: A1-Domanda di partecipazione.docx (docx, 312.3 KB)
- A2 - Integrazione DGUEFile: A2-Integrazione DGUE.docx (docx, 285.8 KB)
- A3- AvvalimentoFile: A3 - Avvalimento.docx (docx, 280.6 KB)
- A4 - Scheda Cig - Garanzia provvisoria e Contributo ANACFile: A4 - Scheda Cig - Garanzia Provvisoria e Contributo ANAC.xlsx (xlsx, 64 KB)
- A5 - Elenco Lotti e Basi d'astaFile: A5-Elenco Lotti e Basi d'asta.pdf (pdf, 208 KB)
- A6 - Parametri a punteggioFile: A6 - Parametri a punteggio.pdf (pdf, 606.2 KB)
- A7- Elenco prodotti offertiFile: A7-Elenco prodotti offerti.xlsx (xlsx, 324.3 KB)
- A8- Indice offerta tecnica caratteristiche minimeFile: A8 - Indice offerta tecnica caratteristiche minime.xlsx (xlsx, 434.6 KB)
- A9- Indice offerta tecnica parametri a punteggioFile: A9 - Indice offerta Tecnica parametri a punteggio.xlsx (xlsx, 149.6 KB)
- A10 - Offerta economicaFile: A10-Offerta economica.xlsx (xlsx, 183.7 KB)
- A11- Elenco prodotti offerti con prezziFile: A11-Elenco prodotti offerti con prezzi.xlsx (xlsx, 336.1 KB)
- B - Capitolato tecnicoFile: B -Capitolato tecnico.pdf (pdf, 556.5 KB)
- B1 - Caratteristiche minimeFile: B1 - Caratteristiche minime.pdf (pdf, 154.6 KB)
- Patto di integrità Regione MoliseFile: Patto di Integrità Regione Molise.pdf (pdf, 198.1 KB)
- Patto di integrità SoresaFile: Patto di Integrità So.Re.Sa..pdf (pdf, 263.8 KB)
- Schema Accordo QuadroFile: Schema AQ.pdf (pdf, 481.7 KB)
Note
Nessuna nota