Dettaglio
- Titolo
- Accordo Quadro per la fornitura di dispositivi accessori per la gestione delle stomie
- Fascicolo
- FE011259
- Protocollo
- PI071273-24
- Data Invio
- 21/06/2024 ore 11:29 (Ora italiana)
Dati Principali
- Descrizione breve
- Procedura Aperta per la conclusione di un Accordo Quadro per la Fornitura di dispositivi accessori per la gestione delle stomie, per le esigenze degli aventi diritto della regione Campania
- Stazione Appaltante
- SoReSa SPA
- Importo Appalto
- € 3,118,087.50 (Iva Esclusa)
- Tipo Procedura
- Aperta
- Criterio di Aggiudicazione
- Prezzo più basso
- Tipo Appalto
- Forniture
Avvisi
Nessun contenuto
- Termine Richiesta Quesiti
- 17/07/2024 ore 18:00 (Ora italiana)
- Termine Presentazione Risposte
- 31/07/2024 ore 18:00 (Ora italiana)
- Data Apertura Offerte
- 01/08/2024 ore 12:00 (Ora italiana)
Nessun contenuto
- GUUEData: 21/06/2024Numero: 369711-2024
- PVL/ANACData: 24/06/2024Numero: 06d84ff9-da87-47c6-8fef-3be3cc7ccf8f
Tipo | Data | Precisazione | Allegato |
---|---|---|---|
Provvedimento di indizione | 21/06/2024 ore 13:01 (Ora italiana) | Procedura Aperta per la conclusione di un Accordo Quadro per la Fornitura di dispositivi accessori per la gestione delle stomie, per le esigenze degli aventi diritto della regione Campania. Determinazione di Indizione | Determinazione n.151 del 2024 indizione procedura aperta per la fornitura di accessori per stomie__signed.pdf |
Atto di Ammissione | 27/08/2024 ore 14:38 (Ora italiana) | Determinazione n.206 del 27 agosto 2024 -Procedura aperta per la fornitura di dispositivi accessori per la gestione delle stomie - Ammissione al prosieguo della gara | Determinazione n.206 del 2024 Ammissione al prosieguo della gara procedura aperta per la fornitura di dispositivi accessori per la gestione delle stomie.pdf |
Esito | 04/12/2024 ore 15:52 (Ora italiana) | Determinazione n.311 del 3 dicembre 2024 | Determinazione n.311 del 2024 aggiudicazione dispositivi Accessori per Stomie.pdf |
Lotto | Descrizione | CIG |
---|---|---|
1 | Salviette per la rimozione di adesivi dalla cute peristomale | B229B7609D |
2 | Spray o soluzione per la rimozione di adesivi dalla cute peristomale | B229B77170 |
Domanda
Spett.le Ente,
da un’analisi della documentazione di gara sono emerse alcune criticità e incongruenze che meritano una puntualizzazione.
A pagina 9 del Disciplinare di gara è riportato: “In particolare, l'individuazione dell'operatore economico da parte dell’Amministrazione contraente avverrà in base all’ordine di graduatoria degli operatori economici risultati aggiudicatari.
In relazione alle specifiche esigenze dei pazienti e in seguito a decisione motivata del medico prescrittore, potranno essere ordinati anche i prodotti offerti da altri operatori economici posti in graduatoria, al fine di garantire agli assistiti i prodotti più adeguati alle loro specifiche necessità e/o che assicurino la funzione specifica.”
A pagina 3 del Capitolato tecnico alla voce “Modalità di espletamento dell’Accordo Quadro” è stabilito che ”le Aziende Sanitarie sono tenute a rispettare la graduatoria, scegliendo i prodotti degli operatori economici risultati primi in graduatoria. Tuttavia, in presenza di motivate esigenze clinico-assistenziali non altrimenti assolvibili con la scelta del prodotto primo classificato, le Aziende Sanitarie potranno scegliere tra i dispositivi offerti degli operatori economici che avranno stipulato l’Accordo Quadro. In particolare, le Amministrazioni Contraenti, senza riaprire il confronto competitivo, potranno individuare l’aggiudicatario con cui stipulare il Contratto di fornitura, diverso dal primo in graduatoria, nel rispetto di quanto previsto ai sensi dell’art.59, comma 4, lett. a), del Codice, dandone adeguata motivazione.”
Tale clausola risulta essere rigida e viola i fondamentali principi di appropriatezza terapeutica e di libertà prescrittiva del medico, “da intendersi nel senso che spetta esclusivamente al medico individuare il dispositivo più adatto al singolo paziente ed alle sue esigenze terapeutiche – nell’ambito della libertà di scelta della terapia più idonea da riconoscersi ad ogni medico – con la conseguenza che, individuati per ogni lotto più operatori tutti comunque idonei”
Ciò è riportato nella sentenza TAR Lombardia Sezione IV n. 1353 del 2019 relativamente ad un accordo quadro per alcuni dispositivi medici compresi nell’allegato 2 del DMPCM 12.01.2017.
La sentenza continua affermando che: “a livello normativo, nel suddetto decreto, – decreto di definizione dei livelli essenziali di assistenza, in attuazione del D.Lgs. 502/1992 – che all’art. 11 (“Erogazione di dispositivi medici monouso”) – prevede espressamente che le prestazioni comportanti l’erogazione di dispositivi medici monouso «sono erogate su prescrizione del medico specialista». Anche l’allegato 11 al DPCM citato, sulla procedura di erogazione dei dispositivi monouso, conferma che l’effettuazione della prestazione presuppone la specifica richiesta ed indicazione del medico” …. “Le censure svolte nei due motivi di gravame, così come sopra esposte, meritano condivisione, dovendosi in primo luogo confermare che, anche alla luce delle disposizioni normative
Risposta
Si confermano gli atti di gara
Domanda
si chiede di confermare che dichiarazioni di conformità, certificati CE e certificazioni di qualità possano essere presentate in lingua inglese
Risposta
Si conferma che le dichiarazioni di conformità, certificati CE e certificazioni di qualità potranno essere presentate in lingua inglese
Domanda
con riferimento alla procedura in oggetto, e in particolare al prezzo a base d’asta che viene imposto per poter partecipare al Lotto 1 chiediamo di rivedere il prezzo base d’asta unitario da voi indicato, alla luce degli indiscutibili aumenti dei costi registrati sul mercato, prevedendo un incremento della base d’asta di almeno il 25 % al fine di consentire la più ampia partecipazione da parte degli operatori economici, per consentire di proporre un’offerta che rispetti i criteri di congruità e sostenibilità finanziaria imposti dalla legge e la disponibilità per i pazienti della maggiore possibilità di scelta del dispositivo più idoneo.
Risposta
Si conferma il prezzo a base d'asta.
Domanda
In riferimento al Lotto 2 si richiede un chiarimento riguardo al prezzo indicato di €0,25 per la soluzione. Si prega di specificare quanti millilitri (ml) si riferisce questo prezzo.
Risposta
Con riferimento al lotto n.2, la base d'asta unitaria è di euro 0,250 per millilitro.
Domanda
Lotto 1
Richiesta chiarimento relativa alla tipologia di salvietta per la rimozione adesivi da cute peristomale, si chiede se il prodotto si riferisca a tracheostomia o ad altro tipo di stomia (ex . Colostomia )
Risposta
I dispositivi oggetto della procedura sono destinati ai pazienti aventi diritto, portatori di colo, ileo o uro-stomie. Come riportato al punto 7 del Capitolato Tecnico, essi sono indicativamente caratterizzati dalle seguenti CND: A108005, M9002 o M9003 ed afferiscono alla sottoclasse ISO 09.18.30 (protettori dello stoma e cute peristomale) del DPCM 12 gennaio 2017.
Documentazione
- DisciplinareFile: Disciplinare di gara.pdf (pdf, 683.3 KB)
- A1 - Domanda di PartecipazioneFile: A1 - Domanda di partecipazione.docx (docx, 316.2 KB)
- A2 - Integrazione DGUEFile: A2 - Integrazione DGUE.docx (docx, 293.2 KB)
- A3 - CIG-Garanzia Provvisoria-Contributo ANACFile: A3 - Scheda Cig - Garanzia Provvisoria e Contributo ANAC.xlsx (xlsx, 37.3 KB)
- A4 - Elenco lotti e Basi d'AstaFile: A4 - Elenco Lotti e Basi d'Asta.pdf (pdf, 48.7 KB)
- A5 - Elenco Prodotti OffertiFile: A5 - Elenco Prodotti Offerti.xlsx (xlsx, 31.2 KB)
- Capitolato TecnicoFile: Capitolato tecnico.pdf (pdf, 509.2 KB)
- Patto di IntegritàFile: Patto di Integrità.pdf (pdf, 435.8 KB)
- Schema di Accordo QuadroFile: Schema di Accordo Quadro.pdf (pdf, 490.9 KB)
Note
Nessuna nota