Dettaglio
- Titolo
- PN appalto di progettazione ed esecuzione dei lavori per la Realizzazione dell’Unità Operativa di Medicina Nucleare presso il Presidio Ospedaliero G. Rummo di Benevento
- Fascicolo
- FE011293
- Protocollo
- PI072635-24
- Data Invio
- 24/06/2024 ore 14:39 (Ora italiana)
Dati Principali
- Descrizione breve
- Procedura negoziata senza bando per l’affidamento dell’appalto di progettazione ed esecuzione dei lavori per la Realizzazione dell’Unità Operativa di Medicina Nucleare presso il Presidio Ospedaliero G. Rummo di Benevento, finanziato con i fondi ex. Art. 20 della legge n.67/88, III Fase, Scheda Intervento n.57, importo a base di gara euro 3.473.970,00, oltre Iva come per legge
- CIG
- B23577CA09
- CUP
- C87H18002370001
- Stazione Appaltante
- SoReSa SPA
- Importo Appalto
- € 3,537,940.00 (Iva Esclusa)
- Tipo Procedura
- Negoziata
- Criterio di Aggiudicazione
- Offerta economicamente più vantaggiosa
- Tipo Appalto
- Lavori pubblici
Avvisi
Nessun contenuto
- Termine Richiesta Quesiti
- 22/07/2024 ore 18:00 (Ora italiana)
- Termine Presentazione Risposte
- 30/07/2024 ore 13:00 (Ora italiana)
- Data Apertura Offerte
- 31/07/2024 ore 10:00 (Ora italiana)
Nessun contenuto
Tipo | Data | Precisazione | Allegato |
---|---|---|---|
Altro | 11/09/2024 ore 15:36 (Ora italiana) | Determina ammissione al prosieguo di gara | Determinazione n.215 del 6 settembre 2024.pdf |
Altro | 11/09/2024 ore 15:37 (Ora italiana) | Nomina Commissione giudicatrice | Determinazione n.217 del 9 settembre 2024.pdf |
Lotto | Descrizione | CIG |
---|---|---|
1 | appalto di progettazione ed esecuzione dei lavori per la Realizzazione dell’Unità Operativa di Medicina Nucleare presso il Presidio Ospedaliero G. Rummo di Benevento |
Domanda
In relazione al criterio 6.2, il quale prevede di descrivere le soluzioni proposte in termini di utilizzo di fonti di energia rinnovabili nel rispetto degli obblighi previsti dal D.Lgs. 199/2021, si chiede di chiarire la motivazione per la quale nel documento IM.RE "Relazione energetica" del progetto posto a base di gara si è fatto ricorso alla procedura di "verifica alternativa" come da art. 26 comma 9 del D. Lgs. 199/2021. Tale procedura è prevista dalla normativa nei casi di impossibilità tecnica di ottemperare agli obblighi e prevede che al paragrafo "Elementi specifici che motivano eventuali deroghe a norme fissate dalla Normativa vigente" venga evidenziata dal progettista tale circostanza, esaminando dettagliatamente la non fattibilità di tutte le diverse opzioni tecnologiche disponibili. Si chiede pertanto di voler fornire quali sono le impossibilità tecniche o chiarire quali eventuali vincoli normativi hanno determinato la non possibilità di installazione di impianti di generazione di energia rinnovabile. Ciò soprattutto per poter rispondere al criterio suddetto coerentemente con le normative, i vincoli e le circostanze tecniche ostative valutate in sede di progettazione.
Risposta
Buongiorno,
In caso di discordanza tra la normativa, il disciplinare/Lettera d’invito e gli altri documenti di gara, al fine di definirla, si osserva il seguente ordine di prevalenza:
1.Codice, altra normativa di rango pari o superiore;
2.Disciplinare di gara/Lettera d’invito;
3.Elaborati progettuali e Capitolato speciale d’appalto;
4.Altri documenti allegati al disciplinare/Lettera d’invito.
Domanda
Buon pomeriggio, si chiede conferma del fatto che il progettista indicato (pertanto non associato) debba sottoscrivere l'offerta tecnica ma non l'offerta economica (in considerazione del fatto che, in quanto semplicemente indicato, non fa parte di un RTI).
Si resta in attesa di cortese riscontro, grazie
Risposta
Buongiorno, si conferma.
Domanda
Si chiede la possibilità di poter effettuare il sopralluogo
Risposta
Si comunica che la Stazione Appaltante ha dato la possibilità di prenotare il sopralluogo entro il 15/07/2024
Domanda
oggetto: richiesta sopralluogo
Buongiorno, con la presente si comunica di aver inoltrato in data 27 giugno 2024 e reinoltrato in data 8 luglio 2024 richiesta di sopralluogo alla PEC areatecnica@pec.ao-rummo.it ma di non aver mai ottenuto riscontro.
Restiamo in attesa di cortese convocazione, grazie.
Risposta
Buonasera,
si comunica che, come definito all'interno del Disciplinare/Lettera d'invito, le richieste di sopralluogo sono gestite dalla Stazione Appaltante.
Domanda
Buonasera,
con riferimento alla garanzia provvisoria, si richiede di voler chiarire se il beneficiario della stessa debba essere il committente A.O.R.N. San Pio di Benevento oppure la centrale di committenza So.Re.Sa. S.p.a.
In attesa di cortese riscontro, si porgono cordiali saluti
Risposta
Buonasera, si comunica che il beneficiario della Garanzia Provvosoria deve essere So.Re.Sa. spa
Domanda
Buongiorno, con la presente si chiede di fornire indicazioni in merito alla redazione dell'offerta tecnica: n. facciate, righe ed eventuali font.
Risposta
si faccia riferimento all'allegato "modello di presentazione offerta tecnica"
Domanda
In riferimento alla gara in oggetto si pongono i seguenti quesiti:
1) Nell'appalto sono previsti interventi su impianti gas medicali ed è richiesta l'abilitazione alla realizzazione, gestione, manutenzione e collaudazione di impianti gas medicinali, e quindi il possesso della relativa certificazione CE in conformità alle suddette direttive europee. Tali opere di importo inferiore al 10% dell'appalto e rientranti nella categoria OG11 possono essere oggetto si subappalto qualificante e indicati come tali in sede di gara? In alternativa anche se lo scrivente è stato invitato come singolo O.E. può partecipare in ATI con società abilitata alla realizzazione degli impianti di cui sopra?
2) il sopralluogo può essere richiesto dall'O.E. invitato e poi in sede di offerta eventualmente associarsi in ATI?
3) l'offerta tecnica ed economica deve essere sottoscritta anche dal progettista indicato e non associato?
4) i file di sistema della busta tecnica ed economica devono essere sottoscritti, oltre che dall'O.E. partecipante, anche dal progettista indicato (non associato)?
in attesa di un riscontro si porgono
Distinti saluti
Risposta
1) E' possibile ricorrere al subappalto qualificatorio
2) Si conferma.
3) Si conferma.
4) Si conferma.
Domanda
Con riferimento alla lettera di invito e specificamente al punto 7.2. della stessa, laddove non in possesso della Certificazione CE per l’abilitazione, gestione, manutenzione e collaudazione di impianti gas medicinali, L’impresa può partecipare alla procedura di gara dichiarando il Subappalto per tale attività, considerando che pesa circa l’1% sul totale dei lavori?
In attesa di riscontro, salutiamo cordialmente
Risposta
E' possibile ricorrere al subappalto necessario.
Domanda
Quesito 1) Al punto 7.2 del disciplinare/lettera di invito, viene chiesto come requisito necessario, il possesso dell’abilitazione alla realizzazione, gestione, manutenzione e collaudazione di impianti gas medicinali, e quindi il possesso della relativa certificazione CE in conformità alle suddette direttive europee; si chiede se, in mancanza di tali abilitazioni, è ammesso il subappalto c.d. necessario/qualificante.
Quesito 2) Inoltre, come come precisato al punto 7.3 lettera c) del disciplinare/lettera di invito e precisamente a pag. 33, si chiede conferma che in caso di progettisti indicati e non associati, gli stessi dovranno sottoscrivere tutti i documenti di gara (dichiarazioni comprese) presentati dall'O.E.
Cordiali saluti
Risposta
In merito al quesito sul punto 7.2 del Disciplinare di gara, è possibile ricorrere al subappalto necessario.
in merito al punto 7.3 si conferma quanto precisato nel disciplinare di gara.
Domanda
Con riferimento alla lettera di invito e specificamente al punto 7.2. della stessa, laddove non in possesso della Certificazione CE per l’abilitazione, gestione, manutenzione e collaudazione di impianti gas medicinali, L’impresa può partecipare alla procedura di gara dichiarando il Subappalto per tale attività, considerando che pesa circa l’1% sul totale dei lavori?
In attesa di riscontro, salutiamo cordialmente
Risposta
E' possibile ricorrere al subappalto necessario.
Domanda
Buongiorno, la tabella riepilogativa presente al punto 18.1del disciplinare di gara non risulta leggibile. Si chiede cortesemente di ripubblicarla. Grazie
Risposta
La tabella riepilogativa presente nel disciplinare di gara al paragrafo 18.1, riporta quanto specificato nell'allegato A5-Parametri a punteggio.
Domanda
La tabella riepilogativa dei criteri di valutazione dell'offerta tecnica presente al punto 18.1 del disciplinare di gara non risulta leggibile.
Si chiede cortesemente di allegarla con una risoluzione maggiore.
Grazie
Risposta
La tabella riepilogativa presente nel disciplinare di gara al paragrafo 18.1, riporta quanto specificato nell'allegato A5-Parametri a punteggio.
Documentazione
- Disciplinare di garaFile: Disciplinare_Lettera di invito_Medicina Nucleare_Rummo.pdf (pdf, 1069.2 KB)
- AllegatiFile: Allegati al disciplinare.zip (zip, 1898.7 KB)
- Modello presentazione offerta tecnicaFile: f) Modello presentazione relazione tecnica.pdf (pdf, 287.2 KB)
- Link per elaborati tecnici e progettualiFile: b) Link documenti tecnici e progettuali.pdf (pdf, 660.6 KB)
- CapitolatoFile: c) Capitolato speciale d'appalto.pdf (pdf, 1931.7 KB)
- Schema ContrattoFile: d) Schema di contratto.pdf (pdf, 832.1 KB)
- Protocollo di legalitàFile: e) Protocollo di legalità.pdf (pdf, 823 KB)
Note
Nessuna nota