Dettaglio
- Titolo
- PROCEDURA DI GARA APERTA AI SENSI DEGLI ARTT. 25 E 71 DEL D.LGS 36/2023 PER L’ACQUISIZIONE DI SISTEMI DI ANESTESIA
- Fascicolo
- FE017942
- Protocollo
- PI118072-25
- Data Invio
- 22/09/2025 ore 14:34 (Ora italiana)
Dati Principali
- Descrizione breve
- PROCEDURA DI GARA APERTA AI SENSI DEGLI ARTT. 25 E 71 DEL D.LGS 36/2023 PER L’ACQUISIZIONE DI SISTEMI DI ANESTESIA DA DESTINARE ALL’A.O.R.N. “S.G. MOSCATI” DI AVELLINO NELL’AMBITO DEI FINANZIAMENTI DI CUI ALL’ART. 20 L.67/88 3ª FASE
- CUP
- C39G18000150001
- Stazione Appaltante
- A.O. SAN GIUSEPPE MOSCATI
- Importo Appalto
- € 1,849,950.00 (Iva Esclusa)
- Tipo Procedura
- Aperta
- Criterio di Aggiudicazione
- Offerta economicamente più vantaggiosa
- Tipo Appalto
- Forniture
Avvisi
Nessun contenuto
- Termine Richiesta Quesiti
- 23/10/2025 ore 12:00 (Ora italiana)
- Termine Presentazione Risposte
- 28/10/2025 ore 12:00 (Ora italiana)
- Data Apertura Offerte
- 29/12/2025 ore 10:00 (Ora italiana)
Nessun contenuto
- GUUEData: 23/09/2025Numero: 620388-2025
- PVL/ANACData: 24/09/2025Numero: ca98bcba-3fe3-42a9-b39f-ec70f05e5b16
Nessun contenuto
| Lotto | Descrizione | CIG |
|---|---|---|
| 1 | FORNITURA DI SISTEMI DI ANESTESIA PER L'A.O.R.N. "S.G. MOSCATI" DI AVELLINO - SISTEMA DI ANESTESIA PER SALE OPERATORIE | B85556CC16 |
| 2 | FORNITURA DI SISTEMI DI ANESTESIA PER L'A.O.R.N. "S.G. MOSCATI" DI AVELLINO - SISTEMA DI ANESTESIA PER IL DIPARTIMENTO CUORI E VASI | B85556DCE9 |
| 3 | FORNITURA DI SISTEMI DI ANESTESIA PER L'A.O.R.N. "S.G. MOSCATI" DI AVELLINO - SISTEMA DI ANESTESIA AMAGNETICO | B85556EDBC |
Domanda
Spett.le Ente,
si inoltra richiesta di chiarimento ai seguenti quesiti:
1_Si chiede di voler concedere una gentile proroga dei termini di scadenza della procedura.
2_LOTTO2-Monitor Multiparametrico: al fine di consetire una più ampia partecipazione, considerato che rispetto al monitor multiparametrico del lotto 1 sono richiesti un numero ben inferiore di parametri da rilevare, si chiede se - fermo restando tutte le altre peculiarità richieste - sarà accettato un monitor con display da 15", dimensione ritenuta idonea per la visualizzazione di almeno 8 forme d'onda e tutti i valori numerici dei parametri richiesti.
In attesa di un gentile riscontro si porgono
Distinti Saluti
Ufficio Gare
Risposta
1) Non ci sarà alcuna proroga.
2) Si conferma quanto espresso nel CSA.
Domanda
Buongiorno,
si richiedono i seguenti chiarimenti:
1. Relativamente ai LOTTI 1, 2 e 3 della presente procedura, si chiede di confermare che le basi d’asta siano le seguenti, come indicato nell’art.3 del disciplinare di gara:
LOTTO 1: € 1.040.000,00
LOTTO 2: € 300.000,00
LOTTO 3: € 200.000,00
e che, conseguentemente, quanto riportato nell’art.8 del CSA sia un mero refuso.
2. Relativamente ai LOTTI 1, 2 e 3 della presente procedura, si chiede di voler indicare con precisione quanti mesi di garanzia debbano essere inclusi in fornitura.
3. Relativamente ai LOTTI 1, 2 e 3 della presente procedura, si chiede di confermare che sia richiesta anche la quotazione di un contratto di manutenzione full risk della durata di 36 mesi post garanzia, come richiesto all’art. 7.5.1 del CSA, e che questo non concorra alle basi d’asta indicate nel disciplinare di gara, art.3.
Risposta
1) Si confermano le basi d'asta del disciplinare.
2) 36 mesi.
3) La durata contrattuale dell'affidamento che prevede la manutenzione full risk è di 36 mesi.
Domanda
Spett.le Amministrazione,
Si richiedono i seguenti chiarimenti per il LOTTO 2:
2.1) Si richiede la possibilità di poter effettuare la dimostrazione tecnica di tutte le workstation di anestesia offerte, così da poter offrire alla Commissione Tecnica una visione più chiara, concreta e completa delle funzionalità e delle potenzialità tecnologiche che il mercato offre.
2.2) In merito alla richiesta "Presenza di sistema completamente automatico e programmabile per procedure di reclutamento alveolare" si chiede di specificare se richiesta sia manovra di reclutamento a una fase sia manovra di reclutamento a più fasi;
2.3) In merito alla richiesta "Presenza di sistema completamente automatico e programmabile per procedure di reclutamento alveolare" si chiede, se come manovre di reclutamento siano da includere Pausa Inspiratoria e Pausa Espiratoria
2.4) In merito alla richiesta "Flusso inspiratorio massimo > 120 lit/min" si chiede di confermare se tale valore sia da intendersi escluso della parte relativa al flusso di gas freschi.
2.5) In merito alle “dimensioni del display maggiore di 6”” si chiede la possibilità di applicare la tolleranza tecnica prevista nel codice degli appalti che è un concetto che non ha una definizione specifica ma possono essere accettati in via discrezionale lievi scostamenti purché non alterino gli elementi essenziali dell'appalto e le sue finalità. Pertanto, si chiede di valutare il parametro non con il criterio tabellare ma con quello qualitativo
2.6) In merito alla richiesta "Ventilazione in aria ambiente in caso di guasto dell'impianto gas medicali" trattandosi di una specifica appartenente ad una sola azienda, si chiede di confermare la possibilità di valutare come equivalente la predisposizione di un sistema di emergenza in caso di mancanza dei gas a muro.
Cordiali Saluti
Risposta
1) Non è prevista una dimostrazione tecnica, la commissione di gara avrà la possibilità di richiederla qualora lo ritenesse opportuno.
2) Si richiede la presenza di un sistema completamente automatico e programmabile per le procedure di reclutamento alveolare, saranno opportunamente valutate le soluzioni proposte.
3) Si richiede la presenza di un sistema completamente automatico e programmabile per le procedure di reclutamento alveolare, saranno opportunamente valutate le soluzioni proposte.
4) Si conferma quanto espresso in capitolato.
5) Si conferma quanto espresso in capitolato.
6) Si conferma quanto espresso in capitolato.
7) Si conferma quanto espresso in capitolato.
Domanda
Spett.le Amministrazione,
Si richiedono i seguenti chiarimenti per il LOTTO 1:
1.1) Si richiede la possibilità di poter effettuare la dimostrazione tecnica di tutte le workstation di anestesia offerte, così da poter offrire alla Commissione Tecnica una visione più chiara, concreta e completa delle funzionalità e delle potenzialità tecnologiche che il mercato offre.
1.2) In merito alla richiesta "Presenza di sistema completamente automatico e programmabile per procedure di reclutamento alveolare" si chiede di specificare se richiesta sia manovra di reclutamento a una fase sia manovra di reclutamento a più fasi;
1.3) In merito alla richiesta "Presenza di sistema completamente automatico e programmabile per procedure di reclutamento alveolare" si chiede, se come manovre di reclutamento siano da includere Pausa Inspiratoria e Pausa Espiratoria
1.4) In merito alla richiesta "Flusso inspiratorio massimo > 120 lit/min" si chiede di confermare se tale valore sia da intendersi escluso della parte relativa al flusso di gas freschi.
1.5) In merito alla richiesta "Visualizzazione della differenza tra la concentrazione di agente alogenato nei polmoni e nell’organo target (il cervello)" trattandosi di una caratteristica specifica appartenente ad una sola azienda, si chiede la possibilità di considerare la specifica come “elemento migliorativo” e non come caratteristica a punteggio nella griglia di valutazione; pertanto, si chiede di aumentare il punteggio tecnico assegnato agli elementi migliorativi del lotto 1
1.6) In merito al “dispositivo dotato di porte universali interscambiabili per il collegamento dei cavi paziente per la rilevazione dei parametri vitali” trattandosi di una caratteristica specifica appartenente ad una sola azienda, si chiede la possibilità di considerare la specifica come “elemento migliorativo” e non come caratteristica a punteggio nella griglia di valutazione; pertanto, si chiede di aumentare il punteggio tecnico assegnato agli elementi migliorativi del lotto 1
1.7) In merito alle “dimensioni del display maggiore di 6”” si chiede la possibilità di applicare la tolleranza tecnica prevista nel codice degli appalti che è un concetto che non ha una definizione specifica ma possono essere accettati in via discrezionale lievi scostamenti purché non alterino gli elementi essenziali dell'appalto e le sue finalità. Pertanto, si chiede di valutare il parametro non con il criterio tabellare ma con quello qualitativo.
Cordiali Saluti
Risposta
1) Non è prevista una dimostrazione tecnica, la commissione di gara avrà la possibilità di richiederla qualora lo ritenesse opportuno.
2) Si richiede la presenza di un sistema completamente automatico e programmabile per le procedure di reclutamento alveolare, saranno opportunamente valutate le soluzioni proposte.
3) Si richiede la presenza di un sistema completamente automatico e programmabile per le procedure di reclutamento alveolare, saranno opportunamente valutate le soluzioni proposte.
4) Si conferma quanto espresso in capitolato.
5) Si conferma quanto espresso in capitolato.
6) Si conferma quanto espresso in capitolato.
7) Si conferma quanto espresso in capitolato.
Domanda
s chiede di specificare a quale CCNL Metalmeccanico si debba far riferimento per la corretta restituzione del documento: ALLEGATO “A10 – DICHIARAZIONE DI EQUIVALENZA DELLE TUTELE”
Risposta
CCNL Metalmeccanici, gli inquadramenti sono determinati in base alle mansioni e alle competenze necessarie.
Domanda
Buongiorno,
con riferimento :
1)alla ns. richiesta di chiarimenti nr.PI124768-25, non c'è riscontro alle domande nr. 4) 5) 6).
2) la scadenza della richiesta di chiarimenti (23/10/2025 ore 12,00) corrisponde alla scadenza delle Vs. risposte ai chiarimenti (almeno 5 gg prima della scadenza gara 28/10/2025, coincide sempre al 23/10/2025 ore 12,00) , trattasi di refuso? I termini coincidono.
Grazie, cordiali saluti.
Risposta
4) TRATTASI DI REFUSO.
5) Si conferma trattasi di refuso nel CSA. Si confermano gli importi indicati all’art.3 del Disciplinare di gara e nel Bando Siaps.
6) Si conferma quanto espresso nello schema di contratto trattandosi di Responsabilità Civile e Polizza Assicurativa.
2) Si conferma che i chiarimenti saranno risposti almeno 5 gg prima della scadenza della gara.
Domanda
LOTTO 3
per quanto concerne la specifica di minima: “Deve essere presente un monitor esterno con display in grado di riprodurre i parametri e che andrà collocato nel locale consolle
della RM. Tale monitor deve essere posizionato al di fuori della sala magnete, comunicante con il monitor interno attraverso un sistema certificato privo di ogni interferenza con la Risonanza Magnetica e tale da non alterare la Gabbi a di Faraday”
Si chiede di specificare se il monitor esterno deve riportare tutti i parametri emodinamici e ventilatori.
Risposta
Si conferma quanto espresso, il monitor esterno deve permettere di monitorare tutti i parametri sia emodinamici che ventilatori.
Domanda
Chiarimenti LOTTO 2 - Sistema di anestesia per il dipartimento cuori e vasi
In riferimento a:
• Tale modulo dovrà essere in grado di interfacciarsi e trasferire i dati del paziente senza sconnettere i cavi ed effettuare nuove calibrazioni con l’unità a posto letto
-In riferimento alla possibilità di interfacciarsi e trasferire i dati del paziente senza sconnettere i cavi ed effettuare nuove calibrazioni, tutti i moduli emodinamici in commercio garantisco questa attività, ma sicuramente non scambiano i dati con l’unità posto letto se essa non è della stessa marca di costruzione del monitor presente in reparto.
Se è da intendersi ciò, risulta esser vincolati alla marca del monitoraggio già presente in ospedale?
Risposta
Si precisa che il modulo di trasporto qualora ricollegato al monitor principale deve trasferire tutti i dati acquisiti in modo automatico.
Domanda
Buongiorno
in gara sono richieste le dichiarazioni per il punto 6.1 e 6.2 del Disciplinare relative alla capacità economica ed alla capacità tecnica. Si chiede di specificare se suddetti dati vanno comunque inseriti anche nel DGUE nella parte riguardante questi punti o se è possibile far riferimento alle dichiarazionei che si andranno ad allegare. Grazie e cordiali saluti
Risposta
- Si chiede di inserire i dati ovunque richiesti.
Domanda
Buongiorno, si chiedono i seguenti chiarimenti:
- Facendo riferimento al LOTTO 2 - “Allegato B”,
in merito al criterio di valutazione “Dimensioni del display >6’’
si chiede di confermare che trattasi del display del modulo da trasporto.
- In riferimento All’Allegato A1_Domanda di partecipazione,
si rileva che è richiesto di indicare il CCNL applicato, specificando che deve essere il medesimo o equivalente a quello indicato nel bando di gara.
Al fine di garantire la corretta compilazione della documentazione, si chiede cortesemente di chiarire a quale CCNL si faccia riferimento nel bando.
Risposta
- Si conferma.
- CCNL Metalmeccanico.
Domanda
Al fine di poter formula un’offerta per la fornitura richiesta, in linea con le Vostre necessità in modo da poter partecipare alla gara con un’offerta tecnicamente e contrattualmente accurata quale la tutela del pubblico interesse merita, chiediamo che il termine di presentazione delle offerte, fissato per il giorno 28/10/2025, sia posposto di almeno 20 giorni.
Risposta
Non si ritiene necessario prorogare i termini.
Domanda
Chiarimento numero 4
Facendo riferimento alla griglia di valutazione e più precisamente alla voce: ”sistema di controllo completamente automatico dell’anestesia inalatoria basato su valori target di End Tidal O2 e End Tidal di Alogenati”, dalle nostre conoscenze ci risulta che le caratteristiche richieste possono essere riferite ad un unico operatore economico; si richiede pertanto, che verranno valutate equivalenti soluzioni che hanno la stessa finalità funzionale ovvero software di anestesia a target basato sulle regolazioni automatiche dell’ End Tidal alogenati e della FiO2.
Chiarimento numero 5
Facendo riferimento alla griglia di valutazione e più precisamente alla voce: ” Trigger flusso regolabile >2l/min”
Si richiede di poter partecipare con apparecchiature che prevedono una regolazione del flusso con un range di regolazione da 0 a 2 l/min in considerazione che il ridotto range indicato non significa minore sensibilità ma l’esatto opposto anche a vantaggio di una maggiore adattabilità della funzionalità stessa su tutti i tipi di pazienti soprattutto pediatrici/neonatali. Inoltre, la funzione trigger a flusso è perfezionata, nelle nostre apparecchiature, dalla presenza di un trigger a pressione con regolazione fine da -1 a -20 cmH2O, fruibile tra l’altro su tutte le modalità di ventilazione richieste/offerte, che rendono pertanto la soluzione proposta, equivalente e migliorativa della sensibilità specifica del trigger stesso.
Chiarimento numero 6
All'art 7.1 del CSA viene riportato come tempo di consegna "La consegna ed il collaudo di tutte le apparecchiature deve essere effettuata entro 30 giorni solari dalla data di ricezione dell’ordinativo"; si chiede la possibilità di portare il termine previsto per la consegna a 60 gg naturali e consecutivi a decorrere da quello della data di emissione dell’ordinativo di acquisto.
Risposta
4) Si conferma quanto espresso in CSA.
5) Si conferma quanto espresso in CSA.
6) Si conferma quanto esposto termini di consegna entro 60 gg naturali e consecutivi dall'ordinativo.
Domanda
Chiarimento numero 1
Facendo riferimento alle caratteristiche di minima elencati nei lotti 1-2 viene richiesto: “vaporizzatori per Sevofluorano, anch’esso amagnetico”. Si chiede di confermare che trattasi di refuso in quanto nelle altre specifiche di minima, per entrambi i lotti succitati, non si fa alcun riferimento all’utilizzo delle stazioni di anestesia in ambienti di risonanza magnetica.
Chiarimento numero 2
Nelle richieste elencate nei lotti 1-2 viene richiesto: “Inserire materiali sufficienti per erogare almeno 500 prestazioni”.
Si chiede di confermare che le 500 procedure sono da riferirsi a tutta la fornitura, per singolo lotto, non alla singola stazione di anestesia, al fine di poter effettuare un’offerta economica più precisa e puntuale possibile considerandone anche il loro elevato costo.
Chiarimento numero 3
Nelle richieste elencate nei lotti 1-2 viene richiesto: “Inserire materiali sufficienti per erogare almeno 500 prestazioni”.
Si chiede di specificare in quanto tempo, mediamente, vengono eseguite le 500 prestazioni richieste considerando che alcuni dispositivi consumabili, a titolo esemplificativo canestri di calce sodata, linee di campionamento gas medicali, trappole per condensa, non sono dispositivi monopaziente ma soggetti a sostituzioni periodiche e soprattutto legate all’utilizzo stesso dell’apparecchiatura ovvero: a circuito aperto, semichiuso, chiuso.
Risposta
1) Trattasi di refuso, i vaporizzatori amagnetici si riferiscono al lotto 3.
2) Fa riferimento ad ogni singola macchina di anestesia.
3) Considerare un periodo medio non inferiore a 12 mesi.
Domanda
Buongiorno, si richiedono i seguenti chiarimenti:
1)Con riferimento al Disciplinare gara: voce 2.2. CHIARIMENTI
Le richieste di chiarimenti da parte delle Ditte concorrenti dovranno essere inoltrate tramite l’apposita funzionalità del Sistema, entro e non oltre il giorno giovedì 23/10/2025 alle ore 12:00. Le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite almeno cinque giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte: 28/10/2025.
Si chiede di prorogare la scadenza dopo almeno 5 giorni dalla pubblicazione delle VS. RISPOSTE ai chiarimenti, al fine di consentire la partecipazione a tutti gli operatori economici.
2)VS. ALLEGATO A1 - Caratteristiche e prestazioni essenziali richieste:
Lotto 1
Il sistema deve avere la possibilità di essere interfacciato al sistema informativo aziendale NGH mediante protocollo HL7.
Lotto 2
Il sistema deve avere la possibilità di essere interfacciato al sistema informativo aziendale NGH mediante protocollo HL7
Si chiede, per ENTRAMBI i LOTTI, se l’interfacciamento debba essere quotato ed incluso in offerta o se il sistema dovrà essere predisposto per una futura possibile implementazione, senza doverlo quotare in gara.
3)VS. ALLEGATO A1 - Caratteristiche e prestazioni essenziali richieste
Lotto 1
Inserire materiali sufficienti per erogare almeno 500 prestazioni ( a titolo esemplificativo sensori di saturazione monopaziente, bracciali monopaziente, sensiri entropia/bis, assorbitori di CO2 ecc.
Lotto 2
Inserire materiali sufficienti per erogare almeno 500 prestazioni ( a titolo esemplificativo sensori di saturazione monopaziente, bracciali monopaziente, sensiri entropia/bis, assorbitori di CO2 ecc.
Si chiede, per ENTRAMBI i LOTTI, di confermare che le 500 prestazioni si intendano per la totalità della fornitura e non per ogni singola apparecchiatura.
4)Art.7 Capitolato speciale di Appalto: Opere edili, spese progettazione degli impianti e delle opere edili, esecuzione dei lavori:
TRATTASI DI REFUSO?
5)Art.8 - Capitolato speciale di Appalto: Base asta lotto 1: €.960.000,00 – Lotto 2: €. 360.000,00: trattasi di refuso? Gli importi sono diversi rispetto agli importi indicati all’art.3 del Disciplinare di gara e nel Bando Siaps. Quali sono quelli corretti?
6)Vs. schema di contratto, art.20 : L’Appaltatore, deve essere in possesso di una polizza assicurativa della responsabilità civile che comprenda la copertura anche verso l’Amministrazione appaltante, i suoi dipendenti, i propri addetti e verso i terzi, con massimale non inferiore a € 5.000.000,00 (cinque milioni) per sinistro ed anno.
Si chiede se l’importo di €.5.000.000,00 sia un refuso, considerata la base d’asta dei vari lotti, nettamente inferiore.
In attesa di riscontro, si ringrazia anticipatamente.
Cordiali saluti.
Risposta
1) Si conferma quanto espresso nel disciplinare;
2) L'interfacciamento al sistema informativo aziendale NGH deve essere quotato ed incluso in offerta per entrambi i lotti.
3) Relativamente ai materiali richiesti risulta possibile offrire materiale pluriuso.
Domanda
Buongiorno,
con la presente siamo a richiedere i seguenti chiarimenti.
Quesito nr. 1
Si chiede di fornire i documenti “Allegato A_1” e “Allegato B Griglia Qualit_2” in formato editabile in modo da consentirne una più agevole compilazione.
Quesito nr. 2
Art. 29 Schema di contratto. Chiediamo di confermare che gli unici aggiornamenti richiesti nel periodo di garanzia, senza aggravio di spesa, sono da intendersi relativi a tutti gli aggiornamenti, sia hardware che software, inerenti la sicurezza nell’utilizzo delle apparecchiature oggetto della presente fornitura che nel periodo contrattuale l’azienda fornitrice potrebbe rendere disponibili sul mercato.
Chiediamo di confermare che altri aggiornamenti non potranno essere richiesti dopo la consegna, ovvero eventuali diversi aggiornamenti integrativi, che dovessero rispondere a Vostri futuri fabbisogni ex art. 120 del D.lgs. 36/2023, saranno oggetto di speculari negoziazioni, ai fini del necessario mantenimento della remuneratività dell’offerta
Quesito nr. 3
Tenuto conto che, per regole interne aziendali non si ha accesso ai documenti di polizza assicurativa, si chiede di confermare la possibilità di produrre il certificato di Assicurazione emesso dalla Compagnia Assicurativa della nostra Casa Madre attestante l’esistenza della polizza assicurativa stessa nonchè delle clausole/vincoli assicurativi previsti all’art. 20 dello Schema di contratto.
Risposta
1) Si allegano i file editabili.
2) Si conferma quanto espresso nel capitolato e nel contratto, qualsiasi tipo di aggiornamento.
3) Si prega di formulare in modo più chiaro il quesito.
Domanda
Chiarimenti LOTTO 3 - Sistema di anestesia Amagnetico
In riferimento al Monitoraggio si chiede se è un refuso la richiesta di:
• Modulo da trasporto dotato di display touchscreen che consenta il monitoraggio del paziente durante il tragitto da e per la RM
-Normalmente i monitor amagnetici sono da considerarsi stand-alone all'interno della risonanza con collegamento ad un monitor ripetitore esterno bidirezionale per la gestione dei parametri senza la necessità che l'operatore entri in sala.
•ECG/Resp cablato e Wireless
•Temperatura cablato e wireless
•Spo2 cablato e wireless
•NBP cablato e wireless
•EtCO2 cablato e wireless
-E' da considerarsi un refuso intendendo e/o?
Risposta
1) Trattasi di refuso.
2) Trattasi di refuso.
Domanda
1.Relativamente al lotto 2, all’interno della griglia qualità, è indicato il seguente criterio di valutazione:” Modalità ventilatorie e Parametri monitorizzati”. Si chiede di chiarire qual è la regola di assegnazione del punteggio.
2.Relativamente a tutti i lotti, per quanto concerne il materiale di consumo, si chiede di chiarire se per le 500 procedure è possibile offrire prodotti riutilizzabili.
Risposta
1) Trattasi di criterio discrezionale.
2) È possibile fornire prodotti riutilizzabili.
Domanda
Buongiorno,
con la presente siamo ad inoltrare la seguente richiesta di chiarimento:
Quesito n. 1
A1_Domanda di partecipazione e A10_Dichiarazione_di_equivalenza_delle_tutele.
Nei documenti sopracitati viene richiesto agli operatori economici di indicare se il proprio contratto collettivo coincide con quello indicato dalla Stazione Appaltante o meno. Si evidenzia che nel disciplinare di gara non si riscontra alcuna indicazione del CCNL. In virtù di ciò si chiede di confermare che l'OE debba solo indicare il proprio CCNL e che nessuna dichiarazione di equivalenza (contenuta all'interno del documento A10) sia dovuta.
Cordiali saluti
Risposta
Si prenda come riferimento il CCNL Metalmeccanico.
Domanda
Spett.le Ente,
in riferimento al lotto 3 della procedura in oggetto si chiede di confermare che :
la richiesta “Dotazione di flussometri regolabili con precisione (lettura digitale)” può essere soddisfatta da un sistema identico con lettura analogica in quanto garantisce la medesima funzionalità;
la richiesta “Modulo da trasporto dotato di display touchscreen che consenta il monitoraggio del paziente durante il tragitto da e per la RM “ è da intendersi un refuso.
Rimaniamo in attesa di Vostro cortese riscontro in merito e cogliamo l'occasione per porgerVi distinti saluti.
Risposta
1) Si conferma quanto espresso nel capitolato.
2) Trattasi di refuso.
Domanda
BUONASERA IN MERITO AL LOTTO 2 E LOTTO 3 SI INVIANO I SEGUENTI CHIARIMENTI:
Chiarimenti LOTTO 3 - Sistema di anestesia Amagnetico
In riferimento alla richiesta:
• Modulo da trasporto dotato di display touchscreen che consenta il monitoraggio del paziente durante il tragitto da e per la RM
-Non esiste tecnologia Amagnetica che consente questa possibilità, in quanto il monitoraggio paziente è tutto incluso in un involucro amagnetico fissato al carrello di anestesia.
• Tale modulo dovrà essere in grado di interfacciarsi e trasferire i dati del paziente senza sconnettere i cavi ed effettuare nuove calibrazioni con l’unità a posto letto
-Stesso discorso di cui sopra.
•ECG/Resp cablato e Wireless
•Temperatura cablato e wireless
•Spo2 cablato e wireless
•NBP cablato e wireless
•EtCO2 cablato e wireless
-In riferimento alla base d’asta onde non aumentare i costi di acquisto per poter formulare offerta, per i parametri sopra menzionati, è da considerarsi “e/o”, tenendo conto anche del fatto che alcuni di essi non possono esser rilevati in modalità Wireless?
Chiarimenti LOTTO 2 - Sistema di anestesia per il dipartimento cuori e vasi
In riferimento a:
• Tale modulo dovrà essere in grado di interfacciarsi e trasferire i dati del paziente senza sconnettere i cavi ed effettuare nuove calibrazioni con l’unità a posto letto
-In riferimento alla possibilità di interfacciarsi e trasferire i dati del paziente senza sconnettere i cavi ed effettuare nuove calibrazioni, tutti i moduli emodinamici in commercio garantisco questa attività, ma sicuramente non scambiano i dati con l’unità posto letto se essa non è della stessa marca di costruzione del monitor presente in reparto.
Se è da intendersi ciò, risulta esser vincolati alla marca del monitoraggio già presente in ospedale?
GRAZIE E CORDIALI SALUTI
Risposta
1) Trattasi di refuso.
2) Si conferma.
3) Si conferma.
4) Si riferisce alla possibilità di trasferimento con l'unità di posto letto eventualmente della stessa casa produttrice.
Domanda
Buonasera,
?Si chiede se il contratto previsto dalla presente procedura sia : COMMERCIO, in quanto non indicato negli atti ed al fine di poter compilare (se dovuto) l’ Allegato A10 - Dichiarazione di equivalenza delle tutele.
?con riferimento alla domanda di partecipazione Allegato A1, NON trattandosi di FONDI PNNR, i seguenti paragrafi devono essere eliminati, in quanto NON pertinenti?
10.Eventuale, ove previste nel Disciplinare le relative previsioni: Assunzione di specifici impegni in materia di tutela del lavoro e parità di genere e generazionale ( stabilità, inclusione, CCNL, etc.): tutti i punti.
11.Assunzione di ulteriori impegni , per i seguenti punti:
•(solo se previste nel disciplinare) accettare, i requisiti particolari per l’esecuzione del contratto previsti nel disciplinare di gara ai sensi dell’articolo 113, comma 2 del codice, in caso di aggiudicazione;
solo se vigenti decreti CAM per il settore di riferimento)
• porre in essere, in caso di aggiudicazione, tutte le operazioni e le procedure necessarie per il rispetto dei criteri ambientali, minimi e premianti, individuati dalla stazione appaltante e contenuti negli elaborati progettuali, in ottemperanza a quanto previsto nei decreti sui Criteri Ambientali Minimi Fare clic qui per immettere testo. (indicare il decreto vigente per il settore di interesse);
(solo se richiesta conformità agli standard sociali minimi)
•sottoscrivere la dichiarazione di conformità agli standard sociali minimi di cui all’allegato I al decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 6 giugno 2012, allegata al contratto.
Grazie, cordiali saluti.
Risposta
10) Si prenda come riferimento il CCNL Metalmeccanico.
11) Si conferma quanto espresso negli allegati con gli opportuni riferimenti precisati tra le parentesi
Documentazione
- Disciplinare di garaFile: Disciplinare di gara.pdf (pdf, 928.1 KB)
- Capitolato Speciale di appaltoFile: CSA.pdf (pdf, 325.8 KB)
- Allegato A_1File: Allegato A_1.pdf (pdf, 269.3 KB)
- Allegato BFile: Allegato B Griglia Qualit_2.pdf (pdf, 169 KB)
- DuvriFile: DUVRI.pdf (pdf, 807.3 KB)
- A1_Domanda di partecipazioneFile: A1_Domanda di partecipazione.docx (docx, 120.6 KB)
- A2_avvalimentoFile: A2_avvalimento.docx (docx, 139.4 KB)
- A3 - Scheda Cig - Cauzione - Contributo ANACFile: A3 - Scheda Cig - Cauzione - Contributo ANAC.xlsx (xlsx, 29 KB)
- A4_Scheda fornitoreFile: A4_Scheda fornitore.docx (docx, 75.2 KB)
- A5_Prototipo scheda economica senza prezziFile: A5_Prototipo scheda economica senza prezzi.xls (xls, 26.5 KB)
- A6_Prototipo scheda economicaFile: A6_Prototipo scheda economica.xls (xls, 27 KB)
- A7_Assolvimento imposta di bolloFile: A7_Assolvimento imposta di bollo.docx (docx, 72.8 KB)
- A8 _Tracciabilità dei flussi finanziariFile: A8 _Tracciabilità dei flussi finanziari.docx (docx, 144.9 KB)
- A11_ Patto IntegritàFile: A11_ Patto Integrità.doc (doc, 450 KB)
- A9_DGUEFile: A9_DGUE.doc (doc, 234.5 KB)
- A10_Dichiarazione_di_equivalenza_delle_tuteleFile: A10_Dichiarazione_di_equivalenza_delle_tutele.docx (docx, 305.3 KB)
- Quadro economicoFile: Quadro_economico_.pdf (pdf, 87.2 KB)
- Schema di contrattoFile: Schema di contratto.pdf (pdf, 532.4 KB)
Note
Nessuna nota
