CORSO FORMAZIONE SPECIFICA MEDICINA GENERALE​

Polo Didattico Regionale

Le disposizioni regionali hanno rafforzato le funzioni di interscambio tra Regione Campania e So.Re.Sa., chiamando i soggetti coinvolti nelle procedure, ad intensificare la collaborazione ed a definire piani di azione coordinati ai fini di massimizzare efficacia ed efficienza. In quest'ottica, la Regione con D.G.R.C. n. 408/2022, integrata con D.G.R.C. n. 53/2024, ha definito – tra l'altro – il rapporto di collaborazione con So.Re.Sa per l'organizzazione e gestione dei Corsi di Formazione Specifica in Medicina Generale (CFSMG) della Campania. La So.Re.Sa. ha quindi avviato – nell'ambito delle attribuzioni alla Direzione Innovazione e Sanità Digitale – le procedure atte alla realizzazione delle seguenti attività:

- Gestione delle attività concorsuali, con la piattaforma per l'inoltro telematico "on-line" delle domande di partecipazione al concorso per l'accesso al CFSMG;

- Gestione degli Albi Professionali del CFSMG per il personale coinvolto a livello di “Team Teaching” con specifica piattaforma per l’inoltro delle domande via web;

- Realizzazione e gestione del “Polo Didattico Regionale” del CFSMG;

- Organizzazione operativa ed affidamento degli incarichi per tutte le Attività Didattiche Teoriche a livello Centralizzato Regionale;

- Realizzazione di piattaforme gestionali interattive dedicate ai CFSMG con articolazione dei corsi, suddivisione in piani formativi, calendarizzazione dei seminari, programmazione delle verifiche, ecc. inoltre, informatizzazione dati discente, gestione del monte ore frequenza, verifica delle fasi del corso e dei relativi debiti formativi, gestione del fascicolo/libretto personale, ecc.;


dal Burc