Direzione Innovazione e Sanità Digitale

La mission della Direzione Innovazione e Sanità Digitale è supportare la DG Tutela della Salute nella progettazione e nella realizzazione dei sistemi informativi regionali e nella loro integrazione in unità di razionalizzazione e ottimizzazione delle infrastrutture digitali, dei servizi e degli ecosistemi digitali. In linea con gli obiettivi assegnati a So.Re.Sa. dalla Legge Regionale n° 5 del 29 giugno 2021, la Direzione, inoltre, fornisce supporto a Regione Campania per la realizzazione degli interventi di sanità digitale.

Per rispondere efficacemente alle esigenze sopra descritte, la Direzione Innovazione e Sanità Digitale è strutturata nelle seguenti aree:

  1. Area Sanità Digitale: Tra le attività assegnate dalla Direzione Salute, a seguito della Convenzione stipulata, risulta strategica e di particolare importanza la progettazione, gestione e conduzione dell'ecosistema SINFONIA, sia dal punto di vista applicativo che infrastrutturale. Per gli interventi di Sanità Digitale, in particolare, la Direzione si occupa di governare e condurre tutte le fasi del processo di realizzazione, dalla progettazione al go-live dei sistemi. Inoltre, per tutti i sistemi sono gestite le attività di conduzione, monitoraggio e supporto alla Regione e alle Aziende Sanitarie nelle attività quotidiane di utilizzo degli stessi.
  2. Area Innovazione, Comunicazione, Competenze Digitali: Con riferimento al tema della Comunicazione, la Direzione fornisce supporto agli uffici regionali nelle campagne di comunicazione finanziate da fondi POR FESR e/o altre fonti di finanziamento regionali. La Direzione, inoltre, è impegnata nel fornire supporto alle direzioni So.Re.Sa. per la diffusione di notizie inerenti specifiche attività istituzionali. La Direzione è, inoltre, coinvolta nell'ambito della strategia di Open Innovation lanciata dalla Regione Campania che vede il coinvolgimento di PA, grandi imprese, PMI, startup, spin off, università, centri di ricerca, aggregati tecnologici, facilitatori e incubatori. So.Re.Sa. ha realizzato e gestisce, a tal fine, la piattaforma regionale Open Innovation Campania contenente tutte le innovazioni introdotte. Inoltre, nell'area viene incardinata la Segreteria Regionale dei Corsi per la Formazione Specifica in Medicina Generale a seguito di apposito protocollo d'intesa sottoscritto con la Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del SSR, nonché il supporto agli uffici regionali per la formazione relativa alle competenze digitali.
  3. Area Infrastutture Tecnologiche: La mission dell'ufficio Infrastrutture Tecnologiche, già Direzione Infrastrutture affidata alla Direzione Innovazione e Sanità Digitale nel mese di Ottobre 2024 a seguito di indicazioni del Consiglio di Amministrazione, nella nuova riformulazione è quella di governare e gestire la riorganizzazione, semplificazione e digitalizzazione dei processi interni, anche attraverso il rafforzamento della postura e delle misure tecniche ed organizzative per la sicurezza informatica e la conformità al GDPR. Inoltre, ha il compito di fornire il supporto tecnico e gestionale alla Direzione Generale per la Tutela della Salute e all'ufficio Speciale per la crescita e la transizione digitale di Regione Campania nella realizzazione e gestione di nuove infrastrutture, piattaforme e servizi digitali.